Emilia Romagna: export in crescita per i distretti agroalimentari

Bologna – Primo trimestre positivo per l’export agroalimentare dell’Emilia Romagna, secondo il monitor dei distretti industriali, sviluppato da Servizio studi e ricerche di Intesa Sanpaolo. Crescita a doppia cifra per il lattiero caseario parmense (+41,3%), i salumi del modenese (+10,3%); bene anche i salumi di Parma (+8,4%, anche se l’alimentare parmense nel complesso segna un

2014-07-15T10:46:36+02:0015 Luglio 2014 - 10:46|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Distretto Emilia Romagna: bene l’export alimentare. In calo la food machinery di Parma (-5%)

Bologna - Positivo il quadro per il distretto industriale dell'Emilia Romagna, che nel 2013 registra un incremento dell'export pari al 3,6%, raggiunmgendo così i 10,9 milioni di euro, record storico per l'export regionale. Nel dettaglio dell'agroalimentare e dell'industria collegata, bene le macchine per l'imballaggio di Bologna , che crescono del 7,6%, in doppia cifra il

Grillo/food valley: assessore Emilia Romagna, Rabboni: “Sostegno della Regione a eventuali azioni legali dei consorzi”

Bologna – Nel corso dell’Assemblea legislativa della Giunta regionale dell’Emilia Romagna, che si è svolta ieri a Bologna, l’assessore all’Agricoltura Tiberio Rabboni (nella foto) è tornato a parlare delle affermazioni di Grillo sulla food valley. Su richiesta del consigliere Pd Marco Barbieri che aveva domandato se l’Amministrazione stesse ipotizzando azioni legali contro il comico genovese,

2013-09-12T10:10:58+02:0012 Settembre 2013 - 10:10|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Aviaria: la regione Emilia Romagna chiede l’intervento del ministro De Girolamo

Bologna - Con una lettera consegnata nel corso della fiera Sana, in scena a Bologna, l'assessore regionale all'Agricoltura della regione Emilia Romagna, Tiberio Rabboni, chiede al ministro Nunia De Girolamo di intervenire a sostegno del comparto avicolo della Regione, duramente provato dall'aviaria. In paarticolare, Rabboni chiede, come già avvenuto nel 2006, la sospensione dei versamenti

2013-09-06T16:39:47+02:006 Settembre 2013 - 16:39|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Aviaria: oggi incontro tra ministero della Salute e Regione Emilia Romagna. Dalla Ue, ok per le misure adottate

Bologna – Si svolgerà nella giornata di oggi l’incontro tra il ministero della Salute, la Regione Emilia Romagna e le associazioni dei produttori per valutare la situazione in merito alle misure di controllo messe in atto per debellare i focolai del virus aviaria rilevato in alcuni allevamenti della Regione. Al momento gli allevamenti infetti sono

2013-08-28T09:40:46+02:0028 Agosto 2013 - 09:40|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , |

Identificato in Emilia-Romagna un focolaio del virus H7

Ferrara – Colpito dal virus dell’influenza aviaria un allevamento di galline di proprietà della Eurovo, composto da circa 128mila capi e sito a Ostellato (Fe). Il 14 agosto scorso l’azienda è stata immediatamente isolata e le operazioni di abbattimento delle galline dell’allevamento sono cominciate già dal giorno successivo, a opera dell’Azienda Usl di Ferrara e

2013-08-22T17:53:39+02:0020 Agosto 2013 - 12:12|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Emilia Romagna: 3,8 milioni di euro alle aziende vinicole per l’acquisto di attrezzature o l’apertura di punti vendita diretti

Bologna – La Regione Emilia Romagna ha stanziato un fondo di 3,8 milioni di euro, destinati alle aziende vitivinicole. I finanziamenti potranno essere impiegati per l’acquisto di macchinari, o per la realizzazione di negozi per la vendita diretta o siti di e-commerce. Il contributo coprirà dal 20 al 40% della spesa ammissibile, è rivolto anche

2013-08-06T11:51:39+02:006 Agosto 2013 - 10:50|Categorie: Vini|Tag: , , |

Emilia Romagna/Monitor dei distretti: nel primo trimestre 2013 l’alimentare cresce del 6,2%

Bologna - L'export dei distretti dell'Emilia Romagna ha chiuso il primo trimestre 2013 con un aumento del 4,1%, a fronte di una crescita nazionale del 2,2%. Le esportazioni regionali, inoltre, hanno raggiunto in totale i 10,6 miliardi di euro di fatturato. Questo è quanto emerge dai dati raccolti dal Monitor dei distretti, elaborato dal Servizio

2013-07-08T09:40:40+02:002 Luglio 2013 - 15:41|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Buoni risultati per l’export emiliano

Reggio Emilia - La notizia è nota: l'Emilia Romagna è la regione italiana con il maggior numero di riconoscimenti Ue. Nuovi, però, i dati sull'export. Tra parmigiano reggiano, grana padano, prosciutto di Parma, aceto balsamico di Modena, mortadella Igp Bologna e altri, i prodotti Igp e Doc della regione vantano un fatturato al consumo di

2013-06-11T10:48:23+02:0011 Giugno 2013 - 10:48|Categorie: Mercato|Tag: , |

Da Carrefour 1,4 milioni di euro per la ricostruzione post sisma in Emilia

Milano – Ai 730mila euro raccolti tra i clienti, Carrefour Italia ha deciso di aggiungere una cifra analoga. Si attesta così a 1,4 milioni di euro la somma messa a disposizione dall’insegna per la ricostruzione post terremoto in Emilia Romagna. Il contributo verrà utilizzato per edificare un polo scolastico a Campo Santo di Modena. Ovviamente

2013-05-24T11:15:00+02:0024 Maggio 2013 - 11:15|Categorie: Retail|Tag: , , |

Agroalimentare: in scena a Reggio Emilia un convegno sulle reti di imprese

Reggio Emila - Le reti d'impresa come strumento di qualificazione dell'agroalimentare per vincere le sfide del mercato. Sarà questo il tema del convegno "Agroalimentare e reti di imprese: sfida ai mercati internazionali", in scena a Reggio Emilia il 12 marzo e organizzato da Assoretipmi e Global Marketing. Scopo dell'evento, patrocinato dalla Regione Emilia Romagna e

2013-03-11T11:54:34+02:0011 Marzo 2013 - 11:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Regione Emilia Romagna: più di 20 milioni di euro a sostegno dell’agroalimentare locale

Bologna - Più di 20 milioni di euro. E' questa la cifra stanziata dalla giunta della Regione Emilia Romagna a sostegno del comparto agroalimentare per aumentarne la competitività sui mercati nazionali ed internazionali. Oggetto dell'operazione gli interventi di ammodernamento e innovazione degli impianti, l'acquisto di attrezzature, la realizzazione di software, siti internet, brevetti o licenze

2023-06-14T15:25:26+02:0018 Febbraio 2013 - 11:51|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima