Packaging sostenibile: il progetto Ue D4Pack individua le principali sfide per i settori dairy, carne e ortofrutta

Milano - Il progetto europeo D4Pack, cofinanziato da Interreg Central Europe, che ha lo scopo di individuare soluzioni innovative per il packaging f&b sostenibile, lo scorso 4 novembre ha presentato i risultati dei primi studi condotti dai partner (tra cui la società Promapack di Ucima - Unione costruttori italiani macchine automatiche per il confezionamento e

2024-11-13T11:35:12+02:0013 Novembre 2024 - 11:34|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Tecnologie vino: firmato protocollo d’intesa tra Anformape e Ucima

Milano – Siglato nella cornice di Simei 2024 un protocollo d'intesa finalizzato a offrire nuove opportunità di crescita agli associati di Anformape - Associazione nazionale fornitori macchine accessori e prodotti per l’enologia. Attraverso questo accordo con Ucima (Unione italiana dei costruttori italiani di macchine per il packaging), le aziende del settore impiantistico avranno infatti accesso

2024-11-13T11:07:15+02:0013 Novembre 2024 - 11:07|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , , , |

Simei 2024: macchine bevande asset da 5 miliardi di euro. Castelletti (Uiv): “Nostra tecnologia leader mondiale”

Milano – Vale circa 5 miliardi di euro l’anno (3 per la sola filiera del vino), con una bilancia commerciale attiva di 2,2 miliardi di euro, il comparto macchine per bevande, enologia e imbottigliamento, in vetrina in questi giorni in al Simei di Milano (12-15 novembre 2024). Lo evidenziano le stime pubblicate dall’Osservatorio del vino

2024-11-13T10:03:38+02:0013 Novembre 2024 - 10:03|Categorie: Tecnologie, Vini|Tag: , , , |

Singapore, ricercatori realizzano un’impalcatura per la carne coltivata con la kafirina

Singapore – Dall’Università Nazionale di Singapore arriva una ricerca (pubblicata sul Journal of Agricultural and Food Chemistry) che mostra la possibilità di utilizzare la kafirina, sostanza isolata dai chicchi di sorgo rosso, per creare delle impalcature su cui far sviluppare la carne coltivata, in modo da farle assumere l’aspetto di un normale taglio di carne.

2024-11-13T08:29:34+02:0012 Novembre 2024 - 17:36|Categorie: Carni, Tecnologie|Tag: , , |

Giappone: per le consegne a domicilio Rakuten si affida a una flotta di robot

Tokyo (Giappone) - Il Gruppo Rakuten, una delle maggiori piattaforme di e-commerce del Giappone, ha lanciato a Tokyo un nuovo servizio di consegna che si avvale esclusivamente di robot automatizzati, come riporta The Japan News. Oltre 5.300 prodotti alimentari e beni di prima necessità possono essere ordinati presso i punti vendita vicini, che si tratti

2024-11-12T14:50:12+02:0012 Novembre 2024 - 14:14|Categorie: Retail, Tecnologie|Tag: , , , |

Simei: al via la rassegna delle tecnologie per vino e beverage, in scena a Milano fino al 15 novembre

Milano – Si alza il sipario sulla 30esima edizione di Simei. Il salone internazionale delle tecnologie per vino e beverage sarà in scena a Milano, a Fiera Milano Rho, fino al 15 novembre. Saranno oltre 578 le aziende espositrici nei padiglioni 1-4, il 13% in più rispetto all’edizione precedente, su una superficie espositiva di 30mila

Innovation Challenge Simei: Omnia Technologies si aggiudica cinque premi

Milano – Omnia Technologies, polo specializzato nelle tecnologie di automazione e imbottigliamento per l’industria f&b, si è aggiudicato cinque premi assegnati dall’Innovation Challenge di Simei. Tra le innovazioni premiate nella categoria ‘New Technology’ spiccano le nuove soluzioni per la dealcolazione, per la quale lo specialista ha sviluppato una tecnologia che unisce il know-how maturato in

Ferrarelle Società Benefit e Sanidrink inaugurano un nuovo laboratorio in Campania

Riardo (Ce) – Ferrarelle Società Benefit e Sanidrink, startup partecipata dall’acceleratore napoletano Materias, consolidano la loro collaborazione inaugurando a Riardo, nel Parco delle Sorgenti Ferrarelle, un laboratorio di ricerca scientifica d'avanguardia. Sanidrink è proprietaria di un marchio registrato e di una famiglia di brevetti che rivendica soluzioni innovative basate su peptidi antimicrobici. Il fine è aumentare la

Gherri Meat Technology presenta il Cuocitore HotCook

Parma - L’azienda di Parma offre una soluzione dedicata alla produzione di risotti pronti. Grazie all’innovazione tecnologica garantisce una preparazione uniforme e di alta qualità, riducendo significativamente i tempi di lavorazione. L’industria alimentare sta evolvendo rapidamente, trainata da innovazioni tecnologiche e dall'automazione dei processi. Nel segmento dei piatti pronti, in particolare, si osserva una forte

Transizione 5.0: ecco le proposte di modifica volte a potenziare la misura

Roma – Secondo indiscrezioni riportate da alcuni organi di stampa, avrebbero preso forma i cambiamenti che riguardano Transizione 5.0, la misura a sostegno degli investimenti industriali in chiave ‘green’. Cambiamenti che sono contenuti nell’emendamento al Decreto Fiscale collegato alla Manovra 2025, presentato in Commissione bilancio al Senato da Matteo Gelmetti, parlamentare di FdI, e volti

2024-11-08T12:08:15+02:008 Novembre 2024 - 12:08|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Corepla: nel 2023, avviato a riciclo oltre 1 milione di tonnellate di imballaggi in plastica

Rimini – Lo scorso anno, Corepla – il consorzio nazionale per la raccolta, il riciclo e il recupero degli imballaggi in plastica ha recuperato oltre 1,25 milioni di tonnellate di imballaggi in plastica. Avviandone a riciclo più di 1,04 milioni di tonnellate, con un risparmio complessivo di materie prime vergini pari a 533.553 tonnellate, l’equivalente

2024-11-08T10:56:42+02:008 Novembre 2024 - 10:56|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Epta premiata al Best Managed Companies Award

Milano – Epta, gruppo specializzato nella refrigerazione commerciale per i settori Retail, Food&Beverage e Horeca, consegue per il sesto anno consecutivo il Best Managed Companies Award, promosso da Deloitte Private in collaborazione con Elite-Gruppo Euronext, Piccola Industria Confindustria e con il supporto metodologico e strategico di Altis Graduate School of Sustainable Management dell’Università Cattolica del

2024-11-07T09:37:50+02:007 Novembre 2024 - 09:37|Categorie: Surgelati, Tecnologie|Tag: , |
Torna in cima