Deliveroo: da DoorDash un’offerta da 2,7 miliardi di sterline

Londra (Regno Unito) – Un’offerta da 2,7 miliardi di sterline per acquistare Deliveroo, il gruppo britannico di consegna pasti a domicilio. A farla è la rivale americana DoorDash. La proposta, annunciata con un documento depositato a mercati chiusi venerdì 25 aprile, prevede un’offerta in contanti da 1,8 sterline per azione – con un premio del

2025-04-29T10:34:25+02:0029 Aprile 2025 - 10:34|Categorie: Retail|Tag: , , |

Deliveroo: attiva anche in Italia la piattaforma che promuove la scelta di pack sostenibili tra ristoranti partner (e non)

Milano – Da qualche giorno è attiva anche in Italia Deliveroo Packaging. La piattaforma del colosso del delivery che consente ai ristoranti partner, ma non solo, di scegliere tra una vasta gamma di packaging sostenibili e rispettosi dell’ambiente – compostabili, realizzati in carta o cartone o ancora in plastica 100% riciclata –, appositamente ideati per

Deliveroo torna a crescere

Londra (Uk) – Dopo la perdita di 82,9 milioni di sterline subita nel primo semestre dell’anno scorso (leggi qui), Deliveroo torna a crescere. La piattaforma di consegna di pasti a domicilio nei primi sei mesi del 2024 è tornata in positivo, registrando un utile di 1,3 milioni di sterline (1,51 milioni di euro) e un

2024-08-08T15:36:23+02:008 Agosto 2024 - 11:19|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Food delivery: perdita da 20 miliardi di dollari per i quattro colossi quotati

Londra (Uk) – Negli ultimi sette anni i quattro giganti del food delivery avrebbero accumulato perdite per 20 miliardi di dollari, secondo quanto riporta il Financial Times. I risultati finanziari negativi delle società hanno avuto un impatto anche sulla loro performance in borsa: le quattro aziende quotate – l’americana DoorDash, la britannica Deliveroo, la tedesca

2024-05-30T11:44:37+02:0030 Maggio 2024 - 10:41|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Approvate dal Consiglio Ue nuove tutele per i rider

Bruxelles – Via libera, da parte del Consiglio Ue, al nuovo accordo con il Parlamento europeo sulle norme per migliorare le condizioni dei 28 milioni di lavoratori di piattaforme digitali come Uber e Deliveroo. Lo riportano il Corriere della Sera e La Stampa. È stata accolta la richiesta dei sindacati di considerare i rider come

2024-03-12T10:06:10+02:0012 Marzo 2024 - 10:06|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Cioccolato: gli italiani preferiscono le tavolette (67%) e i cioccolatini (61%)

Milano – Il cioccolato è consumato abitualmente da 3 italiani su 4 ed è apprezzato soprattutto da donne e under 34 (entrambi 32%). Il formato preferito dai nostri connazionali, invece, è quello della tavoletta (67%). Seguita dai cioccolatini (61%) e dalla crema da spalmare (51%). Questo è quanto rilevato da Deliveroo e Swg, che hanno

2023-11-09T10:24:22+02:009 Novembre 2023 - 10:24|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Deliveroo: perdita da 82,9 milioni di sterline

Londra (Uk) - Delivero in perdita di 82,9 milioni netti di sterline nel primo semestre 2023. I conti in rosso non sono una novità per la piattaforma di consegne di pasti a domicilio, che nello stesso periodo del 2022 registrava una perdita di 153,8 milioni. Il miglioramento, comunque, fa ben sperare: come riporta il Sole

2023-08-11T10:28:17+02:0011 Agosto 2023 - 10:28|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Cocai vs Deliveroo: “Siamo noi i primi ad aver iniziato le consegne a piedi a Venezia”

Venezia - Non sarebbe Deliveroo la prima società ad aver avviato il servizio di consegne a piedi a Venezia. Il colosso del delivery aveva annunciato la scorsa settimana l'inizio delle consegne nella città lagunare, presentandole come una "novità assoluta per il panorama italiano" (leggi qui). Ma le cose non starebbero così, secondo quanto ha scritto

2023-05-29T16:07:49+02:0029 Maggio 2023 - 16:07|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Deliveroo sbarca a Venezia: per la prima volta in Italia le consegne saranno effettuate a piedi

Venezia – Deliveroo sbarca in Laguna. La piattaforma è approdata nella città di Venezia con il proprio servizio di consegna a domicilio e con una novità assoluta per il panorama italiano. Date le caratteristiche urbanistiche della città, e nel pieno rispetto del patrimonio artistico e culturale che la contraddistingue, Deliveroo effettuerà le consegne a domicilio

2023-05-22T14:25:56+02:0022 Maggio 2023 - 14:25|Categorie: Mercato|Tag: , |

Corte d’Appello di Milano: “Ai rider vanno applicate le tutele dei rapporti di lavoro subordinato”

Milano – Ai rider di Deliveroo va applicata la disciplina della subordinazione. Significa, concretamente, un rapporto di lavoro subordinato a tempo pieno di 40 ore settimanali, con inquadramento nel sesto livello del Ccnl Commercio e retribuzione lorda di poco più di 1.400 euro per 14 mensilità. È ciò che ha stabilito una sentenza della Corte

2023-02-15T11:34:01+02:0015 Febbraio 2023 - 11:34|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Costi in aumento, consumi in calo: Deliveroo licenzia 350 dipendenti nel mondo

Londra (Uk) – Deliveroo continua a perdere colpi. Dopo aver detto addio a Paesi Bassi (leggi qui) e Australia (e qui), il colosso delle consegne a domicilio ha annunciato il licenziamento del 9% del proprio organico globale. Circa 350 dipendenti, in 13 diversi mercati, saranno congedati per portare la società alla redditività. I tagli interesseranno tutti

2023-02-10T10:21:08+02:0010 Febbraio 2023 - 10:21|Categorie: in evidenza, Mercato, Retail|Tag: , |

Deliveroo abbandona l’Australia. Il motivo: “Difficili condizioni economiche”

Canberra (Australia) – Dopo i Paesi Bassi (leggi qui), è la volta dell’Australia. Deliveroo, il noto servizio di consegna a domicilio, ha deciso di uscire dal mercato australiano. Come riporta The Guardian, da ieri gli utenti del Paese non possono più effettuare ordini sull’applicazione. “È stata una scelta difficile”, commenta l’azienda. “Deliveroo, proprio come altre

2022-11-17T09:51:16+02:0017 Novembre 2022 - 09:51|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |
Torna in cima