Angelo Mastrolia e la sua NewPrinces hanno cinque problemi da risolvere per integrare Carrefour. Ecco quali sono

Di Luigi Rubinelli L’acquisizione di Carrefour Italia rappresenta un passo fondamentale nella trasformazione strategica di NewPrinces, storicamente attiva nella produzione industriale nel settore food & beverage, verso un modello integrato che potrebbe combinare produzione, distribuzione e relazione diretta con il consumatore. Attraverso questa operazione, NewPrinces dice nei comunicati e nelle interviste a Angelo Mastrolia, il Presidente del

2025-08-06T08:59:48+02:0028 Luglio 2025 - 08:43|Categorie: Il Graffio, in evidenza, Retail|Tag: , , |

NewPrinces acquisisce Carrefour Italia / 2. Il commento di Angelo Frigerio

Meda (Mb) – “Tutto sbagliato, tutto da rifare”: così avrebbe commentato il buon Bartali, asso del ciclismo italiano, alla notizia dell’acquisizione di Carrefour Italia da parte di NewPrinces (leggi qui). Si erano fatti tanti nomi: Mercadona, Tosano, Conad e altri ancora. L’asso pigliatutto l’ha calato invece la famiglia Mastrolia con un’operazione da un miliardo di

2025-07-25T08:56:18+02:0025 Luglio 2025 - 08:45|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , , , |

Newlat chiude il primo semestre 2024 con ricavi in calo

Reggio Emilia - Il primo semestre dell'anno si è chiuso per Newlat con dati in calo. I ricavi consolidati, infatti, sono scesi da 413,3 a 370,1 milioni (-10,4%), risultato impattato dalla diminuzione del prezzo medio di cessione e dalla difficile base comparativa, come si legge su una nota dell'azienda. Anche l'utile netto è sceso a

2024-09-11T10:47:49+02:0011 Settembre 2024 - 10:46|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Grocery|Tag: , |

Completata l’acquisizione di Princes Limited da parte di Newlat: nominato il nuovo Cda

Milano - Come anticipato, è stata perfezionata nella giornata di ieri l'acquisizione da parte di Newlat Food dell'intero capitale sociale di Princes Limited. E' stato nominato anche il nuovo Cda di Princes Limited, che sarà composto dal presidente Angelo Mastrolia, dal ceo Simon Harruison, dal Cfo Fabio Fazzari e dai director Giuseppe e Benedetta Mastrolia.

2024-07-31T12:55:54+02:0031 Luglio 2024 - 12:08|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Grocery, in evidenza|Tag: , , |

Newlat: accordo per acquisire la britannica Princes. Il gruppo avrà un fatturato di 2,8 miliardi di euro

Reggio Emilia - La notizia era nell'aria da dicembre, ma ora è ufficiale: il management di Newlat Food ha comunicato ai propri azionisti e a tutti gli stakeholder del gruppo l'intenzione di acquisire il 100% del capitale sociale di Princes Limited, storico gruppo alimentare con sede nel Regno Unito. Con l'acquisizione di Princes, "Newlat raggiungerà

2024-05-27T11:47:40+02:0027 Maggio 2024 - 11:47|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Grocery, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Newlat: nel 2023 ricavi a 793,3 milioni di euro (+7%)

Reggio Emilia - Newlat, big italiano dell'alimentare attivo in vari settori tra cui lattiero caseario, pasta e prodotti da forno, ha chiuso il 2023 con ricavi per 793,3 milioni di euro (+7%). L'Ebitda consolidato è pari a 68,1 milioni di euro (+20,8%), l'utile netto consolidato è a quota 15,5 milioni (+135,2%). Il presidente Angelo Mastrolia

2024-03-19T10:46:33+02:0019 Marzo 2024 - 10:46|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, in evidenza|Tag: , |

Newlat punta ad acquisire il gruppo britannico Princes

Milano - Newlat, big italiano dell’alimentare guidato dall’imprenditore Angelo Mastrolia, potrebbe acquistare il gruppo britannico Princes Limited controllato della conglomerata giapponese Mitsubishi Corporation e attivo in diversi settori, tra cui conserve di pomodoro, oli, succhi di frutta, pasta, vegetali e tonno in scatola. Secondo quanto pubblicato da Il Sole 24 Ore, Newlat avrebbe confermato attraverso

2023-12-13T10:08:26+02:0013 Dicembre 2023 - 10:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Newlat Food: nei primi nove mesi 2021 ricavi netti per 383,2 milioni di euro

Reggio Emilia - 383,2 milioni di euro. E' a quanto ammontano i ricavi netti consolidati di Newlat Food, che includono Symington's a partire dal 1° agosto 2021, nei primi nove mesi dell'anno. Nel medesimo periodo, l'Ebitda è stato pari a 43,5 milioni di euro (-4,3% rispetto al 2020) e l'utile netto consolidato pari a 11,5

2021-11-18T16:32:21+02:0018 Novembre 2021 - 10:10|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi|Tag: , , |

Newlat pronta a nuove acquisizioni. Anche Divella nel mirino?

Reggio Emilia – Newlat, società multibrand del settore agroalimentare quotata al segmento Star, studia nuove acquisizioni. A riportare la notizia è la sezione Affari&Finanza del quotidiano La Repubblica, secondo cui il gruppo italiano – che già possiede i marchi Buitoni, DelVerde e Pezzullo – avrebbe individuato alcuni potenziali target: tre nel segmento della pasta (in

2021-09-06T14:28:10+02:006 Settembre 2021 - 14:27|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, Grocery, in evidenza|Tag: , , |

Newlat Food consolida la sua presenza nel Regno Unito. Rilevato il 100% di Symington’s

Reggio Emilia – Newlat Food rafforza la sua presenza al di fuori dei confini nazionali. Come riporta il Sole 24 Ore, l’azienda ha acquisito il 100% del gruppo Symington’s da Speedboat Acquisitionco Limited per 53 milioni di sterline, pari a 62,3 milioni di euro. Fondata nel 1827, Symington’s è una società britannica attiva nella produzione,

“Siamo un’azienda multibrand e multiprodotto”

Newlat, terzo polo lattiero caseario in Italia, punta su territorialità e qualità. Il presidente Angelo Mastrolia ci parla dei prossimi obiettivi del gruppo. E del nuovo accordo triennale sul prezzo del latte alla stalla in Toscana. Terzo polo: un’espressione ricorrente sulla bocca di Angelo Mastrolia, presidente di Newlat. La società, dopo varie acquisizioni, è infatti

2021-03-15T15:51:17+02:0015 Marzo 2021 - 15:47|Categorie: Le aziende si raccontano|Tag: , , |

Newlat, al via il 9 febbraio l’offerta di sottoscrizione di un prestito obbligazionario fino a 200 milioni di euro

Reggio Emilia - Newlat ha deliberato l'emissione di un prestito obbligazionario fino a 200 milioni di euro. Si tratta di un prestito senior unrated non garantito, non convertibile e non subordinato per un controvalore minimo di 150 milioni di euro e massimo di 200 milioni. E' destinato sia al pubblico indistinto in Italia, sia a

2021-02-05T09:31:57+02:003 Febbraio 2021 - 11:33|Categorie: Dolci&Salati, Formaggi, in evidenza|Tag: , |
Torna in cima