Reggio Emilia, incendio allo stabilimento Inalca (4). La solidarietà degli allevatori

Legnaro (Pd) – A seguito dell’incendio che, nella notte dell’11 febbraio, ha devastato lo stabilimento Inalca di Reggio Emilia (leggi qui), Il presidente dell’Aop Italia Zootecnica, Alessandro De Rocco, a nome di tutte le Organizzazioni Produttori aderenti, unitamente alla compagine dell’interprofessione Oi Intercarneitalia e degli allevatori di bovini da carne, esprime “la massima solidarietà al

2025-02-13T12:11:16+02:0013 Febbraio 2025 - 09:53|Categorie: Carni|Tag: , , |

Reggio Emilia, incendio allo stabilimento Inalca (3). La nota dell’azienda

Castelvetro di Modena (Mo) - Inalca ha diramato una nota stampa a seguito dell'incendio che ha colpito lo stabilimento di Reggio Emilia. La riportiamo integralmente: In merito all'incendio sviluppatosi questa notte presso lo stabilimento Inalca di Reggio Emilia sito in via due Canali 13, l'azienda precisa quanto segue: - Nessuna persona è stata coinvolta nell'incendio:

2025-02-11T14:46:18+02:0011 Febbraio 2025 - 14:41|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Reggio Emilia, incendio allo stabilimento Inalca (2). A fuoco il magazzino Quanta Stock&Go, partner di Cirfood

Reggio Emilia - A seguito del devastante incendio che ha colpito lo stabilimento Inalca di Reggio Emilia (leggi qui), le fiamme si sono propagate nel magazzino Quanta Stock&Go, la piattaforma di stoccaggio utilizzata anche da Cirfood. Azienda specializzata nella ristorazione collettiva, Cirfood vanta un fatturato di oltre 618 milioni di euro e impiega circa 12.600

2025-02-11T16:50:02+02:0011 Febbraio 2025 - 14:27|Categorie: Carni, in evidenza, Mercato|Tag: , |

Reggio Emilia, incendio allo stabilimento Inalca (1)

Reggio Emilia - Un vasto incendio è scoppiato verso l'1 di notte allo stabilimento di lavorazione carni Inalca (Gruppo Cremonini) di Reggio Emilia, in via Due Canali. Secondo quanto scrive Reggionline, il rogo è stato preceduto da un'esplosione. Subito sono arrivati sul posto i Vigili del fuoco reggiani, coadiuvati da tre squadre giunte da Parma.

2025-02-11T14:12:42+02:0011 Febbraio 2025 - 08:55|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Inalca dona 600mila pasti al Banco Alimentare per festeggiare i 60 anni

Castelvetro di Modena (Mo) – Inalca, parte del gruppo Cremonini, in occasione dei 60 anni della fondazione, ha deciso di sostenere il Banco Alimentare con una donazione che consentirà la distribuzione di 300mila chili di alimenti, per un totale di 600mila pasti destinati alle persone in difficoltà in tutta Italia. Giovanni Bruno, presidente Fondazione Banco

2023-12-18T16:19:32+02:0018 Dicembre 2023 - 16:19|Categorie: Carni|Tag: , |

Inalca punta a migliorare le performance ambientali della produzione di foraggi per l’alimentazione dei bovini

Rimini – Inalca, produttore italiano di carni, ha realizzato, insieme a Corteva Agriscience e all’Università di Milano, un progetto pilota per migliorare le performance ambientali della fase di produzione dei foraggi destinati all’alimentazione dei bovini. L’obiettivo è di ridurre le emissioni, migliorare la produttività delle colture e la gestione del suolo, ottimizzare l’uso di fertilizzanti

2023-11-13T12:52:47+02:0013 Novembre 2023 - 12:52|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Montana (Inalca) presenta la nuova linea ‘Carni dal mondo’

Castelvetro di Modena (Mo) - Montana, brand storico di Inalca (Gruppo Cremonini), presenta la nuova linea ‘Carni dal mondo’ destinata al segmento delle carni bovine fresche della Gdo. La novità, che sarà presentata in anteprima in questi giorni a Tuttofood (8-11 maggio, Fieramilano Rho) con il claim ‘Qualità senza confini’, comprende prodotti in confezioni monouso

2023-05-08T09:36:13+02:008 Maggio 2023 - 09:36|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Inalca punta sull’economia circolare: dagli scarti di lavorazione delle carni ottiene fertilizzanti

Castelvetro di Modena (Mo) - Dagli scarti finali delle lavorazioni delle carni bovine è possibile ottenere fertilizzanti organici. È la nuova sfida raggiunta dal Progetto NP Sustainable Fertilizer nell'ambito dello Smart Agrifood e del Green Deal euroepeo, che ha visto coinvolte aziende e università con il sostegno Ue dell’organismo Eit Food. Capofila del progetto è

2023-01-27T11:26:08+02:0027 Gennaio 2023 - 10:42|Categorie: Carni|Tag: , , , |

Il gruppo Cassa Depositi e Prestiti cede la propria quota di Inalca

Milano - Cdp Equity, società per azioni del gruppo italiano Cassa Depositi e Prestiti, ha ceduto la propria quota di Inalca. La partecipazione di Cdp Equity in Inalca è un’eredità del portafoglio dell’allora Fondo Strategico Italiano, guidato da Maurizio Tamagnini, che nel 2014 aveva condotto l’investimento insieme alla Qatar Investment Authority per acquisire il 28,4% del

2022-11-03T12:56:57+02:003 Novembre 2022 - 14:00|Categorie: Carni|Tag: , , |

Montana (Inalca) è main sponsor del Villaggio Coldiretti a Milano

Castelvetro di Modena (Mo) - Montana, brand controllato da Inalca (Gruppo Cremonini), è main sponsor del prossimo appuntamento di ‘Villaggio Coldiretti’, lo spazio dedicato alla produzione agroalimentare italiana, che si svolgerà a Milano dal 30 settembre al 2 ottobre - area Parco Sempione, Castello Sforzesco, Arco della Pace. La collaborazione tra Inalca e Coldiretti, come

2022-09-28T12:50:16+02:0028 Settembre 2022 - 12:50|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Dopo le chiusure di McDonald’s e Ikea, Inalca (Cremonini) alla ricerca di nuovi clienti in Russia

Castelvetro di Modena (Mo) - Le attività di Inalca in Russia  - società del gruppo Cremonini specializzata nella lavorazione di carni bovine - potrebbero essere in seria difficoltà. Con la sospensione delle attività di Ikea nel Paese, e la scelta di McDonald’s di lasciare definitivamente il territorio russo a fronte della crisi umanitaria causata dalla

2022-08-22T11:01:26+02:0022 Agosto 2022 - 11:01|Categorie: Carni, in evidenza|Tag: , , , |

Italpizza, conclusa la missione umanitaria per i profughi ucraini

San Donnino (Mo) - Dopo quasi due mesi, si è conclusa la missione umanitaria di Italpizza, che, in partnership con le Pubbliche Assistenze della provincia di Modena e in accordo con l’Ambasciata d’Ucraina in Italia, ha realizzato un campo base situato nella cittadina polacca di Przemyśl, a 10 km dal confine sulla strada per Leopoli.

Torna in cima