Centromarca: primo trimestre stagnante (+0,3%) a valore. Bene solo i discount (+4,6%)

Milano – Continuano a essere stagnanti le vendite dei prodotti grocery. Secondo le elaborazioni Centromarca, su dati Iri, nonostante gli acquisti legati alla Pasqua, alla fine del primo trimestre 2013 le vendite di prodotti alimentari, per la cura della casa e della persona hanno registrato un modesto +0,3% (a valore). La festività ha sostenuto temporaneamente

2013-04-24T12:26:41+02:0024 Aprile 2013 - 10:51|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Al via il progetto “Barilla per i giovani”

Parma – ‘Barilla per i giovani’ è il nome del progetto realizzato dalla multinazionale di Parma, in occasione del centenario della nascita di Pietro Barilla. L’iniziativa è dedicata a ragazzi tra i 18 e i 28 anni, ed è realizzata in collaborazione con CentroMarca e Unione parmense degli industriali. I giovani con un’idea su come

2013-04-17T10:05:33+02:0017 Aprile 2013 - 10:05|Categorie: Mercato|Tag: , |

Art. 62: Centromarca apprezza la precisazione del Mipaaf

Milano - “E’ stata creata una situazione incredibile, che rischia di inceppare l’attività delle aziende”. E' questo il commento di Luigi Bordoni, presidente di Centromarca in merito alla bagarre che si è scatenata intorno all'articolo 62. “Le nostre industrie hanno lavorato un anno e sostenuto costi ingenti per adeguarsi alla legge, modificando i sistemi informativi

2013-04-05T13:05:55+02:005 Aprile 2013 - 13:05|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , , , |

Gd: nel 2012, le promozioni sono costate alle aziende 10 miliardi di euro

Milano –  L’industria di marca, rappresentata da Centromarca, calcola che gli investimenti in promozione nel 2012 si collochino tra 8 e 10 miliardi, sostenuti da 160 aziende del largo consumo. Secondo i dati SymphonyIri, inoltre, nel 2012 la pressione promozionale è salita al 25,8% (vale a dire che il 26% circa dei prodotti offre uno

2013-02-01T10:18:01+02:001 Febbraio 2013 - 10:18|Categorie: Retail|Tag: , , |

Centromarca: “No all’aumento dell’Iva proposto da Confindustria”

Milano – Non piace a Centromarca la ricetta contro la crisi di Confindustria. Di fronte alla contrazione dei consumi, confermata ieri dai dati Istat, la proposta dell’Associazione degli industriali di aumentare le aliquote Iva per ridurre Irap e Irpef viene giudicata una misura controproducente. “Non possiamo che dissentire dalla proposta”, ha dichiarato ieri con un

2013-01-25T10:50:46+02:0025 Gennaio 2013 - 10:50|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Art.62: Catania favorevole a un organismo di conciliazione

Milano - Il ministro delle Politiche agricole, Mario Catania (foto), si è dichiarato favorevole alla proposta di Centromarca. Che riguarda la creazione di un istituto di conciliazione nel quale si possano risolvere le questioni legate all'applicazione dell'articolo 62 in una fase anteriore a quella giurisdizionale. "L'idea di un organo di conciliazione nell'ambito dell'articolo 62, è

2012-12-11T16:14:13+02:006 Dicembre 2012 - 09:02|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , |

Luigi Bordoni (Centromarca): “industria di marca e Gd uniti contro la crisi dei consumi”

Milano – È possibile una collaborazione tra industria di marca e Grande distribuzione per contrastare il calo dei consumi? Il presidente di Centromarca, Luigi Bordoni (foto) crede di sì. E, in un’intervista a Corriere Economia, propone un’azione comune per chiedere una riduzione delle spese incomprimibili (come bolletta, sanità, carburanti e trasporti) e rilanciare il potere

2012-11-09T09:12:47+02:005 Novembre 2012 - 10:41|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Centromarca: il consiglio direttivo conferma Luigi Bordoni presidente

Milano – Il Consiglio direttivo di Centromarca ha confermato, oggi, Luigi Bordoni alla presidenza di Centromarca per i prossimi due anni. Centromarca è l’Associazione italiana dell’industria di marca che riunisce circa 200 imprese attive nei diversi settori dei beni di consumo immediato e durevole. Luigi Bordoni sarà coadiuvato nella sua attività dai vicepresidenti Giorgina Gallo (presidente

2012-10-22T12:15:16+02:0022 Ottobre 2012 - 12:15|Categorie: Mercato|Tag: , |

Assemblea annuale di Centromarca: al centro del dibattito l’articolo 62. La distribuzione assente all’evento

Milano - E' stato l'articolo 62 del Dl liberalizzazioni uno dei protagonisti principali dell'Assemblea annuale di Centromarca, in scena oggi a Milano presso il Palazzo della Borsa. Delle novità introdotte dalla "Disciplina delle relazioni commerciali nella filiera alimentare" ha parlato Luigi Bordoni, presidente dell'Associazione, durante la sua relazione di apertura dei lavori. "L'obiettivo perseguito dal

2023-06-13T10:37:54+02:0028 Giugno 2012 - 19:29|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Art.62: Bordoni (Centromarca) anticipa i contenuti del Dm al quotidiano Italia Oggi

Milano - L'articolo 62 continua ad essere al centro del dibattito nel settore agroalimentare. In un articolo pubblicato oggi dal quotidiano Italia Oggi, Luigi Bordoni, presidente di Centromarca, anticipa i contenuti del decreto ministeriale attuativo dell'articolo 62. "La norma che fissa tempi di pagamenti certi e inderogabili per i prodotti agroalimentari sarà operativa da fine

2012-11-15T13:02:53+02:0027 Giugno 2012 - 12:25|Categorie: ARTICOLO 62, Mercato|Tag: , , , |

Golfera entra a far parte di Centromarca

Lavezzola (Ra) – È ufficiale l’ingresso di Golfera in Centromarca, l’associazione che riunisce circa 200 tra le più importanti imprese attive nei diversi settori dei beni di consumo. Già all’inizio dell’anno Centromarca aveva invitato Golfera a diventare un suo associato. L’adesione è stata poi perfezionata nei mesi successivi. La partecipazione all’associazione è particolarmente importante perché

2023-06-13T11:49:47+02:0026 Giugno 2012 - 18:23|Categorie: Salumi|Tag: , |
Torna in cima