Valfrutta Fresco: Enrico Bucchi è il nuovo direttore generale
Faenza - Enrico Bucchi è il nuovo direttore generale di Valfrutta Fresco. Già direttore commerciale dell’azienda ortofrutticola, Bucchi subentra a Stefano Soli, che ha ricoperto
Uk, arrivano i robot ‘raccogli-fragole’
Carrington (Uk) - Per sopperire alla carenza di manodopera agricola nei mesi freddi, il Regno Unito ha condotto un esperimento in cui ha sfruttato 20
Valfrutta presenta le nuove ‘Zuppe e vellutate al vapore’ in packaging Tetra ReCart
Milano - Valfrutta, produttore di conserve vegetali e piatti pronti, presenta la nuova gamma ‘Zuppe e vellutate al vapore’ composta da ‘Zuppa di borlotti’, ‘Zuppa
“Americani in visita? No grazie”. Il caso del Consorzio Radicchio Rosso di Treviso Igp
Treviso – “Il Consorzio del Radicchio Rosso di Treviso Tardivo Igp dichiara guerra ai produttori statunitensi”, titolano in queste ore i principali quotidiani locali. La
Produzione kiwi: in Italia, nel 2023, -7%. Dal Masaf altri tre milioni di euro agli agricoltori
Milano - Nel 2023, in Italia, la produzione di kiwi ha segnato un calo rispetto all’anno precedente: secondo le stime di Coldiretti su dati Cso
I kiwi di Jingold chiudono la stagione con volumi a +40% e fatturato a 75milioni di euro
Cesena (Fc) - Jingold, azienda cesenate specializzata nella coltivazione e commercializzazione di kiwi di alta qualità, ha visto aumentare i quantitativi del 40% nel corso
Pomodoro pelato di Napoli: riconoscimento Igp bloccato da due anni alla Commissione Ue
Napoli – Il Pomodoro Pelato di Napoli attende ormai da due anni la registrazione comunitaria del marchio Igp. Dopo la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, infatti,
Mela ‘yello’: dal Giappone alle valli dell’Alto Adige grazie ai Consorzi Vog e Vip
Bolzano - Sarà disponibile fino alla fine di aprile la mela yello, una specialità giapponese coltivata e commercializzata in Europa dai soci di Vog, il
Mele bio: collaborazione Italia/Francia per risollevare il settore
Roma - Aumentare i consumi delle mele bio, riconquistare la fiducia dei consumatori, ma anche rivedere alcune politiche, in primis il Farm to Fork. Con
Ortofrutta-Italia: al via la campagna di promozione dei limoni a sostegno dei consumi made in Italy
Roma - Ortofrutta Italia, l’organizzazione interprofessionale del comparto ortofrutticolo nazionale, questo mese dedica al limone la campagna di promozione e comunicazione istituzionale a sostegno dei
Doypack Leni’s conquista i segmenti snack e vending
Bolzano – Introdotto lo scorso anno da Vog Products, specialista nella lavorazione della mela, il Doypack Leni’s ha confermato e superato le aspettative in Gdo
CSO Italy e Alì: partnership per il lancio di un’app di informazioni sull’ortofrutta emiliana
Bologna - CSO Italy, realtà italiana che associa aziende leader nella produzione e nella commercializzazione dell’ortofrutta, ha stretto una partnership con Alì Supermercati all’insegna di
Abusivismo varietale in frutticoltura: in Italia, danno da 20 milioni di euro all’anno
Roma - Con un danno stimato pari a 20 milioni di euro all’anno in Italia, la pirateria varietale rappresenta un fenomeno dilagante della nostra frutticoltura.
La Doria: ricavi a 1,018 miliardi di euro nel 2022 (+17,6% sul 2021)
Angri (Sa) - La Doria chiude un 2022 da record, con ricavi per la prima volta nella storia del Gruppo superiori al miliardo di euro,