La Cina impone dazi sulla carne suina europea. Crollerà il costo della materia prima?

Pechino picchia duro sul maiale made in Ue. Con tariffe che possono arrivare al 62,4%. Le possibili ripercussioni. E il precedente, al contrario, del 2018… Di Angelo Frigerio La notizia arriva in redazione l’8 settembre: la Cina annuncia dazi fino al 62% sulla carne suina europea. Un’autentica bomba che nasce da una ritorsione nei confronti

2025-09-19T10:49:00+02:0019 Settembre 2025 - 12:35|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Cina, nessun dazio sul brandy europeo. Ma ci sono prove di dumping

Pechino (Cina) – La Cina ha deciso di non imporre tariffe sul distillato importato dall’Ue, benché abba accertato l'esistenza di pratiche di dumping - ovvero la vendita di prodotti a prezzi inferiori rispetto a quelli del mercato interno - con un margine tra il 30,6% e il 39%, che avrebbero danneggiato il settore. “Le autorità inquirenti”,

2024-08-30T12:14:30+02:0030 Agosto 2024 - 11:53|Categorie: Beverage, Vini|Tag: , , , , |

Dazi Usa, Giansanti (Confagricoltura): “Scongiurare ripercussioni sul settore agroalimentare”

Roma - “Le guerre commerciali non giovano a nessuno e rischiano di compromettere la ripresa economica che è in atto su scala mondiale”. Il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti (in foto), interviene a proposito dei dazi introdotti dagli Usa su acciaio e alluminio. E sulle scontate ritorsioni da parte dell’Unione europea, di cui si potrebbe

2023-06-22T14:57:06+02:009 Marzo 2018 - 12:40|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |
Torna in cima