Previsto per sabato 19 dicembre lo sciopero della Gdo. Federdistribuzione rassicura: “Negozi aperti”

Roma  - L'annunciato sciopero dei lavoratori della grande distribuzione, per il mancato accordo sul rinnovo contrattuale, si terrà domani, sabato 19 dicembre, in tutta Italia. In considerazione del particolare periodo in cui è stato proclamato, quello dedicato allo shopping natalizio, Federdistribuzione ha fatto sapere, attraverso comunicati stampa e pagine pubblicitarie, che tutti i negozi saranno

2015-12-18T11:05:54+02:0018 Dicembre 2015 - 09:58|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Domani scioperano i lavoratori della grande distribuzione

  Roma – È stata proclamata per domani una giornata di sciopero da parte dei lavoratori della grande distribuzione. Si tratta della prima giornata di agitazione (la seconda è in programma per il prossimo 19 dicembre, il sabato prima di Natale) promossa dalle sigle sindacali degli addetti del settore, tra cui Filcams-Cgil, Fisascat-Cisl e Uiltucs,

Ccnl della distribuzione: nessun accordo con i sindacati

Milano – Ancora un nulla di fatto nella trattativa per il rinnovo del contratto collettivo nazionale di lavoro della distribuzione moderna. Nella riunione di ieri tra Federdistribuzione e i sindacati non si è arrivati a nessun accordo. Lo scontro verte in particolare su flessibilità e redistribuzione oraria, con Federdistribuzione che, in una nota, si dice

2015-10-02T09:57:10+02:002 Ottobre 2015 - 09:41|Categorie: Retail|Tag: , , |

In discussione al Senato il ddl sulla liberalizzazione delle aperture dei negozi

Roma – È in discussione in queste ore al Senato il ddl, già approvato alla Camera, per una limitazione alle liberalizzazioni nelle aperture dei negozi. Il testo prevede, infatti, 12 chiusure obbligatorie all’anno, che potrebbero essere estese (ma probabilmente si tratta di una svista) anche all’e-commerce. Nel mondo distributivo le opinioni sul ddl sono divergenti. Contraria

Vendita di vino nella Gd: percentuali in crescita nel primo bimestre 2015

Verona – Primi numeri positivi nel nuovo anno per le vendite di vino nella Gd, come anticipano i dati della ricerca Iri per Vinitaly pubblicati oggi. Dopo i miglioramenti del 2014, anche il primo bimestre 2015 ha fatto registrare percentuali in aumento. “La crescita è sensibile e fa ben sperare per l’andamento del mercato nel

2015-03-16T17:59:28+02:0016 Marzo 2015 - 17:59|Categorie: Mercato, Vini|Tag: , , , , , , |

In leggera ripresa le vendite di vino nella Gd nel 2014

Verona – I dati 2014 evidenziano dei segnali di miglioramento per le vendite di vino nella Gd. Questo quanto anticipa la ricerca Iri che sarà presentata a Vinitaly. I numeri indicano di un andamento in crescita per il vino confezionato fino a 0,75 litri, che ha fatto registrare un +1,5% a valore (oltre 1 miliardo

Cobolli Gigli (Federdistribuzione): “Trasformare in consumi parte dei risparmi delle famiglie”

Roma - Con un comunicato stampa diffuso negli scorsi giorni, il presidente di Federdistribuzione, Giovanni Cobolli Gigli, ha commentato gli ultimi dati sulle vendite al dettaglio: “La situazione paradossale è che il calo dei consumi si abbina a una variazione dei prezzi pressoché nulla, una condizione che invece dovrebbe favorire gli acquisti". Per invertire la

2023-06-13T14:53:38+02:0023 Gennaio 2015 - 13:06|Categorie: Retail|Tag: , , |

Istat: cala il tasso di inflazione

Roma –  I dati provvisori per il mese di dicembre 2014 diffusi dall’Istat registrano un tasso complessivo di inflazione (beni e servizi) pari allo 0,0% su base annua. Il dato risulta dunque in diminuzione rispetto al mese di novembre, che aveva fatto registrare un +0,2%. Oltre al calo dei carburanti, a pesare sulla flessione complessiva

2015-01-15T17:50:54+02:0015 Gennaio 2015 - 16:18|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Mise: iniziativa di promozione delle certificazioni bio, Halal e Kosher

Bologna – Il ministero dello Sviluppo economico ha promosso un programma di promozione per le certificazioni bio, Halal e Kosher.  Il seminario di presentazione del progetto si svolgerà il prossimo 8 settembre, in occasione di Sana, la fiere dedicata ai prodotti naturali e biologici, in scena a Bologna dal 6 al 9 settembre. L’iniziativa, promossa

2015-09-10T13:10:50+02:0027 Agosto 2014 - 17:41|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , , |

Adm: Francesco Pugliese confermato presidente per il prossimo trienno

Milano – Francesco Pugliese (nella foto), direttore generale di Conad, è stato confermato presidente di Adm (Associazione distribuzione moderna) per il prossimo triennio, mentre la carica di vice presidente sarà ricoperta da Sergio Cassingena, presidente Sisa. Le nomine sono avvenute nel corso dell'assemblea dell'Associazione che si è svolta negli scorsi giorni e sono state rese

2014-06-16T11:13:40+02:0016 Giugno 2014 - 11:08|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Veneto: scontro tra sindacati e distribuzione per l’apertura del 1° maggio

Verona - E' scontro, in Veneto, sull'apertura dei punti vendita della Grande distribuzione il prossimo 1° maggio, secondo quanto riporta il Corriere Veneto. Le più importanti catene, sia alimentari che non, hanno infatti annunciato che apriranno i battenti anche durante il giorno festivo. Ad opporsi, ovviamente, i sindacati, con in testa la Cgil, che ha

2014-04-29T18:24:37+02:0029 Aprile 2014 - 18:24|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Articolo 62: Federdistribuzione chiede al ministro Martina di riaprire il confronto

Roma – Si è svolto oggi a Roma il convegno, promosso da Adm (Associazione distribuzione moderna) dal titolo “Agricoltura e moderna distribuzione: valore e valori”. L’incontro ha visto la partecipazione di personalità di primissimo piano del panorama agricolo e distributivo italiano: il ministro dell’Agricoltura, Maurizio Martina (nella foto), i presidenti di Coldiretti, Cia e Confagricoltura,

2014-04-03T15:10:49+02:003 Aprile 2014 - 15:10|Categorie: ARTICOLO 62, Retail|Tag: , , , |
Torna in cima