Peste suina: 20 nuovi casi in Piemonte tra i cinghiali

Torino - Crescono i casi di Peste suina africana tra i cinghiali, in Piemonte. Nell'ultima settimana sono stati rilevati 20 casi, mentre in Liguria è stata rilevata una positività. L'aggiornamento è stato comunicato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale di Piemonte e Valle d'Aosta incaricato di eseguire le analisi sui campioni biologici. Otto dei nuovi casi sono in

2025-03-26T14:40:42+02:0026 Marzo 2025 - 09:11|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina: sei cinghiali positivi tra Piemonte e Liguria

Torino - L'Istituto zooprofilattico sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d'Aosta, nel suo aggiornamento periodico, comunica che sono stati riscontrati sei nuovi casi nei cinghiali tra Piemonte e Liguria. Il totale dei positivi sui cinghiali sale a 1.731 casi. Salgono a 1.048 in Liguria, crescono a 683 in Piemonte. Fermi a 9 i focolai riscontrati

2025-01-22T16:22:14+02:0022 Gennaio 2025 - 16:22|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina, Regione Lombardia stanzia 600mila euro alle polizie provinciali per il contenimento dei cinghiali

Milano - Una delibera della giunta regionale lombarda, su proposta dell'assessore  all’Agricoltura, Sovranità alimentare e Foreste Alessandro Beduschi, ha stanziato 600mila euro a favore delle Polizie provinciali per le attività di controllo del cinghiale, in ottica di contenimento della Psa. Ha commentato l'assessore: “Con la delibera approvata oggi diamo ulteriore sostegno alle azioni di contenimento del

2024-11-04T12:11:31+02:004 Novembre 2024 - 12:11|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Psa, Martinelli (Assosuini): “Dobbiamo decinghializzare l’Italia”

Limena (Pd) - “Siamo in guerra. Ormai è chiaro: l'Italia è in guerra contro la Psa”. Inizia così un post pubblicato su Linkedin da Elio Martinelli, presidente di Assosuini e titolare di Sondac.it, Società Agricole La Fontana e Magos. “Il Governo non sta ottenendo risultati, i Commissari straordinari vanno e vengono. A questo punto ci resta una

2024-08-20T12:19:15+02:0020 Agosto 2024 - 09:03|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Psa, oggi nuova mobilitazione Coldiretti in tre regioni

Roma – Coldiretti ha chiamato alla mobilitazione i propri iscritti, per le manifestazioni in programma oggi a Bologna, L’Aquila e Cagliari, sotto le sedi della Regione, per chiedere l’adozione di un piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, con l'applicazione a livello locale le misure previste dal decreto interministeriale varato lo

2024-06-27T11:27:45+02:0027 Giugno 2024 - 11:27|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Psa, Ciriani (ministro Rapporti con il parlamento): “In arrivo misure di sostegno alle aziende. Il piano contro i cinghiali? Durerà 3-5 anni”

Roma - Nel corso di un'interrogazione parlamentare, la deputata Maria Chiara Gadda (Italia Viva) ha chiesto al ministro dei Rapporti con il parlamento Luca Ciriani come si sta muovendo il governo per contrastare l'emergenza peste suina. Ciriani ha dichiarato che esiste "un piano straordinario di cattura, abbattimento e smaltimento dei cinghiali, che persegue l'obiettivo della

2024-04-30T12:16:06+02:0030 Aprile 2024 - 11:00|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina, Lollobrigida: “Stiamo lavorando per evitare il blocco dell’export”

Roma - La Peste suina continua ad essere un tema caldissimo, soprattutto dopo il ritrovamento di una carcassa infetta in provincia di Parma e le nuove zone di restrizione decise da Bruxelles. Infatti, nel corso del question time alla Camera, il ministro delle Politiche agricole Francesco Lollobrigida ha dichiarato: “La peste suina africana è vera

2024-04-18T12:53:33+02:0018 Aprile 2024 - 10:46|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina, nominati tre subcommissari

Roma - Il sottosegretario al Masaf, Patrizio La Pietra, ha comunicato la nomina di tre subcommissari per accelerare il piano di eradicazione della Peste suina africana. "Stiamo cambiando approccio al problema grazie all'operato del commissario straordinario", ha spiegato all'Ansa, "così da poter garantire i parametri di sicurezza sanitaria e tutelare gli allevamenti. Al contenimento del

2024-03-18T16:08:41+02:0018 Marzo 2024 - 16:08|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Vittore Beretta: “La peste suina? In Italia lasciamo liberi i cinghiali di scorrazzare. Impariamo dal Belgio”

Trezzo sull'Adda (Mi) - Intervistato da Italia Oggi, Vittore Beretta, ceo e presidente della storica azienda di salumi (29 siti produttivi e 3.500 dipendenti), fa il punto sui risultati raggiunti e sulle questioni più calde del mercato. Il salumificio ha chiuso il 2022 con un fatturato aggregato di 1,09 miliardi di euro, con un Ebitda

2023-09-15T09:17:42+02:0013 Settembre 2023 - 11:28|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Caccia ai cinghiali con arco e frecce: la Liguria approva l’emendamento

Genova - Il Consiglio regionale della Liguria ha approvato l’emendamento che consente la caccia alla selvaggina con arco e frecce. La proposta presentata dalla Lega – che ha immediatamente scatenato le proteste degli animalisti – include dunque anche i cinghiali. Si tratta di una pratica “consentita da una legge del 1992 e in Italia è

2023-08-25T10:24:17+02:0025 Agosto 2023 - 10:21|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Assosuini: “Diffusione mal gestita dei cinghiali, a rischio la filiera suinicola Dop”

Roma - “Il numero dei cinghiali è in continua crescita e non si arrestano i danni che provoca la loro diffusione mal gestita”. Con questo allarme, Assosuini (l’associazione degli allevatori suinicoli) commenta l’inarrestabile incremento del numero dei cinghiali in Italia. Un fenomeno che, secondo i dati Ispra, l’Istituto per la protezione e la ricerca ambientale,

2023-04-14T11:01:48+02:0014 Aprile 2023 - 11:01|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Peste suina: in Veneto, bando regionale da quattro milioni di euro per la sicurezza negli allevamenti

Venezia – La giunta regionale della regione Veneto ha approvato un bando da quattro milioni di euro per arginare il rischio della diffusione della peste suina africana (Psa) e accrescere la biosicurezza negli allevamenti suinicoli. La misura, sostenuta con i fondi del Psr (programma di sviluppo rurale), sarà destinata a coprire parte delle spese per

2022-11-23T10:16:01+02:0023 Novembre 2022 - 10:14|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |
Torna in cima