Frescobaldi entra nel capitale della Tenuta delle Terre Nere (Etna)

Randazzo (Ct) - Frescobaldi sbarca in Sicilia. La grande firma toscana del vino ha perfezionato l’acquisto di una quota di minoranza della Tenuta delle Terre Nere di Randazzo (Catania), sita in Contrada Calderara, sul versante nord dell’Etna. L’azienda etnea è di proprietà di Marc De Grazia, rinomato importatore di vini italiani in America, legato a

2025-04-16T16:12:33+02:0014 Aprile 2025 - 18:03|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Uiv, Frescobaldi: “L’ipotesi dazi al 25% determinerebbe una quasi totale uscita dal mercato”. L’appello a importatori e distributori

Verona – 1 miliardo di euro solo per l’export. A tanto ammonta il danno stimato da Unione italiana vini (Uiv) se i dazi al 25% annunciati dall’amministrazione Trump dovessero trasformarsi in realtà. Negli Usa la  perdita diretta stimata è di 472 milioni di euro circa, ma si allarga ai Paesi impattati direttamente dalle nuove tariffe,

2025-02-28T16:42:06+02:0028 Febbraio 2025 - 16:42|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

La replica di Frescobaldi a Report: “Lo schema è sempre lo stesso: vincono loro e tu passi per cretino”

Milano – Tra le cantine menzionate da Report nella sua ultima inchiesta, ‘Vino su misura’ (leggi qui), c’è anche la tenuta Ornellaia di Gruppo Frescobaldi. Intervistato dal Gambero Rosso, il presidente, Lamberto Frescobaldi, replica alle accuse mosse dal programma di Sigfrido Ranucci. Nello specifico della partita di vino sfuso da 300 hl del 2015 comprata

2024-12-24T10:22:43+02:0024 Dicembre 2024 - 10:22|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Marchesi Frescobaldi presenta la nuova esperienza di Realtà Aumentata

Pontassieve (Fi) - Marchesi Frescobaldi ha presentato la nuova esperienza di Realtà Aumentata basata sull’Intelligenza Artificiale, sviluppata in collaborazione con AQuest. Con questo progetto, spiega l’azienda, Frescobaldi ha scelto di far parlare per la prima volta le etichette dei propri vini, offrendo un’esperienza interattiva e immersiva. Grazie all’intelligenza artificiale, il sistema è in grado di

Domani la prima riunione del Gruppo Ue di alto livello sul vino. Frescobaldi (Uiv): “Occorre rimettere al centro la competitività”

Bruxelles (Belgio) - Si terrà domani 11 settembre la prima riunione del Gruppo di alto livello sulla politica vitivinicola voluto lo scorso giugno dalla Commissione europea. Altri due incontri si terranno entro dicembre, così da formularea inizio 2025 le raccomandazioni richieste da Bruxelles per poter sviluppare strategie utili ad affrontare le sfide del settore vitivinicolo

2024-09-10T12:56:51+02:0010 Settembre 2024 - 12:56|Categorie: Vini|Tag: , , |

Le nuove acquisizioni nel mondo del vino di Bolgheri

Bolgheri (Li) - Gran fermento a Bolgheri, una delle zone vinicole più prestigiose d'Italia. Qui Michele Scienza, il figlio del professor Attilio Scienza, ha acquistato altri sei ettari di vigneto, destinati a entrare nel suo progetto della tenuta Guado al Melo, che totalizzerà dunque 21 ettari complessivi iscritti alla Doc Bolgheri. Un altro nome di

2022-04-26T12:57:44+02:0026 Aprile 2022 - 12:57|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |

Masi: Eggers & Franke Holding nuovo distributore in Germania

Gargagnago di Valpolicella (Vr) – Nuovo contratto d’importazione e distribuzione in Germania per Masi Agricola, società quotata nell’Aim Italia e tra i leader del Bel Paese nella produzione di vini premium. A partire dal 1° gennaio 2020, la cantina veronese lascerà Weinland Ariane Abayan, per affidarsi a Eggers & Franke Holding, uno dei principali operatori

Tenuta Luce (Frescobaldi) approda sulla ‘Place de Bordeaux’

Montalcino (Si) – Tenuta Luce, azienda vinicola di proprietà dei Frescobaldi, entra nella Place de Bordeaux, circuito di distribuzione di riferimento per i vini pregiati, che ne curerà la commercializzazione in Asia (Giappone escluso), Medio Oriente e Africa. “Questa operazione rafforzerà sensibilmente la notorietà di Tenuta Luce in tutto il mondo, continuando il percorso di

2019-05-08T11:56:10+02:008 Maggio 2019 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , |

La “grande serata”: i vini Iswa protagonisti in Canada

Montreal (Canada) – Una “grande serata” in Québec, per celebrare alcuni tra i più importanti vini italiani. Così Italian Signature Wines Academy (Iswa) – associazione che riunisce otto storici brand del vino made in Italy (Allegrini, Caprai, Feudi di San Gregorio, Fontanafredda, Frescobaldi, Masciarelli, Planeta e Villa Sandi), un fatturato combinato di oltre 300 milioni

Italian signature wines academy: crescono le sinergie tra i soci

Milano – Prosegue la crescita di Italian signature wines academy (Iswa), associazione che riunisce otto famiglie del vino (Allegrini, Fontanafredda, Frescobaldi, Arnaldo Caprai, Masciarelli, Feudi di San Gregorio, Planeta e Villa Sandi), in rappresentanza di altrettanti brand e differenti aree di produzione. Intervistato da Il Sole 24 Ore, Giancarlo Moretti Polegato, numero uno di Villa

Indagine vino Mediobanca: nel 2017, sul podio Cantine Riunite-Giv, Caviro e Antinori

Milano – Presentato ieri l’aggiornamento annuale dell’indagine sul settore vinicolo italiano e internazionale dell’Area Studi di Mediobanca. Un’analisi dei volumi aggregati del periodo 2012-2016, integrati con interviste alle imprese per i dati pre-consuntivi del 2017 e le attese sulle vendite del 2018. Aumentato il fatturato delle società italiane (+6,5% nel 2017 sul 2016) grazie alla

Antinori acquisisce la Tenuta Farneta in Toscana

Sinalunga (Si) – Nuova acquisizione per Antinori, che si aggiudica all’asta la Tenuta Farneta, proprietà situata tra Siena e Cortona che si compone di 100 ettari di vigneto, una villa ottocentesca, tre poderi e un centro aziendale. Costo complessivo dell’operazione: 5,5 milioni di euro. Come spiegato a Il Sole 24 Ore da Renzo Cotarella, amministratore

2018-01-30T10:53:21+02:0030 Gennaio 2018 - 12:00|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |
Torna in cima