Crisi Ferrarini (9)/La marcia su Milano. Partito (e stroncato) il coro “Banca Intesa Vaff…”

Milano – Sono decisamente caldi gli animi dei manifestanti Ferrarini in Piazza della Scala. E nonostante le intenzioni dichiaratamente pacifiche, c'è chi ha provato a far partire il coro “Banca Intesa Vaff…”. Altri, però, avrebbero certacato di smorzare gli animi. Nel frattempo, vengono distribuiti a tutti i dipendenti giubbotti bianchi con il logo Ferrarini. I

2021-12-02T11:10:24+02:002 Dicembre 2021 - 11:10|Categorie: in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini (8)/La marcia su Milano. Stefano Migli (Rsu Cisl): “Intesa e cooperative vergognatevi e lasciateci vivere. Viva Ferrarini!”

Milano – “Tutti noi dipendenti siamo da un lato sereni perché vediamo il piano Pini Amco andare avanti e l'azienda funzionare a gonfie vele, ma siamo preoccupati perché il 14 dicembre la sede della nostra azienda a Rivaltella andrà all'asta”, prosegue nel suo discorso Stefano Migli. “Intesa vanta un credito nato da banche Venete. Questo

2021-12-02T14:23:40+02:002 Dicembre 2021 - 10:57|Categorie: in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: , , , , |

Crisi Ferrarini (7)/La marcia su Milano. Stefano Migli (Rsu Cisl): “Siamo qui perché Banca Intesa non accetta di incontrarci”

Milano – È iniziata la marcia su Milano promossa dalle Rsu di Ferrarini. Il leader della protesta, Stefano Migli di Fai Cisl, spiega le ragioni di questa mobilitazione: “Siamo qui perché Intesa non ha accettato la nostra richiesta di incontro, altrimenti non saremmo venuti a Milano, a casa loro. Questa banca, da una parte, in

2021-12-02T14:43:09+02:002 Dicembre 2021 - 10:45|Categorie: in evidenza, Mercato, Salumi|Tag: , , , , , |

Crisi Ferrarini (6): la marcia su Milano in diretta su Alimentando

Milano - La marcia su Milano, promossa dalle Rsu di Ferrarini, si terrà domani. Secondo fonti solitamente bene informate, due pullman partiranno fra le 6 e le 7 da Reggio Emilia per dirigersi nel capoluogo lombardo. La prima tappa sarà in piazza della Scala, dove confluiranno i lavoratori. E' previsto successivamente un corteo fino alla

2021-12-01T16:10:09+02:001 Dicembre 2021 - 16:10|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Crisi Ferrarini (5): Il comunicato dell’azienda in merito alla ‘marcia su Milano’

Reggio Emilia - Dopo la nota dei sindacati sulla manifestazione prevista domani a Milano (leggi qui), Ferrarini ha diffuso un comunicato in cui precisa la posizione dell'azienda. La manifestazione, organizzata da un "gruppo piuttosto rilevante di dipendenti [...], non è mai stata promossa e tantomeno caldeggiata dall’azienda, come erroneamente riportato da alcuni". Inoltre, nel comunicato

2023-06-30T12:42:17+02:001 Dicembre 2021 - 14:52|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , , |

Crisi Ferrarini (4): I sindacati sconfessano le Rsu

Reggio Emilia - Le federazioni nazionali dei sindacati Fai Cisl, Flai Cgil e Uila Uil sconfessano le Rsu Ferrarini sulla manifestazione di domani a Milano. Come abbiamo scritto (leggi qui) la maggioranza delle Rsu ha indetto una protesta davanti alla sede di Intesa Sanpaolo, con l'obiettivo di scongiurare la vendita all'asta di Villa Corbelli, prevista

2021-12-01T10:48:12+02:001 Dicembre 2021 - 10:48|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Crisi Ferrarini (3): Flai Cgil Parma attacca l’azienda per la chiusura del 2 dicembre

Parma - La Flai Cgil di Parma ha diffuso un duro comunicato contro Ferrarini, scrivendo di apprendere “con sorpresa e stupore, della chiusura dei reparti produttivi dello stabilimento di Lesignano de’ Bagni prevista per il giorno 02.12”. Proprio giovedì 2, come abbiamo anticipato (leggi qui), è stata indetta da Cisl e Uil una manifestazione di

2021-11-30T12:06:25+02:0030 Novembre 2021 - 12:06|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini (2): botta e risposta tra Rsu e Banca Intesa

Reggio Emilia - Rsu Ferrarini contro Intesa Sanpaolo. Motivo del contendere, la messa all’asta di Villa Corbelli, quartier generale del gruppo. La maggioranza delle Rsu ha infatti scritto il 23 novembre direttamente all’Ad dell’istituto, Carlo Messina, chiedendo un incontro formale per ottenere la rinuncia all’asta. “Particolare scalpore e forte preoccupazione ha sollevato tra noi dipendenti

2021-11-30T12:02:31+02:0030 Novembre 2021 - 11:28|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: |

Crisi Ferrarini: i creditori approvano il concordato Saf

Reggio Emilia - I creditori di Società agricola Ferrarini hanno approvato il concordato. E' stata infatti raggiunta la soglia minima, pari al 50% più uno dei votanti. Lo scrive il Resto del Carlino, secondo cui la percentuale definitiva sarà ratificata nelle prossime settimane dal giudice Simona Boiardi. Quello di Società agricola Ferrarini (che ha debiti

2021-11-30T11:13:37+02:0030 Novembre 2021 - 11:13|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Crisi Ferrarini/ La marcia su Milano

Rivaltella (Re) - Il 14 dicembre si avvicina. Per quel giorno il tribunale di Reggio Emilia ha fissato la data per la messa all’asta della villa e dello stabilimento Ferrarini. Difficile capire come andrà a finire. Una cosa è certa: il rischio di uno stallo e l’ombra del fallimento sono ipotesi tutt’altro che campate per

2021-11-29T08:36:30+02:0029 Novembre 2021 - 08:36|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: |

Crisi Ferrarini: tensione all’assemblea sindacale dei lavoratori

Reggio Emilia - Clima teso durante l'assemblea sindacale dei lavoratori di Ferrarini che si è tenuta ieri alle 17. La notizia che il Tribunale di Reggio ha respinto la richiesta di sospendere l'esecuzione contro Lina Botti, vedova di Lauro Ferrarini, e di confermare quindi l'asta per Villa Corbelli, sede del gruppo, desta preoccupazione. Nei prossimi

2021-11-18T10:06:38+02:0018 Novembre 2021 - 10:06|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |

Società agricola Ferrarini: creditori in aula, a fine novembre l’esito del voto sul piano concordatario

Reggio Emilia - Si è svolta oggi a porte chiuse l'adunanza dei creditori di Società agricola Ferrarini, chiamati ad approvare o rifiutare il piano concordatario per l'azienda, che ha un passivo di 252 milioni di euro. I creditori erano rappresentati dai loro avvocati, ha votato il 10%, mentre per gli altri si è aperta una

2021-11-09T19:15:55+02:009 Novembre 2021 - 18:02|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , |
Torna in cima