Domenica maledetta domenica.
La posizione di Filcams-Cgil sulle aperture nei giorni festivi

Il 31 dicembre scade il contratto nazionale del terziario, della distribuzione e dei servizi. La liberalizzazione degli orari al centro del dibattivo. Parla Maria Grazia Gabrielli, responsabile nazionale Filcams-Cgil.   Aperture domenicali e nei giorni festivi? No, grazie. Netta e perentoria la posizione di Filcams - Cgil, alla vigilia di ridiscutere il Contratto collettivo nazionale

Aires esce da Federdistribuzione e aderisce a Confcommercio

Roma – Federdistribuzione perde un pezzo importante della propria compagine. Aires, l’associazione italiana retailer elettrodomestici specializzati, ha scelto di aderire a Confcommercio-Imprese per l’Italia, uscendo così da Federdistribuzione. Secondo indiscrezioni tra i motivi di questa scelta ci sarebbe la decisione di Federdistribuzione di rescindere dal Contratto collettivo nazionale del lavoro del settore del commercio, in

2014-01-10T18:00:18+02:008 Novembre 2013 - 14:41|Categorie: Retail|Tag: , , |

Confcommercio: negli ultimi 20 anni cala la spesa per gli alimentari. Cresce quella per le telecomunicazioni

Roma - Secondo uno studio di Confcommercio dal 1992 a oggi la quota della spesa degli italiani dedicata all’alimentazione (insieme ad abbigliamento, mezzi di trasporto e benessere personale) è scesa del 2% circa. In forte crescita, invece, i consumi per le telecomunicazioni, la cui incidenza passa dallo 0,8% del 1992 al 3,3% del 2012. La

2013-10-14T15:45:12+02:0014 Ottobre 2013 - 15:45|Categorie: Mercato|Tag: , |

Lombardia: nuove regole per la Gd. Stop all’apertura di undici ipermercati

Milano - Stop in Lombardia all'apertura di 11 nuovi ipermercati e centri commerciali. I quasi 200mila metri quadrati di superficie di vendita resteranno chiusi fino alla fine dell'anno. Questo è il risultato del disegno di legge che sarà approvato oggi dal consiglio regionale lombardo. Per il Pirellone il blocco temporaneo si è reso necessario per

Art.62: Rete Imprese Italia chiede “l’esplicita abrogazione”

Milano - "Caro presidente, caro Mario". E' questo l'incipit della lettera che Carlo Sangalli (foto), presidente di Rete Imprese Italia - l'associazione che riunisce Casartigiani, Cna, Confartigianato, Confcommercio e Confesercenti - ha inviato al presidente del Consiglio in merito alla diatriba intorno all'articolo 62. Di seguito il testo integrale. "Caro presidente, caro Mario, torno a

2013-04-12T12:03:19+02:0012 Aprile 2013 - 10:27|Categorie: ARTICOLO 62|Tag: , |

Confcommercio: nel 2013 previsto un calo dei consumi del 2,4%

Cernobbio (Co) – Presentato oggi, nel corso del Forum di Cernobbio (Co) uno studio di Confcommercio sull’andamento dei consumi in Italia. L’Associazione dei commercianti fotografa una situazione decisamente preoccupante. Se nel 2012 i consumi degli italiani hanno segnato una flessione del 4,3% (il peggior calo dal dopoguerra), anche le stime per il 2013 mostrano un

2013-03-22T14:38:19+02:0022 Marzo 2013 - 13:30|Categorie: Mercato|Tag: , |

Coop Nordest risponde a Cna e Confcommercio sul nuovo p.v di Reggio Emilia

  Reggio Emilia – L’inaugurazione a Reggio Emilia di un nuovo supermercato Coop di 5.300 mq non piace a Cna e Confcommercio che, nei giorni scorsi, non hanno esitato ad esprimere la loro opposizione. Al punto da spingere Coop Consumatori Nordest a diffondere una nota con cui la cooperativa intende “fornire informazioni corrette su questo

2023-06-12T17:11:55+02:0011 Gennaio 2013 - 13:09|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Consumi: il potere d’acquisto delle famiglie italiane in flessione del 4,4% nel terzo trimestre 2012

Roma - Secondo i dati dati diffusi da Istat e Confcommercio, il potere d'acquisto delle famiglie italiane, nel terzo trimestre 2012,  si è ridotto dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e del 4,4% rispetto al terzo trimestre dell'anno precedente. E secondo l'Istat, nei primi nove mesi del 2012, rispetto all'analogo periodo del 2011, ha registrato

2023-06-13T10:51:55+02:0010 Gennaio 2013 - 09:08|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Distribuzione automatica: negli ultimi tre anni gli utilizzatori sono cresciuti del 2,3%

Roma - Continua a crescere il canale della distribuzione automatica, come emerge da una ricerca condotta da Confida-Confcommercio, secondo cui negli ultimi tre anni il numero di utilizzatori delle vending machine è cresciuto del 2,3%, passando dal 41,9% del 2009 al 44,2% del 2012. Si stimano circa 16,8 milioni di utilizzatori in un anno, con

2012-11-22T13:03:26+02:0022 Novembre 2012 - 12:53|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Bersani al Consiglio generale di Confcommercio: “Appoggerò la richiesta di proroga dell’art.62”

Roma - Il segretario del Partito democratico, Pier Luigi Bersani, è intervenuto al Consiglio generale di Confcommercio, in scena ieri a Roma. A fare gli onori di casa è stato proprio il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli (foto). "Con la partecipazione di Bersani - ha detto Sangalli - inauguriamo un ciclo di incontri con le

2012-11-15T12:47:56+02:0018 Ottobre 2012 - 11:07|Categorie: ARTICOLO 62, Mercato|Tag: , , , |

A Senigallia la 12° edizione di Pane nostrum

Senigallia (An) –Prende il via giovedì 20 settembre a Senigallia (An), la 12° edizione di Pane nostrum: la manifestazione dedicata al pane e alla sua filiera, in scena fino al 23 settembre. Nell’ambito della kermesse uno spazio importante è dedicato anche ai celiaci e ai prodotti gluten free. A fare gli onori di casa, i

2012-09-18T09:26:43+02:0018 Settembre 2012 - 09:26|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Nasce il marchio “Autentica pizza barese a km zero”

Bari –  Si chiama “Autentica pizza barese a km zero” ed è il marchio nato per promuovere e tutelare, appunto, la pizza della città pugliese. Il brand attesta l’impiego di ingredienti e procedure di impasto e cottura nel pieno rispetto del Disciplinare predisposto dalla Libera unione commercianti Apulia (Luca), sotto la supervisione della Samer, il

2012-09-13T12:57:41+02:0013 Settembre 2012 - 12:57|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima