L’11 ottobre la Gala Night per festeggiare i 40 anni di Ucima

Modena – Si avvicina l’evento clou dei festeggiamenti per il 40esimo anniversario di Ucima, l’Associazione dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio fondata nel 1984. L’evento si terrà venerdì 11 ottobre presso l’Accademia militare di Modena, in presenza dei principali stakeholder del settore. La serata è parte del progetto Ucima40, che

2024-09-03T12:54:34+02:003 Settembre 2024 - 14:30|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Nestlé ha scoperto un nuovo metodo per ridurre i grassi nel latte in polvere

Vevey (Svizzera) - I ricercatori di Nestlé hanno scoperto un nuovo metodo per ridurre fino al 60% la quantità di grassi nel latte in polvere, senza compromettere la qualità, il gusto e la cremosità del prodotto. Come fa sapere la multinazionale in un comunicato, chiave di questa innovazione è l'aggregazione controllata delle proteine del latte,

2024-09-24T15:28:59+02:0027 Agosto 2024 - 10:44|Categorie: Formaggi, Tecnologie|Tag: , |

Cereal Docks: il gasdotto degli oli vegetali nel porto di Marghera

Camisano Vicentino (Vi) – Una pipeline sotterranea per il trasporto degli oli vegetali collegherà due stabilimenti di Cereal Docks, gruppo industriale italiano specializzato nella prima trasformazione agroalimentare, all'interno del porto di Marghera (Ve). L'opera, che fa parte del piano triennale della società, metterà in connessione l'impianto di produzione, acquisito nel 2011 dalla multinazionale Bunge, in

2024-08-21T12:25:53+02:0021 Agosto 2024 - 12:25|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Transizione 5.0 (9): nuovi chiarimenti tecnici nella circolare del 16 agosto

Roma – Una circolare operativa (clicca qui per scaricare il documento) diffusa il 16 agosto dal Mimit fornisce alcuni chiarimenti tecnici per aderire alla nuova disciplina agevolativa di Transizione 5.0. Il documento è suddiviso in nove capitoli, che affrontano le seguenti tematiche: determinazione dei risparmi energetici nelle fasi ex ante ed ex post, con focus

2024-08-20T11:29:10+02:0020 Agosto 2024 - 11:29|Categorie: Tecnologie|Tag: , |

Packaging: Ilpra acquisisce il 51% di Migliorini

Mortara (Pv) – Ilpra, specialista lombardo del confezionamento alimentare e medicale, ha firmato un accordo vincolante finalizzato all’acquisizione del 51% del capitale sociale di Migliorini, produttore di macchine per il food packaging con sede a Vigevano (Pv). Che, nel 2022, ha registrato un fatturato pari a 2,3 milioni di euro, un totale attivo pari a

2024-08-12T11:31:16+02:0012 Agosto 2024 - 11:31|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Imballaggio flessibile: le soluzioni pastorizzabili e sterilizzabili firmate adapa Italy Forlì

Forlì – adapa Italy Forlì, sede italiana dello specialista austriaco del packaging adapa, dispone di un ampio portafoglio di film pastorizzabili e sterilizzabili in stampa flessografica e rotocalco. Soluzioni sviluppate grazie a un know-how acquisito in quasi un secolo di attività, destinate specialmente alle Pmi. In grado di massimizzare la shelf life dei prodotti confezionati,

Transizione 5.0 (9), Mascarino (Federalimentare): “Nuove opportunità per rendere le aziende più competitive”

Roma - “Piano Transizione 5.0 è una grande opportunità per le imprese e per il comparto dell’industria che potranno veder riconosciuto un credito d’imposta nell’ambito di progetti di innovazione rivolti a una riduzione dei consumi energetici, finalizzati a centrare gli obiettivi di decarbonizzazione e a rendere le nostre imprese più sostenibili”. A dichiararlo è Paolo

2024-08-09T10:13:43+02:009 Agosto 2024 - 10:12|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Macchine packaging: nel 2023, superati i 9 miliardi di euro di fatturato

Modena - Il settore dei costruttori di macchine per l’imballaggio continua a crescere. Arrivando a registrare 9,2 miliardi di euro di fatturato nel 2023. Con un rialzo dell’8% sull’anno precedente. Si tratta del terzo record consecutivo per il settore, dopo quello del 2021 e 2022. Un risultato realizzato per il 78,7% sui mercati internazionali per

Transizione 5.0 (8): operativa la piattaforma per richiedere gli incentivi

Roma – Prende il via ufficialmente il tanto atteso Piano Transizione 5.0. In seguito alla pubblicazione del decreto attuativo in Gazzetta Ufficiale, da ieri 7 agosto alle ore 12 è attiva la piattaforma online per richiedere gli incentivi sul sito del Gse, il Gestore dei servizi energetici. “La pagina web”, come si legge in una

Misitano & Stracuzzi (essenze agrumarie) costituisce uno strategic advisory board per supportare il Cda

Messina – Misitano & Stracuzzi, società attiva nel campo delle essenze agrumarie, ha costituito uno strategic advisory board con l'obiettivo di fornire consulenza strategica, visione e conoscenze specialistiche al Consiglio di amministrazione. Sarà composto da professionisti internazionali, con comprovate esperienze sui mercati finanziari e nei settori specifici o affini in cui opera la società. Sono

Il gruppo Multivac acquisisce l’80% di Italianpack

Corsico (Mi) – Il gruppo tedesco Multivac, fornitore a livello mondiale di soluzioni complete per il confezionamento e la lavorazione di prodotti alimentari, medici e farmaceutici, ha acquisito la quota di maggioranza dell’80% di Italianpack, produttore di confezionatrici automatiche e semiautomatiche con sede a Como. L’azienda sarà così integrata nell’organizzazione di Multivac come nuova business

Danone stringe un accordo con Microsoft per integrare l’IA nei processi aziendali

Parigi (Francia) - Danone ha annunciato una collaborazione pluriennale con Microsoft per integrare l'intelligenza artificiale nelle sue operazioni. Il progetto prevede la creazione della Danone Microsoft AI Academy, volta a potenziare le competenze digitali dei dipendenti. Questo programma si inserisce nel più ampio contesto del DanSkills, destinato ad aggiornare e riqualificare 100mila dipendenti. Attualmente, 50mila

2024-09-24T14:17:17+02:0030 Luglio 2024 - 15:25|Categorie: Formaggi, Tecnologie|
Torna in cima