Commodity agricole: prezzi in calo ma scenario instabile tra clima e tensioni commerciali. L’analisi della Banca Mondiale

Roma – Secondo la Banca Mondiale, i mercati delle materie prime — soprattutto quelle energetiche — si trovano in una fase negativa e tutti gli indicatori economici mostrano un rallentamento dell’economia globale. Come emerge dal report ‘Commodity Market Outlook’, nei prossimi 12 mesi i prezzi delle materie prime dovrebbero calare del 7% a causa di

2025-11-13T10:43:43+01:0013 Novembre 2025 - 10:43|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , , |

Banca Mondiale: tagliare i finanziamenti a carne rossa e latticini per ridurre le emissioni di gas serra

Washington (Usa) – Nel nuovo report della Banca Mondiale, intitolato ‘Recipe for a Livable Planet’, si propone di ridurre i finanziamenti a latte e carne bovina, aumentando quelli a pollame e prodotti agricoli. Con l’obiettivo di contrastare gli effetti della crisi climatica e ridurre le emissioni del settore agroalimentare. Stando a quanto si riporta nella

2024-05-14T13:01:14+01:0014 Maggio 2024 - 12:58|Categorie: Carni, Formaggi|Tag: , , , |

ESTERI
La Banca Mondiale finanzia il settore ortofrutticolo in Uzbekistan

Tashkent (Uzbekistan) - Il Consiglio di amministrazione della Banca Mondiale ha approvato un progetto di sostegno al settore ortofrutticolo Uzbeko, come evidenzia una nota dell’Ice Agenzia. Nel dettaglio, la Banca internazionale per la ricostruzione e lo sviluppo si prepara a erogare un maxi prestito di credito da 500 milioni di dollari alle banche locali per

2018-02-01T17:18:09+01:001 Febbraio 2018 - 17:18|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima