Peste suina, il commissario Filippini: “Dobbiamo difendere gli allevamenti semibradi”

Cagli (PU) - Nell'ambito di 'Distinti salumi', l'evento organizzato  nei giorni scorsi da Slow Food a Cagli (Pesaro Urbino), il commissario straordinario alla peste suina ha risposto ad alcune sollecitazioni poste sugli allevamenti semibradi. L'associazione ha inviato a Giovanni Filippini un documento in cui sono racchiuse proposte di revisione della check list di valutazione della

2025-04-28T09:41:36+02:0028 Aprile 2025 - 09:08|Categorie: in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Filippini, commissario Psa: “Virus sotto controllo, puntiamo a farlo retrocedere”

Roma - Il 4 febbraio, nel corso dell'audizione alla commissione IX (industria e agricoltura) e X (sanità e lavoro) del Senato, il commissario straordinario per la gestione della peste suina, Giovanni Filippini, ha fatto il punto della situazione e dei risultati raggiunti. Il commissario ha dichiarato "Nella situazione attuale ci sono tre cluster: uno al Nord

2025-02-06T17:13:06+02:005 Febbraio 2025 - 12:08|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Giornata della suinicoltura 2024 (4): l’intervento del commissario alla Psa Filippini

Modena - Il commissario per la Psa Giovanni Filippini ha parlato per mezz'ora ora alla Giornata della Suinicoltura 2024, spiegando quali sono le azioni che verranno attuate grazie all'Ordinanza 5/2024 per contenere l'emergenza peste suina africana. L’intervento è stato molto ‘spettacolare’, ma anche ricco di concretezza e pragmaticità. Sulla controversa decisione di bloccare la caccia

Giornata della suinicoltura 2024 (3): arrivato a Modena il commissario Filippini

Modena - È arrivato a Modena il nuovo Commissario del Governo per la Psa, Giovanni Filippini (nella foto al centro). C'è attesa per il suo intervento, che dovrebbe spiegare nel dettaglio le misure contenute nell’Ordinanza 5/2024. Il suo esordio è stato caratterizzato da un approccio collaborativo. Ha dichiarato che siamo lontani dall'eradicazione, e dobbiamo concentrarci

2024-10-17T16:09:12+02:0016 Ottobre 2024 - 12:10|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Peste suina: il commissario straordinario vieta la caccia al cinghiale nelle zone di restrizione

Roma – In data 4 ottobre 2024 è stata pubblicata, in Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana, l’Ordinanza del commissario straordinario alla Psa Giovanni Filippini che vieta la ciaccia al cinghiale. Nello specifico, l'articolo quarto del testo della normativa recita: “Nelle zone infette e nelle zone soggette a restrizione II e III […] è vietata l’attività

2024-10-08T16:06:50+02:008 Ottobre 2024 - 15:55|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Peste suina: Coldiretti insiste sugli indennizzi e chiede monitoraggio dei prezzi e stop a mutui e contributi per le aziende colpite

Roma – La scorsa settimana, il nuovo Commissario straordinario per la Peste suina africana Giovanni Filippini ha incontrato (in modalità webinar) oltre 500 allevatori della Coldiretti delle zone interessate dall’epidemia. “Abbiamo chiesto”, spiega il presidente della Coldiretti Ettore Prandini (in foto), “che vengano da subito erogati gli indennizzi dovuti alle aziende danneggiate dalla Psa che oggi

2024-09-03T09:58:01+02:003 Settembre 2024 - 09:58|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , , |

Psa, vertice assessori Lombardia, Piemonte ed Emilia Romagna sul contenimento dei focolai

Milano – Resta alta la guardia, ma i nove focolai di Peste suina africana in Italia non si sono ulteriormente diffusi. Lo rende noto Lombardia Notizie, a chiusura del vertice convocato a Palazzo Lombardia da Giovanni Filippini, nuovo Commissario di governo per la lotta alla Psa. Presenti all’incontro l’assessore regionale all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste,

Psa, per la Ue misure italiane “insufficienti”. Il neo-commissario Filippini: “Pronta nuova strategia”

Roma – “Le misure dell'Italia per controllare la peste suina sono insufficienti”. Questo il verdetto del Veterinary Emergency Team della Commissione Ue, in seguito alle verifiche condotte in Lombardia ed Emilia Romagna, come riporta l’Ansa. Secondo gli esperti, “la strategia di controllo” della malattia “nel Nord Italia deve essere migliorata” tramite un piano “comune” e

Psa, il nuovo Commissario straordinario è Giovanni Filippini. Assica: “Chiediamo tempestività, investimenti e gioco di squadra”

Roma – Come avevamo anticipato pochi giorni fa (leggi qui), è stato designato un nuovo Commissario straordinario (il terzo) per la gestione dell’emergenza Peste suina africana. Si tratta di Giovanni Filippini, già direttore generale dei servizi veterinari presso il ministero della Salute, che succede nell’incarico a Vincenzo Caputo (che ha rassegnato le dimissioni il 1°

Psa, Alessio Mammi (Emilia-Romagna): “Occorre nuovo commissario”. Giovanni Filippini successore di Caputo?

Roma – “Il commissario straordinario nei giorni scorsi si è dimesso: ho scritto al Governo per chiedere di procedere a una nuova nomina, visto che siamo in emergenza ed è necessario non perdere tempo”. Con queste parole l’assessore regionale all’Agricoltura dell’Emilia-romagna, Alessio Mammi, chiede di arrivare in fretta a definire un nuovo Commissario straordinario per

Torna in cima