L’Ais festeggia 50 anni. Maroni: “Grazie per il vostro contributo alla valorizzazione del vino lombardo”

Milano - In un incontro tenutosi ieri a Milano, nella prestigiosa cornice del The Westin Palace Hotel, l’Associazione italiana sommelier (Ais) ha festeggiato il suo 50esimo anniversario. Tra le autorità presenti alle celebrazioni anche Roberto Maroni, presidente di Regione Lombardia. Il governatore, nel suo intervento, ha innanzitutto ringraziato i membri dell’associazione per l’impegno da loro

2015-07-08T16:55:32+02:008 Luglio 2015 - 16:52|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Un 2014 da record per Nicolas Feuillatte: è il marchio di Champagne numero uno in Francia

Chouilly (Francia) – Nicolas Feuillatte ha chiuso il 2014 con numeri da record. È la stessa azienda a comunicarlo, annunciando performance economiche straordinarie. Nicolas Feuillatte è risultato, infatti, lo scorso anno, lo Champagne numero uno sul mercato di Francia e il terzo in quello mondiale. Vendute, nel corso del 2014, 10,66 milioni di bottiglie, con

2015-07-08T11:24:56+02:008 Luglio 2015 - 11:24|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

“Il sistema Prosecco” protagonista a Expo

Milano – Prosecco protagonista a Expo. Si è tenuto ieri, presso il Padiglione Vino all’interno dell’esposizione universale milanese, un evento di presentazione delle diverse declinazioni di una tra le principali eccellenze enologiche italiane. L’incontro, intitolato “il sistema Prosecco”, è stato organizzato e coordinato da Uvive, l’Unione consorzi vini veneti Doc, in collaborazione con i rappresentati

Sergio Zingarelli riconfermato alla presidenza del Consorzio Vino Chianti Classico

Tavarnelle Val di Pesa (Fi) - Sergio Zingarelli, titolare dell’azienda Rocca delle Macie di Castellina in Chianti (Si), è stato riconfermato alla guida del Consorzio Vino Chianti Classico, il più antico d’Italia, per un secondo triennio. Eletti, come vice presidenti, Giovanni Manetti (Fontodi) e Sebastiano Capponi (Villa Calcinaia). Nel corso dell’ultima Assemblea dei soci, nominati

I norvegesi si convertono al vino indipendente?

Valgiano (Lu) – Rivoluzione in vista sul mercato del vino in Norvegia? Come annuncia, infatti, la Federazione italiana dei vignaioli indipendenti (Fivi), il Monopolio di Stato del paese scandinavo ha posto nero su bianco in un bando di gara l’appartenenza all’associazione come condizione necessaria, in alternativa alla produzione biologica o alla conversione in atto, per partecipare

Progetto Spumanti Abruzzo Dop: primi risultati incoraggianti

Ortona (Ch) – Si è tenuto lo scorso 30 giugno, nella cornice di Palazzo Corvo, a Ortona (Ch), il convegno “La spumantizzazione come leva per la valorizzazione dei vitigni autoctoni abruzzesi” (in foto). Nel corso dell’evento, presentati i risultati finora raggiunti nel Progetto Spumanti Abruzzo Dop. Protagonisti del mondo del vino impegnati in quest’avventura e

2015-07-06T15:58:27+02:006 Luglio 2015 - 15:57|Categorie: Vini|Tag: , , |

Antinori fa spese nel Chianti Classico: acquistato il Castello di San Sano dal gruppo Alimenta

Firenze – La famiglia Antinori fa acquisti nel Chianti Classico. Come riporta il sito d’informazione WineNews, il noto marchio guidato da Piero Antinori ha acquisito dal gruppo Alimenta la proprietà denominata Castello di San Sano (in foto). Un’azienda agricola di 230 ettari, con 90 ettari vitati, situata nel centro dell’area del Chianti Storico. La cifra

Cambio di look per i vini di Torraccia del Piantavigna: presentate le nuove etichette

Ghemme (No) – Nuovo look per i vini di Torraccia del Piantavigna, azienda piemontese produttrice di Gattinara e Ghemme. Presentato ufficialmente, insieme alle nuove annate, il restyling delle etichette. Un cambiamento nel packaging che ha come obiettivo quello di presentare un'immagine unitaria della produzione Torraccia, grazie ad una veste grafica comune e facilmente identificabile. Ogni

La Rosé Revolution contagia il web: è online Chiaretto.pink

Bardolino (Vr) - La Rosé Revolution del Bardolino Chiaretto pronta a conquistare anche il web. È online, infatti, il nuovo sito internet Chiaretto.pink, voluto dal Consorzio di tutela del Bardolino ed esclusivamente in inglese, allo scopo d’illustrare al pubblico internazionale le principali caratteristiche del noto rosato veneto. “Con la nascita del nuovo stile del Chiaretto

Borgogna e Champagne dichiarate patrimonio mondiale dell’umanità

Reims (Francia) – Le zone produttive dei vini di Borgogna e Champagne sono state nominate patrimonio mondiale dell’umanità dal comitato di salvaguardia Unesco. L’annuncio viene dall’organizzazione intergovernativa stessa, che ha precisato le motivazione dietro la scelta effettuata. Per quanto riguarda la Borgogna, a essere premiato è “un territorio che rappresenta un esempio straordinario per la

2015-07-08T13:33:22+02:006 Luglio 2015 - 11:06|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Il bilancio di Vinexpo 2015

Bordeaux (Francia) – Il rinnovamento in atto nell’organizzazione di Vinexpo, salone professionale francese promosso da Promosalons, è stato gradito dagli operatori presenti alla manifestazione, tenutasi a Bordeaux dal 14 al 18 giugno. Tante, infatti, le novità: la disposizione espositiva del salone rivolta verso il lago, il focus sugli abbinamenti cibi e vini, il programma delle

2015-07-03T13:11:51+02:003 Luglio 2015 - 13:10|Categorie: Vini|Tag: |

Vinitaly rappresenterà l’Italia al Wine&Dine Festival di Shanghai

Shanghai Cina) - La prima edizione del Wine&Dine Festival di Shanghai, manifestazione che punta a diventare l’evento b2c di riferimento in Oriente per il settore wine&food, si terrà dal 18 al 20 settembre 2015. E l’Italia sarà presente grazie al lavoro svolto in Cina da Veronafiere con Vinitaly International, che lavorerà in stretta collaborazione con

2015-07-03T12:46:58+02:003 Luglio 2015 - 12:46|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima