Focolaio di influenza aviaria nel parmense

Sorbolo (Pr) - La Regione Emilia Romagna rende noto che è stato individuato un focolaio di influenza aviaria in un allevamento di tacchini a Sorbolo, in provincia di Parma. Per evitare ogni possibile rischio di diffusione, con un ordinanza del sindaco - riporta l'Ansa - è stato disposto il sequestro dell'allevamento e l'abbattimento degli animali a

2017-08-04T09:09:31+02:004 Agosto 2017 - 08:40|Categorie: Carni|Tag: , |

Influenza aviaria nel veronese: abbattuti 15mila tacchini

San Bonifacio (Verona) - L'aviaria torna a manifestarsi nella provincia di Verona, colpendo due allevamenti di tacchini della stessa azienda nel comune di San Bonifacio. La conferma del contagio è arrivata il 13 aprile dall'Istituto zooprofilattico delle Venezie, a cui è seguita l'ordinanza per l'abbattimento di circa 15mila tacchini. Le carcasse sono state poi distrutte, mentre

2017-04-21T17:47:06+02:0021 Aprile 2017 - 17:47|Categorie: Carni, Mercato|Tag: |

Francia: calano i casi di influenza aviaria

Parigi (Francia) - Negli ultimi mesi l'influenza aviaria ha decimato l'industria avicola del sud ovest della Francia, che è stata tra i Paesi più gravemente colpiti dal virus altamente patogeno H5N8. Da circa due settimane, però, la situazione è in miglioramento, come spiega il ministro dell’Agricoltura francese Stephane Le Foll: "Tutto fa pensare che si raggiungerà

2017-03-27T16:24:51+02:0027 Marzo 2017 - 16:24|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |

Influenza aviaria: l’Alto Adige non è più a rischio

Bolzano - Da lunedì 13 marzo l'Alto Adige non è più considerata una zona a rischio per l'influenza aviaria, perciò le galline si potranno nuovamente tenere all'aperto. A causa dell'epidemia, in tutta Italia era scattato il 30 dicembre 2016 l'obbligo di tenere al chiuso tutte le galline. "Questa prescrizione", spiega il veterinario provinciale Paolo Zambotto, "ha avuto pochi effetti

2017-03-13T09:25:58+02:0013 Marzo 2017 - 09:25|Categorie: Carni|Tag: |

Aviaria: il ministero della Salute presenta piano di sorveglianza

Roma - È stato presentato il nuovo piano di sorveglianza per l’influenza aviaria, valido su tutto il territorio nazionale per il 2017 e da portare a termine entro e non oltre il 31 dicembre. Il Ministero ha individuato alcune province da sottoporre a monitoraggio con frequenza elevata: Bologna, Ferrara, Forlì-Cesena e Ravenna in Emilia Romagna; Bergamo,

2017-02-21T15:47:48+02:0021 Febbraio 2017 - 15:47|Categorie: Carni|Tag: , , |

ESTERI
Russia: in arrivo l’embargo per le carni avicole di paesi Ue colpiti dall’aviaria

Mosca (Russia) - Secondo una notizia diffusa dall’Ansa, l’autorità di vigilanza sull'agricoltura russa, il Rosselkhoznadzor, annuncerà entro due settimane un embargo sulle importazioni di pollame e derivati dai paesi Ue colpiti dai casi di influenza aviaria. A dichiararlo all’agenzia russa Tass è Tass Yulia Melano, portavoce dell’autority sull’agricoltura: “Non abbiamo ancora fissato una data ma

2017-02-06T17:34:42+02:006 Febbraio 2017 - 17:22|Categorie: Carni|Tag: , , , , |

Aviaria: 20mila tacchini da abbattere nel veneziano

Venezia - Circa 20mila tacchini saranno presto abbattuti dopo una diagnosi di influenza aviaria. Il fatto è avvenuto in un'azienda di Giare di Mira, in provincia di Venezia, e reso noto dalla regione Veneto. Il virus, com'è noto, non è pericoloso per l'uomo. Secondo quanto si apprende da una nota del Comune riportata dall'Ansa, "considerata la necessità

2017-01-24T10:08:50+02:0024 Gennaio 2017 - 10:08|Categorie: Carni|Tag: |

Influenza aviaria: in Francia un milione di oche sarà abbattuto

Parigi (Francia) - L'influenza aviaria si sta espandendo sempre più rapidamente nel Sud Ovest del Paese. Perciò il ministero dell'Agricoltura ricorre a metodi drastici e ha deciso di abbattere un milione di oche. "Un'operazione che comincia oggi e finirà il 20 gennaio" fanno sapere il 5 gennaio dall'entourage del ministro Stéphane Le Foll. E' previsto l'abbattimento

2017-01-05T17:37:38+02:005 Gennaio 2017 - 17:37|Categorie: Carni, Mercato|Tag: |

Aviaria: scoperto primo caso in Italia. Ma il consumo di carni avicole è sicuro

Grado (Go) - Mentre in Europa cresce l’epidemia dell’influenza aviaria, in Italia è stato registrato il primo caso a Grado, in provincia di Gorizia. Il 28 dicembre, l’Istituto zooprofilattico sperimentale delle Venezie (sede del Centro di referenza nazionale per l’influenza aviaria), ha confermato la positività per il virus influenzale tipo A, sottotipo H5N5, in organi prelevati

2017-01-04T12:28:03+02:003 Gennaio 2017 - 14:23|Categorie: Carni|Tag: |

ESTERI
Francia: nuovo allarme per l’influenza aviaria in tutti gli allevamenti del Paese

Parigi - Nuovo allarme in Francia per l’influenza aviaria. Il livello di rischio per questa malattia infettiva è passato da “moderato” elevato in tutti gli allevamenti francesi. A darne notizia, ieri, è lo stesso ministero dell'Agricoltura d’Oltralpe, in seguito alla scoperta di “diversi focolari di influenza altamente patogena H5N8 negli allevamenti del Sud-Ovest e nella

2016-12-07T11:15:20+02:007 Dicembre 2016 - 11:13|Categorie: Carni|Tag: , |

Rabobank: problemi e prospettive del mercato avicolo nel 2017

Utrecht (Paesi Bassi) – Secondo l’ultimo rapporto trimestrale di Rabobank, nel 2017 la nuova ondata di focolai di influenza aviaria potrebbe influire sulle prospettive generalmente favorevoli del settore. L’allarme riguarda soprattutto l’Asia, ma anche l’Europa e l’Africa. In più sarà un banco di prova per l’industria degli Stati Uniti, che ha avuto pesanti ripercussioni dopo l’epidemia del 2015.

2016-12-07T11:11:18+02:005 Dicembre 2016 - 12:43|Categorie: Carni, Mercato|Tag: , , |

ESTERI
Commissione Ue attiva misure di protezione contro l’aviaria del pollame in Ungheria

Bruxelles – E’ stata pubblicata la Decisione di esecuzione 2016/1968 della Commissione europea, relativa ad alcune misure di protezione contro l’influenza aviaria ad alta patogenicità del sottotipo H5N8 in Ungheria. Il Paese aveva notificato alla Commissione la comparsa di un focolaio di influenza aviaria in un’azienda sul suo territorio in cui sono tenuti pollame o altri volatili in cattività e ha adottato

2016-11-14T09:42:59+02:0014 Novembre 2016 - 09:42|Categorie: Carni|Tag: , , |
Torna in cima