Bologna, inaugurate oggi Slow Wine Fair e Sana Food

Bologna - Stamattina alla Fiera di Bologna, a partire dalle 10.45 nella Sala Opera del Padiglione 18, si è inaugurata l’edizione 2025 di Slow Wine Fair e Sana Food. La manifestazione durerà fino a martedì 25 febbraio, ed è aperta ad appassionati ma soprattutto operatori e professionisti del mondo del vino. La sessione inaugurale ha

2025-02-24T10:13:22+02:0023 Febbraio 2025 - 17:23|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , |

Consorzio vini Oltrepò Pavese: nuovo statuto e disciplinare. Arriva la Docg ‘Classese’

Pavia - L’assemblea dei soci del Consorzio vini Oltrepò Pavese ha votato, quasi all’unanimità, l’adozione di un nuovo statuto e il rinnovamento del disciplinare di produzione dell’Oltrepò Pavese Metodo Classico Docg. Gettando così le basi per un nuovo corso della denominazione. In particolare, con il nuovo statuto si vuole superare le discrepanza tra grandi e

2025-02-21T13:18:19+02:0021 Febbraio 2025 - 13:18|Categorie: Vini|Tag: , , |

Usa / Il pericolo dazi fa lievitare la domanda di vino: +20% nell’ultimo bimestre 2024

Roma - I possibili dazi americani stanno per ora determinando un anomalo quanto previsto boom nell’export di vino italiano. Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), l’ultimo bimestre 2024 si è chiuso infatti con un exploit di crescita del 20% e del 21%, rispettivamente a volume e valore, rispetto al pari periodo dell’anno precedente. Un

In Gazzetta Ufficiale il decreto sui vini dealcolati

Roma – La pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto n.1308/2013 del Masaf (leggi qui) contenente le disposizioni nazionali di attuazione del regolamento (Ue), e le successive modificazioni e integrazioni del Parlamento europeo e del Consiglio, sancisce il via libera definitivo alla produzione di vini dealcolati in Italia. È quindi consentito di ridurre parzialmente o totalmente

2025-02-19T08:55:33+02:0019 Febbraio 2025 - 08:55|Categorie: Vini|Tag: , |

Presentato il Salone del Vino di Torino: andrà in scena dall’1 al 3 marzo

Torino – Andrà in scena da sabato 1 a lunedì 3 marzo il Salone del Vino di Torino presso le Ogr. Obiettivo della manifestazione è raccontare il patrimonio vitivinicolo del Piemonte, coinvolgendo i territori, approfondendone le caratteristiche, analizzando i nuovi trend e le sfide del futuro. Esporranno dunque oltre 500 cantine piemontesi e 23 associazioni territoriali. Per la prima volta, inoltre, sarà presente

2025-02-18T11:19:25+02:0018 Febbraio 2025 - 11:19|Categorie: Fiere, Vini|

Nomisma Wine Monitor: volumi di vendita in calo nella Gdo italiana nel 2024. Cresce il discount, tiene l’export

Bologna – Il 2024 conferma il trend negativo iniziato nel 2023 per i consumi mondiali di vino, come rileva l’ultima edizione dell’Osservatorio Nomisma Wine Monitor. I dati, presentati nel corso del l’XI Forum Wine Monitor, parlano però di una crescita superiore alla media per gli acquisti di vini italiano all’estero, grazie soprattutto agli spumanti che,

2025-02-18T09:26:47+02:0018 Febbraio 2025 - 09:26|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Prandini (Coldiretti): “Le etichette allarmistiche sul vino sono una follia ideologica”

Roma - “Ribadiamo la nostra preoccupazione per quanto riguarda la follia tutta ideologica delle etichette allarmistiche sul vino che rischiano di danneggiare un settore fondamentale per l’agricoltura europea e veicolo di cultura nel mondo. Sono scelte senza fondamento scientifico, che non distinguono tra consumo consapevole e abuso”. Così il presidente di Coldiretti Ettore Prandini a

2025-02-17T08:50:30+02:0017 Febbraio 2025 - 08:50|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Wine Paris sempre più strategica. Con un grande ‘Ma’

L’edizione 2025 si chiude con numeri in decisa crescita. Molto soddisfatti gli espositori italiani, nonostante alcune lacune organizzative. Il vero grande neo? Che è e resta, di nome e di fatto, una fiera francese. C’era grande attesa per l’edizione 2025 di Wine Paris, in scena dal 10 al 12 febbraio. Da un paio d’anni, la

2025-02-14T14:07:03+02:0014 Febbraio 2025 - 14:07|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vandali al vigneto Tea, Gabriele Posenato (Cadis 1898): “I talebani della ricerca non ostacolino il progresso”

Verona – Il presidente di Cadis 1898, Gabriele Posenato, agronomo e fondatore del Centro Studi Agrea, condanna l'atto vandalico avvenuto al vigneto sperimentale gestito dall'Università di Verona in Valpolicella (leggi qui), che ha portato alla distruzione di cinque piante di vite Tea sottoposte a una sperimentazione finalizzata ad ottenere una varietà resistente alla peronospora. “Si

2025-02-14T13:58:46+02:0014 Febbraio 2025 - 13:58|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , |

Banfi presenta La Pettegola Rosé

Montalcino (Si) – Nuova etichetta firmata Banfi. Si tratta di La Pettegola Rosé, che si va ad affiancare al già noto Vermentino. Frutto di un assemblaggio di Sangiovese e Merlot, la nuova proposta si presenta con nuance rosa pallido e un gusto fresco e vivace. “Siamo particolarmente felici per il lancio di La Pettegola Rosé,

2025-02-14T13:49:25+02:0014 Febbraio 2025 - 13:49|Categorie: Vini|Tag: , |

Angelo Gaja: “Inaccettabile il linguaggio in uso per equiparare vino e superalcoolici”

Milano - Riceviamo e pubblichiamo la nota diffusa da Angelo Gaja, noto produttore di Barbaresco, in merito al linguaggio in uso per equiparare vino e superalcoolici: Il linguaggio usato per equiparare vino e superalcolici è inaccettabile. Ecco perché. Alcol e vino È ormai consuetudine equiparare il vino a superalcolici e aperitivi unicamente a causa della

2025-02-14T12:43:44+02:0014 Febbraio 2025 - 12:43|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vandalizzato il vigneto Tea a San Floriano Valpolicella (4), la condanna di Confagricoltura

Roma - Confagricoltura condanna gli atti vandalici ai danni del vigneto sperimentale dell’Università di Verona, a San Floriano in Valpolicella. La sua piantumazione, avvenuta lo scorso 30 settembre, era stata acclamata dalla Confederazione che da sempre sostiene fermamente l’importanza delle Tea – tecniche di evoluzione assistita – e delle sperimentazioni in campo, come quella di

2025-02-14T08:51:28+02:0014 Febbraio 2025 - 08:51|Categorie: Vini|Tag: , , |
Torna in cima