Consorzio Etna Doc: dal 12 al 14 settembre la terza edizione degli ‘Etna Days’

Catania – 120 produttori e oltre 500 etichette. Sono questi i numeri della terza edizione degli 'Etna Days', l’evento del Consorzio tutela Vini Etna Doc in calendario dal 12 al 14 settembre al Picciolo Etna Resort di Castiglione di Sicilia (Catania). Una tre giorni di degustazioni, visite in cantina, incontri con i produttori, approfondimenti e

2024-08-08T11:20:23+02:008 Agosto 2024 - 11:20|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Masi Agricola: 30,2 milioni di ricavi netti nel primo semestre

Sant’Ambrogio Valpolicella (Vr) – Nel primo semestre del 2024 Masi Agricola ha registrato un ricavo netto pari a 30,2 milioni, con un calo dell’8,8% su base annua, mentre l’utile netto ammonta a 22mila euro, contro gli 1,8 milioni dello stesso periodo dell’anno precedente. L’azienda fa sapere che nel primo semestre il trend è progressivamente migliorato,

2024-08-07T11:42:29+02:007 Agosto 2024 - 11:42|Categorie: Vini|Tag: , , |

Prosecco: l’IA di Microsoft Italia e Zecca dello Stato per scoprire le contraffazioni

Milano – Microsoft Italia e l’Istituto poligrafico e Zecca dello Stato hanno siglato un accordo di collaborazione per contrastare il fenomeno della contraffazione e dell’Italian sounding, con lo scopo di tutelare i prodotti italiani. L’iniziativa si basa su soluzioni avanzate di intelligenza artificiale generativa, con un assistente virtuale, che aiuta a verificare l’autenticità dei prodotti.

L’enoturismo trainerà l’export di vino nell’estate 2024

Roma – L’export di vini bianchi e rossi, nel primo trimestre del 2024, ha totalizzato, secondo i dati Istat, il +5,8% a volume e +7% a valore, per oltre 2,5 miliardi di euro di fatturato. Sono i dati dell’Osservatorio Edoardo Freddi International, che monitora i trend dell’export di vini italiani nel mondo. Secondo il quale “nell’estate

2024-08-07T09:28:57+02:007 Agosto 2024 - 09:28|Categorie: Vini|Tag: , |

Prosecco Doc: a luglio imbottigliamento da record

Treviso – Il Consorzio di Tutela della Doc Prosecco ha annunciato un nuovo record: nel mese di luglio sono stati imbottigliati 513.569 ettolitri, una crescita del 12,6% rispetto allo stesso mese nel 2023. La soglia dei 500mila ettolitri era stata superata dalla Denominazione solo una volta in precedenza. I primi sette mesi del 2024, durante

Tinazzi pianta le sue prime viti Piwi

Lazise (Vr) – La cantina veronese Tinazzi, nell’ambito del progetto di sostenibilità Tinazzi (R)Evolution, nella primavera 2024 ha avviato una sperimentazione piantando le sue prime viti Piwi (dal tedesco ‘pilzwiderstandsfähig’). Il termine, nello specifico, indica vitigni innovativi resistenti alle malattie fungine, generate dall’incrocio tra vinifere europee e altre vitis americane o asiatiche portatrici dei geni

2024-08-05T15:47:37+02:005 Agosto 2024 - 15:47|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Giansanti (Confagricoltura): “Il vino emblema del Made in Italy”

Parigi (Francia) – Il presidente di Confagricoltura Massimiliano Giansanti ha partecipato, in collegamento, all’evento ‘I vini italiani fanno squadra a Parigi’, di Casa Italia, l’hospitality house allestita presso Le Pré Catelan nella capitale francese, in occasione delle Olimpiadi 2024. “Abbiamo l’onore di rappresentare la grande Italia del vino con le aziende di riferimento del panorama

2024-08-05T11:18:00+02:005 Agosto 2024 - 11:18|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , |

Sandro Ciavattella è il nuovo direttore generale di Cantina Tollo

Tollo (Ch) - Sandro Ciavattella è il nuovo direttore generale di Cantina Tollo. La nomina è stata resa nota durante la consueta Assemblea dei soci del gruppo teatino che precede la vendemmia, tenutasi domenica 28 luglio a Tollo (Chieti) nella sede aziendale. Pescarese di 43 anni, Ciavattella non è un volto nuovo per Cantina Tollo:

2024-08-02T11:56:48+02:005 Agosto 2024 - 09:00|Categorie: Vini|

Nel 2023, mentre il mercato è sceso, 118 aziende vinicole italiane sono cresciute del 3,2% fatturando oltre 9 mld

Milano - Lo scorso anno, 118 aziende vitivinicole italiane hanno migliorato i propri dati economici, in controtendenza con l'andamento del settore. Si tratta di 75 cantine private e 43 cooperative, che rappresentano nell'insieme il 64,9% del giro d'affari totale del comparto e il 68,6% dell'export vinicolo nostrano. Nel solo 2023 hanno registrato un fatturato totale

2024-08-02T10:39:27+02:002 Agosto 2024 - 10:19|Categorie: Vini|

Osservatorio Uiv: vino italiano in calo nella Gdo di Usa, Uk e Germania

Roma – Le vendite di vino rallentano ancora nei tre principali mercati della domanda mondiale. Come emerge dall’Osservatorio Uiv-Vinitaly su base Nielsen-Iq, il saldo complessivo del primo semestre nella Gdo di Stati Uniti, Regno Unito e Germania è pari a 13,9 miliardi di euro (-1,5%), con un calo nei volumi del 4,3%. Secondo l’Osservatorio, invece,

2024-08-01T12:07:37+02:001 Agosto 2024 - 12:07|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Cantine Maschio va in tour con il Mini Prosecco

Visnà di Vazzola (Tv) – Cantine Maschio si prepara a dare il via al Mini Prosecco Tour 2024, l’evento di 18 tappe con musica, giochi e degustazioni del Mini Prosecco Doc che da Milano si sposterà in alcune delle spiagge più belle d’Italia. Da Rimini a Taranto, passando per Viareggio e Follonica e arrivando a

2024-08-01T11:19:43+02:001 Agosto 2024 - 11:17|Categorie: Vini|Tag: , , |

Prosit Group: al via il rinnovamento di Cantina di Montalcino

Montalcino (Si) – Prosit Group, holding attiva nel settore vitivinicolo dal 2018, inizia il rinnovamento di Cantina di Montalcino. Prende quindi avvio un percorso di restyling estetico ma anche strategico, che passa attraverso anche a un nuovo modo di raccontarsi, nuovi canali e una presenza digitale ripensata, per rivelare la rinnovata presenza sul territorio e

2024-08-01T11:14:05+02:001 Agosto 2024 - 10:58|Categorie: Vini|Tag: , |
Torna in cima