Censis: “Consumatori sempre più informati e poco fedeli al punto vendita”

Roma - E' stata presentata oggi a Roma la ricerca Censis 'Lo sviluppo italiano e il ruolo sociale della Distribuzione moderna organizzata'. Dall'indagine risulta che il nuovo consumatore è molto informato, poco fedele al punto vendita, in grado di combinare canali d’acquisto fisici e digitali. Il luogo preferito degli acquisti resta la Grande distribuzione: supermercati, ipermercati, centri

2017-07-11T12:41:15+02:0011 Luglio 2017 - 12:40|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , |

Assemblea Assica (2). Censis: “Salumi buoni e per tutte le tasche. Consumati dal 96% degli italiani”

Roma - Durante l'assemblea di Assica è stata presentata la ricerca del Censis  'Il valore economico e sociale del settore dei salumi'. Dall'indagine risultano dati molto positivi: i salumi vengono consumati da 51,6 milioni di italiani, sono amati dai giovani e approvati dai genitori. Nell’ultimo anno ha mangiato prodotti di carne suina (dai salami ai prosciutti, dalle salsicce all’arista) ben

2017-06-13T14:13:26+02:0013 Giugno 2017 - 12:58|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Alimentazione dei giovani in Italia: cala la carne, crescono bio e ortofrutta

Milano – Un lungo articolo apparso sul Corriere della Sera fa il punto sull'alimentazione dei millennials, i nati tra il 1980 e il 2000. Incrociando fonti LegaCoop, Censis, Istat  e Osservasalute, risultano alcune evidenze: la riduzione del consumo di carne (16 milioni di italiani ne hanno mangiata meno e i giovani guidano questa tendenza), la crescita

2016-11-14T14:00:42+02:0014 Novembre 2016 - 11:59|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , |

Rapporto Censis 2012: famiglie italiane fra le più colpite

Roma - Secondo il rapporto 2012 elaborato da Censis e Federalimentare, rispetto al 2008, in Italia si è registrato un calo dei consumi pari al 2,6%. L'obiettivo dello studio, però, più in generale, era quello di elaborare una misura della sofferenza delle famiglie nei diversi paesi europei. Per questo l'indagine, presentata venerdì a Roma, ha

2012-12-10T09:28:41+02:0010 Dicembre 2012 - 09:28|Categorie: Mercato|Tag: , |

Contraffazione: in Italia, giro d’affari di 6,9 miliardi di euro. Tra i settori più colpiti c’è l’alimentare

Roma - La contraffazione dei marchi, insieme all’abuso dell’indicazione 'made in Italy', genera in Italia un giro d’affari stimato di circa 6,9 miliardi di euro all’anno. E un mancato gettito fiscale pari a 1,7 miliardi. I dati, secondo una ricerca del Censis presentata ieri al ministero dello Sviluppo economico, rilevano anche che senza la contraffazione

2012-10-23T10:22:51+02:0023 Ottobre 2012 - 08:51|Categorie: Mercato|Tag: , |

Censis: 7,7 milioni di italiani scelgono la “schiscetta” per la pausa pranzo

  Roma – Sono 7,7 i milioni dii italiani che si portano al lavoro il cibo preparato in casa. Di questi, oltre 3,7 dichiarano di farlo regolarmente. E' quanto emerge dal rapporto Coldiretti/Censis 'Crisi: vivere insieme, vivere meglio' che evidenzia che ben il 15% degli italiani si porta la 'gavetta' o la 'schiscetta' in ufficio

2012-09-19T14:35:42+02:0019 Settembre 2012 - 14:35|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Conad: alla tavola rotonda “Italiani al bivio”, banche e consumi al centro

  Bologna –  “Sta nascendo una nuova partnership tra banca e impresa”. Ne è certo Vittorio Ogliengo, capo dell’investement banking Italia di Unicredit, che oggi ha partecipato a Italiani al bivio, la tavola rotonda organizzata da Conad nell’ambito dell’assemblea di bilancio 2011. “Fino al periodo in cui c’è stata una offerta eccessiva di credito, le

2023-06-14T10:17:19+02:0019 Giugno 2012 - 18:13|Categorie: Retail|Tag: , , , |
Torna in cima