Lisa Ferrarini su “Il Giornale” difende l’industria alimentare italiana

Milano - Con un lungo intervento pubblicato oggi su “Il Giornale”, la presidente di Assica, Lisa Ferrarini (nella foto), difende l’industria alimentare nostrana dalle accuse di non autentica italianità. Tutto nasce da un’inchiesta di Andrea Cuomo, pubblicata pochi giorni fa sulle pagine dello stesso quotidiano, in cui si evidenziava come molte specialità alimentari del Made

2013-08-29T11:45:57+02:0029 Agosto 2013 - 11:21|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Food Made in Italy a rischio nel Regno Unito, con le nuove ‘etichette semaforo’

Londra (Regno Unito) – Made in Italy in pericolo nel Regno Unito. Dallo scorso 19 giugno, infatti, produttori e distributori, su indicazione del Governo di David Cameron, devono corredare le confezioni di nuove etichette-semaforo: ogni colore corrisponde al livello di ‘salubrità’ del prodotto, in base al suo contenuto di zuccheri, grassi e sali. ‘Semaforo’ verde,

2014-01-10T22:37:11+02:0016 Luglio 2013 - 11:05|Categorie: Mercato|Tag: , , |

ESTERO
Buone notizie per il Made in Italy in Ucraina

Kiev (Ucraina) - Parte il progetto Food Italia, organizzato dalla Camera del commercio italiana per l'Ucraina insieme all'Ambasciata a Kiev. L'iniziativa si svilupperà in due fasi. La prima vede l'apertura a Lviv (Leopoli) di un grosso punto logistico che gestirà le importazioni in Ucraina dei prodotti italiani. Food Italia vuole così favorire le esportazioni delle

2013-06-21T10:59:17+02:0021 Giugno 2013 - 10:51|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Consorzio Tradizione italiana: siglato accordo con la Camera di commercio cinese

Nola (Na) – E’ stato siglato oggi un accordo di collaborazione tra la Camera di commercio cinese (area food) e il Consorzio Tradizione italiana. L’obiettivo è sviluppare rapporti di collaborazione per aprire il mercato cinese al food Made in Italy di qualità. La Camera di commercio cinese rappresenta il braccio operativo del ministero per il

Regione Lombardia/ Presidente Maroni: ok a nuovi iper, ma solo se vendono prodotti Made in Italy

Milano - Sì all’apertura di nuovi centri commerciali, ma solo se vendono prodotti italiani. E’ quanto ha annunciato il governatore della Lombardia Roberto Maroni (nella foto) durante la manifestazione “Cibi d’Italia” promossa da Coldiretti, in scenasabato il 4 maggio a Milano, al Castello Sforzesco. La proposta di legge prevede che la concessione delle autorizzazioni ai

2013-05-06T10:55:37+02:006 Maggio 2013 - 10:19|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Aumenta del 5,4% il fatturato agroalimentare italiano all’estero

Roma – Segna +5,4% il fatturato dell’export agroalimentare italiano nel 2012, per un valore record di 31,8 miliardi. Questo rivela un’analisi di Coldiretti sui dati Istat. Il vino si classifica come il prodotto alimentare Made in Italy più esportato (+7%, pari a 4,5 miliardi di euro). Cresce anche la pasta (+7%, pari a 2,1 miliardi

2023-06-14T12:18:55+02:0020 Febbraio 2013 - 15:30|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

L’agroalimentare vale un quarto dell’export Made in Italy

Roma - L’export agroalimentare italiano ha registrato nel 2012 una crescita del 6,7%,  per un valore di 30 miliardi di euro, pari a un quarto del fatturato complessivo dell'esportazioni italiane. Questo è quanto rivela il rapporto della Cia (Confederazione italiana agricoltori) sui dati diffusi oggi dall’Istat, a dimostrazione che la forza delle vendite oltreconfine è

2023-06-14T15:57:59+02:0015 Febbraio 2013 - 17:10|Categorie: Mercato|Tag: , |

ESTERI
La gelateria italiana RivaReno sbarca a Sydney

Sydney (Australia) - RivaReno, la catena italiana di gelaterie, sbarca a Sydney, in Australia, con un nuovo punto vendita nel quartiere di Darlinghurst. Nata dall’intuizione del manager Nicola Greco, dopo il successo ottenuto con l’apertura del primo negozio  a Milano nel 2005, RivaReno ha deciso di espandersi in Italia e all’estero. Oggi conta 14 punti

2013-02-05T10:00:20+02:005 Febbraio 2013 - 09:47|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , , , , |

Expo 2015/Sala: “Cresce l’attenzione dei cinesi sul tema della sicurezza alimentare”

Milano - "Il tema di Expo 2015, 'Feeding the planet', è di interesse fortissimo per i cinesi". Lo ha dichiarato questa mattina Giuseppe Sala, amministratore delegato di Expo 2015, a margine del convegno 'Terra. Acqua. Cibo. Sviluppo umano. Expo Education Milano 2015", in scena presso la sala Negri da Oleggio dell'Università Cattolica di Milano. "Domenica

2023-06-12T12:21:08+02:0025 Gennaio 2013 - 16:30|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Oscar Farinetti: “Contro la contraffazione, serve un Disciplinare Italia”

Genova - In un'intervista rilasciata a Il Secolo XIX, Oscar Farinetti, gran patron di Eataly, rilancia la sua proposta per combattere il falso Made in Italy. Fenomeno che vale tra i 60 e i 90 miliardi di euro. Per l'imprenditore piemontese una possibile soluzione è rappresentata da un vero e proprio Disciplinare Italia, corredato di

2023-06-13T12:48:27+02:007 Gennaio 2013 - 11:53|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Coldiretti: per le festività gli italiani spenderanno 4,3 miliardi di euro in alimentari e bevande

  Roma – E’ di 4,3 miliardi la cifra che gli italiani destineranno, per le festività, all’acquisto di alimentari e bevande. È quanto emerso da un'analisi della Coldiretti 'Il Natale sulle tavole degli italiani', nella quale è stato evidenziato che i cibi rappresenterebbero il 36% delle spese di Natale. In testa i prodotti del territorio

2012-12-19T15:15:28+02:0019 Dicembre 2012 - 15:15|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Export/Made in Italy: per il Mipaaf fondamentale collaborare con la Gdo

Roma - "Il nostro export agroalimentare ha fatto registrare negli ultimi anni dati davvero incoraggianti, in particolare nei mercati più consolidati come quello europeo e quello statunitense. Possiamo ancora crescere, e mi riferisco soprattutto allo sbocco sui mercati dei nuovi paesi di consumo, come quelli asiatici, a partire dalla Cina, dove abbiamo incontrato maggiori difficoltà

2012-12-06T09:21:06+02:006 Dicembre 2012 - 09:21|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima