Mediterranea, Lollobrigida prova a far da ‘paciere’ tra Coldiretti, Confagricultura e Unionfood (2). Il commento di Andrea Dusio

Roma – L'intervento del ministro Lollobrigida (leggi qui) è a tutti gli effetti il tentativo di mettere fine dall'alto alla polemica relativa alla nascita di Mediterranea. Polemica invero a senso unico, alimentata cioè da Coldiretti con pesanti e ripetuti attacchi a Confagricoltura e Unionfood, condotti attraverso una campagna di comunicazione che si è avvalsa di

2024-07-29T09:42:24+02:0029 Luglio 2024 - 09:39|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Mediterranea, Lollobrigida prova a far da ‘paciere’ tra Coldiretti, Confagricultura e Unionfood

Roma - “Ho convocato, presso il ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, i vertici di Unionfood, Coldiretti e Confagricoltura, nelle persone dei presidenti, Barilla, Prandini e Giansanti. Con loro i direttori Piccialuti, Gesmundo e Barrile. Desidero ringraziarli tutti per l'approccio costruttivo che ha messo al centro della discussione l'interesse nazionale anche rispetto alle

2024-07-29T08:46:04+02:0029 Luglio 2024 - 08:46|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

La rettrice della Sapienza declina l’invito a entrare nella giunta di Coldiretti

Roma - L'annuncio è stato dato dal segretario generale Vincenzo Gesmundo all'assemblea di venerdì 19 luglio: Antonella Polimeni, rettrice dell'Università Sapienza di Roma, entra nella giunta di Coldiretti. In effetti, già il 24 giugno era arrivato il via libera da parte del Senato accademico, e Coldiretti aveva pure modificato lo statuto per permettere l'ingresso in

2024-07-24T12:54:17+02:0024 Luglio 2024 - 11:58|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Assemblea Coldiretti (3). Prandini: “Giansanti si tolga dalla testa l’Italian style. Non accettiamo lezioni”

Roma - Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, è intervenuto nel corso dell'assemblea andata in scena a Roma questa mattina. Anche lui, come Gesmundo, si è soffermato su Mediterranea: "C’è chi ne dà una lettura superficiale, uno scontro tra organizzazioni. E c’è chi la banalizza: non vogliono fare. Ma il tema è fare che cosa: quando

2024-07-19T16:38:15+02:0019 Luglio 2024 - 16:38|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Assemblea Coldiretti (2). Gesmundo: “Con Mediterranea si passa dal Mulino Bianco al Golpe Bianco”

Roma - Tra i passaggi del discorso di Gesmundo all'assemblea Coldiretti, immancabile il riferimento a Mediterranea, l'associazione oggetto di numerosi attacchi negli ultimi mesi: "Vogliono far emergere l’omologazione, la commoditizzazione del cibo. Si vuole tornare a un vecchio refrain del cibo, che abbiamo combattuto negli ultimi 25 anni: quello che conta per chiamare un prodotto

2024-07-19T16:21:14+02:0019 Luglio 2024 - 16:19|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , |

Giansanti (Confagricoltura): “Mediterranea non c’entra con la dieta, valorizza le filiere. Stop alle polemiche”

Milano - Massimiliano Giansanti è intervenuto all'Assemblea estiva di Confagricoltura, che si è svolta ieri a Milano. Tra i numerosi temi affrontati, anche i recenti e ripetuti attacchi di Coldiretti a Mediterranea (leggi qui e qui), pur senza mai nominare l'associazione guidata da Ettore Prandini. "Lavoriamo per un modello che metta al centro tutte le

2024-07-17T12:37:42+02:0017 Luglio 2024 - 12:36|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Coldiretti, attacco a Mediterranea a pagina intera (2). Centinaio difende Unionfood e Confagricoltura

Roma - Dura reazione del vicepresidente del Senato Gian Marco Centinaio, responsabile del dipartimento Agricoltura e Turismo della Lega, all'avviso a pagamento comparso sabato e domenica mattina sul Giornale (leggi qui), in cui Coldiretti attacca Unionfood, il suo presidente Paolo Barilla e Confagricoltura per l'iniziativa di Mediterranea. “Se la dieta mediterranea è un bene dell’umanità

2024-07-15T09:15:10+02:0015 Luglio 2024 - 09:15|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Coldiretti, attacco a Mediterranea a pagina intera (1): “Ci sono dietro colossi del cibo omologato”

Roma – Sabato 13 e domenica 14 luglio sul Giornale è comparso un avviso a pagamento dal titolo 'Giù le mani dalla Dieta Mediterranea'. La scritta, in verde, domina una pagina pubblicitaria, con un testo su fondo giallo (i due colori che identificano Coldiretti). Il messaggio recita: “Il 16 novembre 2010 l'Unesco riconosce la Dieta

2024-07-15T09:07:32+02:0015 Luglio 2024 - 09:07|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Dl Agricoltura, le opinioni di Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) e Ettore Prandini (Coldiretti)

Roma – A margine dell'assemblea di Uiv presso la sede di Confcommercio, abbiamo raccolto i commenti in esclusiva al DL Agricoltura di Massimiliano Giansanti (Confagricoltura) e Ettore Prandini (Coldiretti). “Aspettiamo e vediamo gli esiti finali dell'approvazione alla Camera dei deputati”, esordisce il presidente di Confagricoltura Giansanti. “Certamente è un passo importante da parte del governo,

Psa, oggi nuova mobilitazione Coldiretti in tre regioni

Roma – Coldiretti ha chiamato alla mobilitazione i propri iscritti, per le manifestazioni in programma oggi a Bologna, L’Aquila e Cagliari, sotto le sedi della Regione, per chiedere l’adozione di un piano straordinario per la gestione e il contenimento della fauna selvatica, con l'applicazione a livello locale le misure previste dal decreto interministeriale varato lo

2024-06-27T11:27:45+02:0027 Giugno 2024 - 11:27|Categorie: Carni, Mercato, Salumi|Tag: , , , |

Regolamento Ue sul ‘ripristino della natura’ (2). Prandini (Coldiretti): “Norma contro l’ambiente”

Bruxelles (Belgio) - Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, critica il regolamento Ue sul 'ripristino della natura' (leggi qui), approvato dal Consiglio Ue con il 66%. Tra i Paesi che hanno votato contro ci sono Ungheria, Polonia, Paesi Bassi, Finlandia, Svezia e Italia. Secondo quanto dichiara Prandini al Corriere, si tratta di un "regolamento fortemente ideologizzato",

2024-06-18T12:48:04+02:0018 Giugno 2024 - 10:06|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Le sei C (più una) della politica

Di politica abbiamo parlato spesso sui nostri media. Abbiamo fatto intervenire più volte esponenti di vari partiti per parlare di: agricoltura, sostenibilità, rapporti con la distribuzione e altro ancora. L’ultimo articolo in ordine di tempo è stato pubblicato sui numeri di maggio, distribuiti a Cibus. Intitolato ‘Dossier Europa’, raccoglieva le interviste a rappresentanti di Fratelli

2024-06-14T12:41:25+02:0014 Giugno 2024 - 12:41|Categorie: Editoriali del direttore|Tag: , , |
Torna in cima