Le Repaire de Bacchus: l’insegna specializzata francese del vino alla ricerca di nuovi soci

Parigi (Francia) – L’ufficio Ice-Agenzia di Parigi riporta che l’insegna francese di enoteche Le Repaire de Bacchus, dal 2009 di proprietà all’88% del gruppo specializzato nella distribuzione di superalcolici La Martiniquaise, sarebbe alla ricerca di un nuovo azionista per promuovere uno sviluppo della propria rete in Francia e all’estero. L’individuazione di un partner industriale o

2019-03-08T15:48:44+02:0011 Marzo 2019 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Focus consumi Signorvino: donne più attente alle novità, uomini al prestigio dell’etichetta

Verona – Proseguono le analisi dei consumi nei punti vendita di Signorvino. E per il mese di marzo, il focus è dedicato alle donne. Da un’osservazione diretta dei comportamenti d’acquisto negli store della catena specializzata veronese, si evidenzia un netto trend di crescita della presenza femminile nei negozi Signorvino. Donne che pongono attenzione alle novità

2019-03-08T12:32:07+02:008 Marzo 2019 - 14:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Tannico: 2018 con crescita record (+40%) per il leader italiano del vino online

Milano – Cresce anche nel 2018 il fatturato di Tannico, l’enoteca online di vini italiani più grande del mondo, grazie alle sue 14mila etichette (l’80% made in Italy), provenienti da oltre 2.500 cantine. Rispetto ai 12 mesi precedenti, l’e-tailer ha registrato lo scorso anno un incremento del proprio giro d’affari del +40%, per un risultato

2023-06-14T12:49:11+02:007 Marzo 2019 - 15:00|Categorie: Retail, Vini|Tag: , , , , , , |

Summit su cambiamento climatico e vino: tra gli speaker, Cristina Mariani-May, Ceo di Banfi

Montalcino (Si) – Si chiude oggi, a Porto, il summit sul cambiamento climatico legato al mondo vinicolo che ha preso il via martedì 5 marzo. Tra i leader del settore che hanno portato la loro testimonianza, anche Cristina Mariani-May, proprietaria e Ceo di Banfi. “Il focus principale per il futuro è la sostenibilità”, spiega Cristina

2023-06-14T12:53:28+02:007 Marzo 2019 - 09:35|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Berliner Wein Trophy: tre ori ai vini piacentini firmati F&P Wine Group

Piacenza – Le etichette del gruppo piacentino F&P Wine Group alla ribalta sul palcoscenico della 23esima edizione del Berliner Wein Trophy, uno dei più importanti concorsi enologici internazionali. Appena conclusosi a Berlino, il prestigioso contest, patrocinato dall’Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv), ha visto campioni di 1.421 partecipanti da 41 Paesi del mondo

2019-03-04T18:39:16+02:005 Marzo 2019 - 09:00|Categorie: Vini|

Pasqua Vigneti e Cantine brinda a un fatturato 2018 da record con il lancio di Brasa Coèrta, il suo primo vino naturale

Milano – Pasqua Vigneti e Cantine archivia un altro anno da record. Nel 2018, raggiunta quota 54,7 milioni di euro nel fatturato. Con la crescita dei ricavi nell’ultimo quadriennio, a fronte di un numero di bottiglie prodotte rimasto invariato, che si attesta al +55%. Ottime conferme, anche negli ultimi 12 mesi, dall’export, che vale l’88,7%

Mantovani (dg Veronafiere): “Vinitaly pronta al lancio di due piattaforme per promuovere il vino italiano in Cina e Nord America”

Verona - Intervenuto in occasione della presentazione, il 1° marzo, del nuovo progetto di Cantine Giacomo Montresor promosso dalla partnership tra i tre colossi del vino cooperativo made in Italy, Terre Cevico, Vitevis e Cantina Valpantena, Giovanni Mantovani, direttore generale di Veronafiere ha espresso il suo giudizio sull’operazione in ottica internazionale. “Dal nostro particolare osservatorio

Alta Langa: bando della Regione Piemonte per l’iscrizione a Docg di 40 nuovi ettari

Asti – Su indicazione del Consorzio, la Regione Piemonte ha approvato la determina per l’assegnazione delle idoneità riferite alla Docg Alta Langa. A comunicarlo lo stesso organo associativo sul proprio sito web, dove è spiegato che “il bando s’inquadra nel programma triennale 2017-2019 e i beneficiari sono aziende che conducono superfici vitate o detengono autorizzazioni

2019-03-04T09:04:31+02:004 Marzo 2019 - 09:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

La joint venture Terre Cevico, Vitevis e Cantina Valpantena acquisisce Montresor, storico marchio della Valpolicella

Verona (Vr) – Si apre un nuovo capitolo nella plurisecolare storia di Cantine Giacomo Montresor, azienda vitivinicola della Valpolicella fondata nel 1892. Ufficializzata questa mattina, in una conferenza stampa di presentazione del progetto, l’acquisizione della realtà veronese da parte di una joint venture composta da Terre Cevico, Vitevis e Cantina Valpantena. A far da capofila

Banfi: arriva la limited edition de La Pettegola 2018 firmata dall’illustratore Ale Giorgini

Montalcino (Si) – Il 25 febbraio, a Roma, Banfi ha presentato la limited edition de La Pettegola 2018. Per il secondo anno consecutivo, il Vermentino dell’azienda toscana viene proposto in edizione limitata di sole 20mila bottiglie, in una versione completamente reinterpretata dall’illustratore Ale Giorgini. L’artista vicentino, classe 1976, nel suo curriculum vanta collaborazione con Armani,

Doc delle Venezie: eletto il primo Cda del Consorzio, Albino Armani confermato alla presidenza

Lonigo (Vi) – Con l’insediamento, nei giorni scorsi, del Cda del Consorzio vini delle Venezie Doc, prende il via la seconda fase del progetto “Pinot grigio Stile Italiano”. Il primo consiglio elettivo della Denominazione Triveneta vedrà 21 componenti (sei per Friuli Venezia Giulia, sei per Trentino e nove per il Veneto) e sarà guidato da

Vinitaly International Academy: debutta a Los Angeles il tour promozionale 2019

Verona – Sono Los Angeles e New York le tappe del programma di promozione del vino italiano negli Stati Uniti targato Via – Vinitaly International Academy. Un appuntamento realizzato in collaborazione con Ice – Italian Trade Agency, che ha visto il 22 febbraio scorso il debutto in California con i corsi di formazione e certificazione

2019-02-27T12:00:18+02:0026 Febbraio 2019 - 15:15|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima