Ue, nuovi dazi verso prodotti agricoli e fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia/ La reazione di Confagricoltura (3)

Roma – In una nota ufficiale di ieri sera, Confagricoltura manifesta perplessità nei confronti della proposta dell’Unione europea di introdurre dazi su alcuni fertilizzanti in arrivo da Russia e Bielorussia (leggi qui). La Confederazione ritiene questa misura compromissoria per la produzione agricola italiana, dal momento che non sussistono prodotti sostitutivi di uguale qualità in altri

2025-01-30T08:53:48+02:0030 Gennaio 2025 - 08:53|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , |

Ue, nuovi dazi verso prodotti agricoli e fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia/ La reazione di Coldiretti e Filiera Italia (2)

Roma - In merito ai nuovi dazi che la Ue ha imposto verso i prodotti agricoli e i fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia (leggi qui), si registra a stretto giro il commento di Coldiretti e Filiera Italia. In una nota congiunta, le due associazioni scrivono:  “Per quanto riguarda i fertilizzanti, si tratta di un

2025-01-30T12:58:48+02:0030 Gennaio 2025 - 08:49|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , |

Ue, nuovi dazi verso prodotti agricoli e fertilizzanti provenienti da Russia e Bielorussia (1)

Mosca  (Russia) - Secondo un comunicato della Tass, l’agenzia di stampa ufficiale russa, la Commissione europea avrebbe deciso di imporre dazi su una serie di prodotti agricoli provenienti dalla Russia e dalla Bielorussia, nonché su alcuni fertilizzanti a base di azoto. Secondo quanto riporta il comunicato dell’agenzia moscovita, il transito di tutti i prodotti agricoli

2025-01-30T08:46:55+02:0030 Gennaio 2025 - 08:46|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Bielorussia: il 1º gennaio scatta l’embargo sull’agroalimentare europeo

Minsk (Bielorussia) - Scatterà il 1º gennaio 2022 l'embargo della Bielorussia sui prodotti agroalimentari provenienti da paesi considerati ostili, tra cui l'Italia e altri Stati membri dell'Ue. Bruxelles ha infatti varato un pacchetto di sanzioni contro Minsk, in seguito alle politiche della Bielorussia verso i migranti. Dopo la decisione, parlando al consiglio supremo dell'Unione economica

2021-12-17T10:07:16+02:0013 Dicembre 2021 - 12:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Bielorussia: liberalizzata l’importazione di una serie di bevande alcoliche

Roma – L’Ice, agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane, informa che il ministero per la Regolamentazione e il Commercio Antimonopolio della Repubblica di Bielorussia ha stabilito che nel 2021 l’importazione sarà libera, dunque non soggetta al diritto esclusivo dello Stato, per un elenco preciso di bevande alcoliche. Questo elenco include 22

2020-11-27T09:15:42+02:0027 Novembre 2020 - 09:15|Categorie: Beverage|Tag: , , |

ESTERI
Nuovi casi di peste suina in Polonia

Varsavia (Polonia) – Dalla fine di luglio si sono manifestati nuovi focolai di peste suina in Polonia. Secondo la stampa internazionale, l’epidemia si è estesa anche a distretti diversi, rispetto a quelli colpiti durante la prima fase della sua diffusione, iniziata nel 2014 e che ha colpito soprattutto piccoli allevamenti. L’area interessata resta, comunque, quella

2016-09-01T15:53:17+02:001 Settembre 2016 - 15:53|Categorie: Carni|Tag: , , , |

ESTERI
Stop al transito di beni sottoposti all’embargo in Bielorussia. Divulgata una lettera del Rosselkhoznadzor alla Commissione Ue

Mosca (Russia) - “In seguito al riscontro di gravi violazioni nel trasporto, sul territorio della Bielorussia, di merci soggette a controllo da parte del Servizio veterinario di Stato e incluse nella Risoluzione del Governo della Federazione russa del 7 agosto 2014 no. 778, per l’attuazione del Decreto presidenziale del 6 agosto 2014 no. 560 ‘Circa

2014-11-26T11:36:54+02:0026 Novembre 2014 - 11:34|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima