Dubai taglia del 30% le tasse sugli alcolici

Emirati Arabi Uniti – Dubai annuncia il taglio del 30% delle imposte sugli alcolici nel Paese, oltre all’eliminazione delle licenze personali necessarie per acquistare questa tipologia di prodotti nelle zone commerciali e turistiche. Come riporta Reuters, questa operazione, in vigore dal 1° gennaio, non sarebbe ancora definitiva ma in fase di test per un anno,

2023-01-02T14:08:45+02:002 Gennaio 2023 - 14:08|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , |

Kluge (Oms Europa): “Non esiste consumo sicuro di alcolici”

Gastein (Austria) - Parlare di “consumo nocivo di alcol significa che c'è anche un consumo non nocivo”, ma “non esiste livello sicuro di consumo, dobbiamo dire che anche la prima goccia aumenta i rischi per la salute”. Queste le parole di Hans Kluge, direttore dell’Oms Europa, nel corso di una videoconferenza in occasione dell’European Health

2022-09-29T11:52:40+02:0029 Settembre 2022 - 11:52|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , |

Alcolici, +24% per l’export europeo

Bruxelles (Belgio) - Le esportazioni di alcolici europei sono aumentate del 24% nel 2021, raggiungendo il valore complessivo di 8,46 miliardi di euro. Questi i dati rilevati in una pubblicazione dell'associazione di categoria Spirits Europe, a seguito della rimozione (o allentamento) delle restrizioni connesse alla pandemia. Con un valore di 3,26 miliardi di euro, gli

2022-09-19T10:46:25+02:0019 Settembre 2022 - 10:46|Categorie: Beverage|Tag: , , |

Australia e Nuova Zelanda, allo studio le etichette energetiche per gli alcolici

Wellington (Nuova Zelanda) - La Food Standards Australia New Zealand (Fsanz) – autorità governativa che si occupa degli standard alimentari nei due Paesi – starebbe lavorando a una modifica del Food Standard Code australiano e neozelandese per richiedere l’etichettatura energetica delle bevande alcoliche. In particolare, secondo quanto riporta Federvini, il Fsanz starebbe valutando, nell’ambito della

Giappone, crollano le entrate fiscali dagli alcolici. Il Governo lancia una campagna per spingere i consumi

Tokyo (Giappone) - Complici le restrizioni alle occasioni sociali rese necessarie dalla pandemia e il conseguente crollo dei consumi di alcol, l’Agenzia delle Entrate giapponese (Nta) si trova a dover affrontare la drastica diminuzione del flusso di denaro derivante dalle tasse su questo tipo di prodotti. Per far fronte a questa situazione, la Nta ha

2022-08-22T12:08:11+02:0022 Agosto 2022 - 12:08|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Thailandia, abolito (parzialmente) il divieto di vendita di alcolici nelle ore pomeridiane

Bangkok (Thailandia) – A partire dal 1° luglio in Thailandia è di nuovo possibile consumare alcolici nelle ore pomeridiane. Le autorità governative locali, infatti, hanno abolito il divieto di vendita di tali bevande nella fascia 14-17, finora previsto da una norma entrata in vigore nel lontano 1972. Secondo quanto riportato da Federvini, le bevande alcoliche

2022-07-06T09:52:47+02:006 Luglio 2022 - 09:45|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , |

ProWine Singapore diventa annuale fino al 2024

Singapore - Vista la forte crescita dei mercati di vini, liquori e alcolici nel Sud-Est asiatico, ProWine Singapore, manifestazione di riferimento per il settore nella regione, si terrà annualmente a partire da quest'anno fino al 2024. Dopo l’edizione 2022, in programma dal 5 all’8 settembre, l’evento tornerà quindi insieme al Fha - Food & Beverage

2022-07-04T15:05:09+02:004 Luglio 2022 - 15:04|Categorie: Beverage, Fiere, Vini|Tag: , , , , |

Irlanda, proposto l’obbligo di avvertenze sanitarie sulle etichette degli alcolici

Bruxelles (Belgio) - Dopo il ‘nulla di fatto’ sull’etichettatura di vini e alcolici nella disputa europea riguardante il Beating Cancer Plan, in cui si è riusciti a evitare l’introduzione delle avvertenze sanitarie sulle etichette delle bottiglie (leggi qui), ora rischia di aprirsi un nuovo caso. Secondo quanto segnalato da Federvini, il 21 giugno l’Irlanda avrebbe

2022-06-29T10:17:25+02:0029 Giugno 2022 - 10:17|Categorie: Beverage, in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Alcolici, nel 2021 il valore del mercato globale è cresciuto del 12%

Londra (Uk) - Il nuovo report di Iwsr Drinks Market Analysis, che esamina i dati relativi a 160 Paesi, prevede che il mercato globale degli alcolici supererà i volumi del 2019 entro i prossimi due anni. Stando alla ricerca, nel 2021 il valore del mercato globale degli alcolici è cresciuto del 12% fino a raggiungere

2022-06-13T16:42:27+02:0013 Giugno 2022 - 16:41|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , |

India, United Spirits Limited (Diageo) cede 32 brand a InBrew

New Delhi (India) – Diageo, colosso britannico delle bevande, ha annunciato la cessione di 32 marchi a InBrew Beverages, tra le aziende leader nel mercato indiano del beverage. L’accordo, del valore di circa 100 milioni di euro, è stato firmato da InBrew con United Spirits Limited, controllata di Diageo nel Paese, e affiancherà un’ulteriore partnership

2022-05-30T17:04:32+02:0030 Maggio 2022 - 17:04|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Turchia, cambiano le scelte delle bevande alcoliche

Istanbul (Turchia) - Secondo i dati del Ministero delle Politiche Agricole e Forestali Dipartimento Tabacco e Alcol - raccolti a febbraio 2022 e ripresi dall’ufficio Ice di Istanbul - i consumatori turchi avrebbero rinunciato al consumo di vino e raki (bevanda all’anice turca), preferendo distillati ad alto contenuto alcolico come whisky e vodka. Gli stessi

2022-05-16T13:59:31+02:0016 Maggio 2022 - 13:59|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , , |

Migros, 6 svizzeri su 10 sono contrari alla vendita di alcolici

Zurigo (Svizzera) - Quasi 6 svizzeri su 10 (il 58%) ritengono che Migros debba continuare a non vendere bevande alcoliche. È quanto emerge da un sondaggio svolto da Tamedia sull'intenzione dell’azienda di aprirsi alla vendita di alcol: la catena di supermercati, infatti, per statuto non propone a scaffale bevande alcoliche né prodotti della lavorazione del

2022-04-26T09:49:48+02:0026 Aprile 2022 - 09:49|Categorie: Beverage|Tag: , |
Torna in cima