La retromarcia di Prandini (Coldiretti) sull’Italian Sounding: “Può diventare una grande opportunità”

Roma - In occasione del XXI Forum Internazionale dell'Agricoltura e dell'Alimentazione di Coldiretti, in scena oggi e domani a Roma, il presidente Ettore Prandini analizza la situazione di mercato globale e le potenzialità del nostro export. "Stiamo guardando sempre più in una sfida più ampia, anche di carattere infrastrutturale, ai mercati internazionali", ha commentato nella

2023-11-24T13:06:41+02:0023 Novembre 2023 - 12:54|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

“La carne coltivata non verrà mai realizzata in Italia”, dichiara Prandini di Coldiretti

Roma - Ettore Prandini, presidente di Coldiretti, commenta il recente divieto definitivo del parlamento alla produzione e commercializzazione di carne e altri prodotti realizzati in laboratorio. Intervistato da Milano Finanza, sottolinea che i prodotti a base cellulare "non verranno mai realizzati in Italia perché il costo della materia prima, il costo energetico e le produzioni

2023-11-22T15:30:49+02:0021 Novembre 2023 - 10:42|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , |

La Camera approva definitivamente la legge sulla carne coltivata

Roma – Via libero definitivo della Camera dei Deputati al ddl che vieta la produzione e la vendita della carne coltivata nel nostro Paese. L'aula di Montecitorio ha approvato la legge, che reca la firma dell'onorevole Mirco Carloni, deputato della Lega e presidente della commissione Agricoltura di Montecitorio, con 159 sì, 53 no e 34

2023-11-16T16:17:02+02:0016 Novembre 2023 - 16:17|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Prandini (Coldiretti): “Il 34% delle aziende agricole lavora in perdita. Il 13% è destinato a chiudere”

Roma – Ettore Prandini,  presidente della Coldiretti, intervistato dal quotidiano La Verità, dice la sua sui problemi che affliggono l’agricoltura italiana: “Sicuramente quello che preoccupa è la maggiore incertezza rispetto alla redditualità. Sono convinto che i giovani sono molto qualificati e preparati e faranno fare alla agricoltura un salto in termini qualitativi rilevante. Il settore

2023-05-02T08:32:14+02:002 Maggio 2023 - 08:32|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Prandini (Coldiretti): “Dieci persone nel mondo controllano la produzione di cibi sintetici. E vogliono imporre una dieta omologata”

Roma - Il presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, critica duramente la produzione di cibo in laboratorio nel corso di un'intervista su Radio Radio, nel programma 'Punto e a capo'. "Ci sono i grandi player a livello mondiale – parliamo di dieci persone nel mondo – che controllano oggi tutto il sistema della produzione e commercializzazione

2023-04-04T15:03:41+02:004 Aprile 2023 - 15:03|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Allarme siccità nel Nord Italia. Coldiretti: “A rischio un terzo del made in Italy a tavola”

Milano – Torna lo spettro della siccità. Dopo un’estate rovente, costata agli agricoltori circa il 10% del raccolto, la preoccupazione di coltivatori e associazioni di categoria è ancora alta. Nel Nord Italia l’inverno è stato caratterizzato da periodi di secca. E nel 2022 è caduto il 40% di pioggia in meno rispetto all’anno precedente. Una

2023-02-14T10:18:46+02:0014 Febbraio 2023 - 10:18|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Prandini (Coldiretti): “Più risorse al bando sulla logistica agroalimentare del Pnrr”

Meda (Mb) - “Fin dai primi incontri con il nuovo esecutivo abbiamo chiesto di valorizzare la voglia delle nostre imprese di investire in Italia, per essere protagoniste ancora una volta del rilancio economico del Paese”, commenta al Sole 24 Ore il presidente di Coldiretti Ettore Prandini. “Parliamo di un sistema agroalimentare che dà lavoro a

2023-07-03T10:30:27+02:0021 Dicembre 2022 - 11:08|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Nasce Eat Europe, soggetto di rappresentanza Ue per l’agroalimentare. Luigi Scordamaglia alla presidenza

Roma - Nasce ufficialmente Eat Europe, un nuovo soggetto di rappresentanza nell’Unione Europea, per iniziativa di Coldiretti, Filiera Italia e Farm Europe. Il presidente sarà Luigi Scordamaglia, già consigliere delegato di Filiera Italia. L’obiettivo è quello di tutelare e valorizzare l’intera filiera agroalimentare europea. “Siamo in una fase cruciale in cui l’intero settore agroalimentare europeo

Produttori di frutta in protesta a Torino: “dobbiamo vendere 4 chili di mele per un caffè”

Torino - Nella giornata di ieri, i produttori di frutta si sono radunati in Piazza Catello per protestare, come riportano diverse testate. "Per prendere un caffè al bar ci servono 4 chili di mele: basta allo strapotere della Grande distribuzione", afferma Roberto Moncalvo, presidente di Coldiretti Piemonte, che ha organizzato la manifestazione sulla scia dell'allarme lanciato

Coldiretti: aumentano i prezzi di verdura (+25%) e frutta (+6,5%)

Roma - Coldiretti lancia l'allarme: aumenti record dei prezzi in un anno del 25,1% per le verdure, e del 6,5% per la frutta. I dati Istat di ottobre mostrano i prezzi dei beni alimentari al consumo in crescita del +13,1%. Per le difficoltà economiche e il caro prezzi, gli italiani hanno tagliato gli acquisti di

2022-11-23T10:27:38+02:0018 Novembre 2022 - 15:24|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , , , , , |

Ministero dell’Agricoltura: si tratta

Roma – Il totonomi per il nuovo titolare del dicastero di via XX Settembre impazza. Oltre ai nomi che abbiamo già evidenziato venerdì scorso (leggi qui) - Gian Marco Centinaio, Matteo Salvini ed Ettore Prandini - spuntano ora Letizia Moratti, ormai un politico scomodo in regione Lombardia, e Daniela Santanché, ipotizzata al ministero del Turismo

Prandini (Coldiretti): “Agroalimentare: valore economico-produttivo-occupazionale, con una decisiva valenza sociale”

Milano - Ettore Prandini (Coldiretti), intervistato da Marco Biscella su Il Sussidiario, rimarca la centralità del comparto agroalimentare: “Occorre assolutamente evidenziare che l’agroalimentare va guardato non solo e non tanto per il suo, comunque indubbio, valore economico, produttivo e occupazionale, ma soprattutto per la sua decisiva valenza sociale. Ce ne siamo accorti molto bene durante

2023-07-03T14:14:48+02:0020 Settembre 2022 - 10:14|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima