Mauro Lusetti confermato vicepresidente di Confcommercio

Bologna - Il Consiglio di Confcommercio-Imprese per l’Italia, su proposta del presidente Carlo Sangalli, ha confermato Mauro Lusetti come  vicepresidente, con anche la delega al Ccnl (Contratto collettivo nazionale del lavoro). Lusetti, presidente di Conad dal maggio 2023, è stato presidente di Legacoop dal 2014 al 2023, presidente dell’Alleanza delle cooperative italiane, consigliere del Consiglio

2025-04-04T15:06:32+02:004 Aprile 2025 - 15:06|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Confcommercio: in Lombardia calo dei negozi del 24% in 12 anni

Milano - Negozi in calo del 24% in 12 anni: è il bilancio di uno studio realizzato dall'Ufficio studi di Confcommercio sulla Lombardia, in collaborazione con il Centro Studi Guglielmo Tagliacarne (dati 2024). A soffrire maggiormente i centri storici con un decremento del 27,5% (-1.365), mentre nelle altre aree ci sono 1.042 negozi in meno

2025-03-24T11:08:17+02:0024 Marzo 2025 - 11:08|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , |

Sangalli (Confcommercio): “Cauto ottimismo per il 2025”

Milano - Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, giudica positivamente la manovra del governo Meloni e manifesta un "cauto ottimismo" per l'anno iniziato da poco. "Ci aspettiamo una ripresa, anche se graduale", dichiara al Corriere della sera. "Prevediamo un Pil in crescita intorno allo 0,9% e un aumento dei consumi dell'1%, grazie anche alla stabilizzazione occupazionale

2025-01-03T09:59:47+02:003 Gennaio 2025 - 09:59|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |

Ipsos, in Italia il 39% dei bambini da sette a nove anni è in sovrappeso

Roma - Per il 44% dei giovani tra 18 e 34 anni è in famiglia che si acquisisce una corretta educazione alimentare, seguono i social network (36%) e la scuola (30%). È quanto emerge da un'indagine Ipsos, intitolata 'I giovani e il cibo', condotta con l'obiettivo di esplorare valori e comportamenti dei giovani di età

2024-11-19T17:57:40+02:0019 Novembre 2024 - 17:57|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Confcommercio: nei primi nove mesi, Pil a +0,4% e ‘stagnazione’ dei consumi

Milano – I dati della Congiuntura Confcommercio indicano che nei primi nove mesi del 2024, il Pil cresce dello 0,4% rispetto allo stesso periodo del 2023. Tuttavia, l'anno potrebbe chiudersi con un tasso di crescita complessivo di +0,6%, lontano dall'obiettivo dell'1% previsto. Come spiega Confcommercio, la crescita del Pil è influenzata dal numero maggiore di

2024-11-15T11:15:51+02:0015 Novembre 2024 - 11:15|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Autogrill annuncia il recesso da Aigrim

Novara – Autogrill, parte del gruppo Avolta, ha annunciato il recesso da Aigrim, l'Associazione delle imprese di grande ristorazione e servizi multilocalizzati. La scelta fa parte di un processo di ottimizzazione delle adesioni ad associazioni di categoria, con l’obiettivo di rendere la partecipazione più coerente con gli interessi aziendali. Autogrill resta comunque un membro attivo

2024-11-08T10:57:35+02:008 Novembre 2024 - 10:57|Categorie: Retail|Tag: , , , |

L’inflazione è in discesa, ma pesa ancora sul carrello della spesa

Milano – L’inflazione è scesa al livello più basso da inizio 2024 (+0,7% sul 2023), con l’indice dei prezzi al consumo che, in agosto, aveva segnato +1,1% rispetto allo stesso periodo del 2023. Secondo quanto spiega l’Istat nella nota riportata dal Corriere della Sera, il dato è dovuto prevalentemente al calo dei prezzi dei beni

Mauro Lusetti nominato vicepresidente di Confcommercio

Bologna - Mauro Lusetti, presidente di Conad, è stato nominato vicepresidente di Confcommercio. La nomina è avvenuta nel corso della riunione della giunta confederale dell’associazione, la più grande rappresentanza d’impresa in Italia con oltre 700mila imprese associate. “La mia nomina è un riconoscimento alla rilevanza che Conad ha assunto nel tessuto economico nazionale", ha dichiarato

2024-07-05T10:16:38+02:005 Luglio 2024 - 10:16|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

Sangalli (Confcommercio): per aiutare i negozi, in Ue serve “una giusta tassazione delle grandi multinazionali”

Roma – “Il ruolo economico e sociale del commercio, dei servizi di prossimità sempre più si scontra col preoccupante fenomeno delle chiusure delle attività nelle città, dai centri storici alle periferie. La riduzione del numero di negozi, negli ultimi undici anni, ha addirittura superato in alcuni territori il 25%”. È quanto ha spiegato il presidente

Sangalli (Confcommercio): “L’occupazione cresce grazie a commercio, turismo, servizi, trasporti”

Milano - Carlo Sangalli, presidente di Confcommercio, commenta i dati dell'Osservatorio terziario e lavoro, da cui emerge che nel 2023, per la prima volta, il settore del terziario ha raggiunto la quota di oltre il 50% dell’occupazione totale. "Tra giugno 2019 e giugno 2023 si registrano 2,6 milioni di lavoratori in più, di cui il

2024-06-11T09:55:15+02:0011 Giugno 2024 - 09:55|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |

Confcommercio: l’illegalità costa 36 miliardi di euro

Milano - E' un conto salato quello pagato dalle imprese per l'illegalità a 360 gradi: l'ufficio studi di Confcommercio stima infatti una perdita di 36 miliardi complessivi. In particolare, l'abusivismo commerciale costa 10,4 miliardi di euro, l'abusivismo nella ristorazione pesa per 7,5 miliardi, la contraffazione per 4,8 miliardi, il taccheggio per 5,2 miliardi. Gli altri

2024-05-30T10:39:34+02:0030 Maggio 2024 - 10:39|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , |

Federdistribuzione perde i pezzi. Dopo Lidl, esce anche Finiper e applica il Ccnl di Confcommercio

Roma - Dopo Lidl Italia, anche Finiper esce da Federdistribuzione. A riportare la notizia è il Corriere della sera. Il gruppo fondato da Marco Brunelli (Unes e Iper la grande i) applicherà quindi il contratto di Confcommercio, diventando 'socio di fatto' della confederazione guidata da Carlo Sangalli. Da quanto si apprende, sembra che all'origine della

Torna in cima