Usa / Il pericolo dazi fa lievitare la domanda di vino: +20% nell’ultimo bimestre 2024

Roma - I possibili dazi americani stanno per ora determinando un anomalo quanto previsto boom nell’export di vino italiano. Secondo l’Osservatorio di Unione italiana vini (Uiv), l’ultimo bimestre 2024 si è chiuso infatti con un exploit di crescita del 20% e del 21%, rispettivamente a volume e valore, rispetto al pari periodo dell’anno precedente. Un

Ismea: nel primo semestre 2024, l’export agroalimentare raggiunge quota 34 miliardi di euro (+7,1%)

Roma – Nel primo semestre 2024, il bilancio delle vendite all’estero dei prodotti agroalimentari italiani e dei vini made in Italy ha raggiunto i 34 miliardi di euro, segnando un incremento del +7,1%. Il dato, pubblicato da Ismea, rende sempre più concreta la prospettiva di raggiungere quota 70 miliardi entro la fine dell’anno. “Una crescita

2024-10-14T12:13:52+02:0014 Ottobre 2024 - 12:13|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Export vino italiano, trimestre positivo nonostante lo stop di marzo

Roma - Chiude in luce verde l’export di vino italiano nel primo trimestre di quest’anno, in controtendenza rispetto alla generale dinamica negativa del made in Italy rilevata oggi da Istat. Il saldo tendenziale indica un +3,1% nei volumi esportati (+3,9% i valori, a 1,84 miliardi di euro) dalle imprese enologiche del Belpaese, a fronte dei

2024-06-11T17:01:25+02:0011 Giugno 2024 - 17:01|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Cresce il mercato del vino in Russia, Cina, Stati Uniti e Australia

Roma - I Paesi extra-europei scoprono il gusto del vino e trainano l’evoluzione del mercato. Lo ricorda in una nota la compagnia assicurativa Sace, impegnata a sostenere le imprese vitivinicole sui mercati internazionali. Russia, Cina, Stati Uniti e Australia sono i Paesi in cui il consumo mondiale è aumentato di più nell’ultimo decennio e promette

2014-01-09T14:39:35+02:009 Gennaio 2014 - 14:31|Categorie: Vini|Tag: , |

Tiene in Piemonte l’export di vini e acque minerali

Torino - Il settore enologico e quello delle acque minerali rappresentano quasi un terzo dell’export alimentare piemontese: 1,3 miliardi di euro su un totale di 4,6 miliardi. Questi i numeri riportati da Repubblica Affari & Finanza nel dossier oggi dedicato al Piemonte. “Il mercato italiano è in sofferenza da anni, ma sono le esportazioni a

2013-11-18T11:17:56+02:0018 Novembre 2013 - 11:17|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

ESTERO
L’export di vini italiani a rischio per i dazi cinesi

Bruxelles (Belgio) - Lo scontro sui dazi imposti dall'Unione Europea sui pannelli solari cinesi ha coinvolto l'export di vini in Cina. A partire da oggi e in via provvisoria fino ad agosto, la Cina, accusata di concorrenza sleale, dovrà pagare maggiori imposte sull'esportazione dei pannelli. E la risposta del governo di Pechino, gravemente danneggiata dalla

2013-06-06T12:14:43+02:006 Giugno 2013 - 12:14|Categorie: Vini|Tag: , , , |
Torna in cima