Quote latte, posticipata al 31 dicembre la scadenza per presentare la richiesta di ricalcolo

Roma - E' stata posticipata al 31 dicembre la scadenza per presentare ad Agea la richiesta di ricalcolo del prelievo supplementare relativo alle quote latte. La proroga si rivolge ai produttori che, lo scorso 10 agosto, hanno fatto ricorso contro i provvedimenti di imputazione del prelievo supplementare. La ragione del ricorso risiedeva nell'utilizzo da parte

2023-11-09T10:01:12+02:009 Novembre 2023 - 10:01|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Centinaio: “Ladri in Agea non ne ho visti”

Roma – Fanno discutere le parole del presidente della commissione Agricoltura della Camera Mirco Carloni (Lega), che intervenendo alla conferenza stampa 'Dalla parte dell'agricoltore', in cui si discuteva degli anticipi Pac, ha detto che Agea, l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura, è stata “fino a oggi un covo di ladri”. Abbiamo chiesto un commento al

2023-10-24T12:09:47+02:0024 Ottobre 2023 - 12:09|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

“Agea è sempre stata un covo di ladri”, dice l’on. Carloni, presidente commissione Agricoltura della Camera

Roma - "Chi ha un po' di esperienza sa che Agea, fino ad oggi, era, come l'ho definita più volte, un covo di ladri". A sparare la bomba contro l'Agenzia per le erogazioni in agricoltura è Mirco Carloni (Lega), deputato e presidente della commissione Agricoltura della Camera. "Molto spesso dentro Agea si pensava più a

2023-10-20T11:43:34+02:0020 Ottobre 2023 - 11:43|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Pac: 2,4 miliardi di euro per le aziende agricole italiane

Roma - Sono stati sbloccati 2,4 miliardi di euro di aiuti per le aziende agricole italiane, nell'ambito della nuova Pac (Politica agricola comune) 2023-2027. Si tratta di un sistema che consentirà erogazioni dal 16 ottobre al 30 novembre tramite Agea (Agenzia per le erogazioni in agricoltura), destinate a 722mila imprese. I finanziamenti, come spiega Il

2023-10-17T11:47:18+02:0017 Ottobre 2023 - 11:47|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Multe latte: l’Ue concede il pagamento a rate in 30 anni

Roma – Come riportano diverse testate, la Commissione europea ha concesso agli allevatori la rateizzazione delle cartelle esattoriali delle multe latte non versate dagli splafonatori. Dall’8 maggio 2023 è possibile accedere alla rateizzazione degli atti di riscossione esattoriale, relativi ai prelievi supplementari per le quote. Si tratta di rate fino a 30 anni, mentre gli

2023-05-12T11:59:26+02:0012 Maggio 2023 - 11:59|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Agea: Fabio Vitale è il nuovo direttore generale

Roma - Fabio Vitale è stato nominato direttore generale di Agea, l'agenzia per le erogazioni in agricoltura. Classe 1961, giornalista pubblicista, attualmente dirigente generale per la vigilanza sugli enti cooperativi e sulle società del ministero dello Sviluppo economico, Vitale sostituirà Gabriele Papa Pagliardini. Il nome è stato proposto dal ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare,

2022-11-30T17:07:56+02:0030 Novembre 2022 - 17:07|Categorie: Mercato|Tag: , |

Zootecnia: Agea pubblica le istruzioni operative per accedere al fondo di sostegno alle filiere

Roma – Le aziende zootecniche possono accedere ai 94 milioni di euro erogati dallo Stato tramite la legge di bilancio a favore delle filiere zootecniche colpite dalla crisi. Agea, l’agenzia per le erogazioni in agricoltura, ha pubblicato nei giorni scorsi tre circolari con le istruzioni applicative rivolte ai Caa – Centro assistenza agricola Coldiretti, agli

2023-06-30T09:46:11+02:005 Ottobre 2021 - 09:51|Categorie: Carni|Tag: , |

Mipaaf, stanziati 21 milioni per l’acquisto di formaggi Dop per gli indigenti

Roma - Prosegue l'impegno del ministero delle Politiche agricole nell'affrontare l'emergenza alimentare provocata dalla pandemia Covid-19: stanziati 21 milioni di euro per l'acquisto di formaggi Dop da distribuire agli indigenti attraverso gli enti caritativi. Agea ha pubblicato due determine a contrarre, una del valore di 14,5 milioni di euro a valere sul Fondo nazionale indigenti

2020-06-29T09:32:51+02:0029 Giugno 2020 - 10:30|Categorie: Formaggi|Tag: , , |

Agea: il ministro Bellanova annulla il decreto di nomina del direttore Andrea Comacchio

Roma - La nomina di Andrea Comacchio in extremis per la guida di Agea, disposta dall'ex ministro Gian Marco Centinaio in piena crisi di governo (leggi qui) e salutata da numerose polemiche, è stata annullata dal neo ministro Teresa Bellanova. A darne notizia è lo stesso ministero con una nota: “Il ministero delle politiche agricole

2023-06-16T12:27:49+02:0016 Settembre 2019 - 10:37|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Ocm vino: slitta al 9 marzo il termine per la firma dei contratti da parte di Agea

Roma – Il Mipaaf fa slittare l’approvazione delle graduatorie per l’assegnazione dei fondi Ocm per la promozione del vino made in Italy nei Paesi terzi. Prorogati i termini entro cui Agea sarà chiamata a firmare i contratti con chi potrà beneficiare dei contribuiti, che ora è fissato al 9 marzo 2018. All’Agenzia per le erogazioni

2018-02-22T10:00:16+02:0022 Febbraio 2018 - 10:30|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Ocm Vino: aperto bando per promozione nei Paesi terzi. Scade il 3 novembre

Roma – Il Mipaaf ha pubblicato sul proprio sito il decreto riguardante la misura "Promozione sui mercati dei Paesi terzi" prevista all'interno dell’Ocm Vino. Per accedere ai finanziamenti, le aziende potranno inviare il progetto entro e non oltre le ore 15,00 del prossimo 3 novembre. I progetti, suddivisi tra nazionali, regionali o multiregionali, saranno valutati da un'apposita

2017-10-12T10:08:39+02:0012 Ottobre 2017 - 10:08|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Vignaioli Indipendenti contro la burocrazia: “Pronti alla disobbedienza civile”

Valgiano (Lu) – La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti (Fivi) si prepara alla disobbedienza civile contro l'obbligo imposto da Agea di compilare anche per il 2017 i registri cartacei sulla giacenza. Lo comunica la Fivi stessa in un comunicato, che evidenzia come anche quest'anno l’Agenzia per le erogazioni in agricoltura abbia richiesto la redazione del documento

2017-08-31T15:28:07+02:0031 Agosto 2017 - 15:28|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima