Istat: l’inflazione rallenta a maggio, ma per il carrello della spesa resta alta (+11,3%)

Roma - A maggio, secondo le stime provvisorie dell'Istat, si registra un'inflazione pari al 7,6% su base annua contro l'8,2% di aprile. Il calo è dovuto principalmente alla diminuzione della componente energia. "Prosegue la fase di rallentamento della crescita tendenziale dei prezzi del carrello della spesa, che a maggio è pari a +11,3%", spiega la

2023-06-01T16:44:02+02:005 Giugno 2023 - 09:00|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |

Maura Latini a tutto campo

La crisi dei consumi. L’inflazione. Il ruolo della private label. I rapporti spesso complicati con l’industria di marca. Il giudizio sui discount. Intervista esclusiva all’amministratrice delegata di Coop Italia. Di Angelo Frigerio Qual è il suo parere sulla crisi dei consumi? I segnali li avevamo già registrati a fine 2022 per una molteplicità di motivi:

2023-06-01T11:15:46+02:001 Giugno 2023 - 12:30|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Inflazione: prezzi ancora in aumento ad aprile (+0,4%). Due famiglie su tre fanno la spesa nei discount

Roma – Anche se rallentano i prezzi dei beni alimentari, l’inflazione torna a farsi sentire. I dati Istat mostrano che, nel mese di aprile gli alimenti e i prodotti per la cura della casa e della persona passano dal +12,6% al +11,6% in termini tendenziali, mentre i prodotti ad alta frequenza di acquisto passano dal +7,6%

Inflazione in crescita. Colpiti soprattutto latte, biscotti e uova

Roma - Cresce ancora l’inflazione. Che, a quanto registrano i dati Istat di aprile 2023 riportati da Il Sole 24 Ore, si attesta a un +9,2% per alimentari e bevande analcoliche e a un +3,5% per gli alcolici. E le previsioni per i prossimi mesi stimano l’arrivo di un ulteriore incremento. “Con l’arrivo dell’estate, è

2023-05-15T11:24:46+02:0015 Maggio 2023 - 11:24|Categorie: Mercato|Tag: , |

Giuseppe Caprotti: “I margini delle grandi industrie dopano l’inflazione”

Milano - Giuseppe Caprotti, sul suo sito, analizza l'attuale scenario di mercato con un giudizio chiaro, mutuato da un titolo del quotidiano francese Le Monde: "Perchè i margini dell'industria dopano l'inflazione". Tradotto: all'origine dei prezzi ancora così alti, pur in uno scenario in cui i costi di energia e materie prime si sono raffreddati (a

2023-05-03T16:13:22+02:003 Maggio 2023 - 16:10|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , |

Cresce l’inflazione nel largo consumo: +18% per i discount e +15% nei super e negli ipermercati

Milano - Il prezzo della spesa alimentare non tende a diminuire. E le ripercussioni per il mondo della grande distribuzione e per il potere di acquisto degli italiani sono sempre più evidenti. Secondo i dati Nielsen l’inflazione al trimestre è del +18% per i discount e del +15% nei super e negli ipermercati. Infatti, nonostante

2023-04-24T10:00:19+02:0024 Aprile 2023 - 09:57|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Maura Latini (Coop): “Un calo dei consumi del 4,5% è un dato enorme”

Milano – In un’intervista pubblicata oggi su Repubblica, l’amministratore delegato di Coop, Maura Latini, fa il punto sull’andamento dei consumi nella Gdo lanciando l’allarme recessione a causa dei forti aumenti di listino. “Se i prezzi aumentano troppo i consumi calano”, sottolinea l’Ad. “E ormai siamo in un periodo in cui si stanno riducendo persino i

2023-04-20T10:05:31+02:0020 Aprile 2023 - 10:05|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Tesco chiude l’esercizio 2022-23 con utile netto dimezzato. Pesa l’impatto dell’inflazione

Londra (Uk) – Esercizio 2022-2023 da dimenticare per Tesco. Il big del retail britannico ha visto l'utile netto dimezzato, a quota 745 milioni di sterline (circa 850 milioni di euro). A pesare sul risultato la pressione inflazionistica, che ha ridotto il potere d’acquisto dei consumatori e, di conseguenza, gli utili. “Per l'anno conclusosi il 25

2023-04-14T09:55:56+02:0014 Aprile 2023 - 09:53|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Usa: l’inflazione generale cala al 5%, quella alimentare stabile all’8,5%

Washington (Usa) - I dati più recenti sull'inflazione americana fotografano un trend in discesa, con il dato generale pari al 5% a marzo (a febbraio era al 6%). E' pur vero che il dato core, che esclude energia e alimentari, sale dal 5,5% al 5,6%. Si tratta della prima accelerazione da settembre 2022. Al calo

2023-04-13T14:52:59+02:0013 Aprile 2023 - 14:52|Categorie: Mercato|Tag: , |

Inflazione: il Portogallo azzera l’Iva dei prodotti alimentari di prima necessità

Lisbona (Portogallo) - Per combattere l’inflazione, il Parlamento portoghese ha approvato una legge che, per i prossimi sei mesi, azzera l’Iva per 44 prodotti alimentari. Si tratta di beni di largo consumo per le famiglie e per i ristoranti, scelti anche con l’aiuto della Direzione generale della salute, e comprendono pane, pasta, frutta e verdura,

2023-04-11T11:39:10+02:0011 Aprile 2023 - 11:39|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Inflazione in discesa: secondo gli analisti arriverà al 3% entro fine anno

Roma - L’inflazione nell’Eurozona è in forte discesa. Dopo il calo già registrato da ottobre (dal 10,6% al 6,9% di marzo), gli analisti prevedono che tornerà attorno al 3% a fine anno. Come riporta il quotidiano Milano Finanza, la componente dell’energia resterà un fattore al ribasso sul carovita. Ma gli economisti sono ottimisti anche sul

2023-04-07T10:05:03+02:007 Aprile 2023 - 10:05|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Inflazione: ridotto del 3,7% il potere d’acquisto delle famiglie italiane

Roma – Per le famiglie italiane il reddito disponibile non è sufficiente a combattere l’inflazione, che negli ultimi mesi ha visto numeri a doppia cifra (+11,8% nel novembre 2022 e +11,6% in dicembre). Stando a quanto riportato dall’Istat, nonostante il reddito disponibile delle famiglie nell’ultimo trimestre del 2022 abbia registrato un leggero aumento (+0,8%), questo

2023-04-06T11:08:19+02:006 Aprile 2023 - 11:08|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , |
Torna in cima