Arriva Ita.Bio, la piattaforma online per esportare il biologico made in Italy

Bologna – Dalla partnership tra Ice e FederBio, nasce Ita.bio, la piattaforma online sviluppata per incrementare il posizionamento del biologico made in Italy sul mercato estero. Lo strumento, pensato soprattutto per i mercati di Usa e Cina, si propone di individuare un paniere di prodotti biologici italiani a maggior potenziale di espansione a livello internazionale,

2020-09-24T09:55:45+02:0024 Settembre 2020 - 09:55|Categorie: Bio, Mercato|Tag: , , , , , |

Nasce FederBioPugliaNatura, l’associazione pugliese di FederBio

Bologna - FederBio approda in Puglia, prima regione in Italia per la coltivazione di ulivi e cerali e seconda per superficie vitata bio, e fonda a Bari l'associazione FederBioPugliaNatura. L’obiettivo è rappresentare, valorizzare e tutelare il settore biologico pugliese. Con 263.653 ettari di terreni coltivati con metodo biologico e 9.275 addetti (dati Sinab 2019), infatti,

2020-09-10T10:40:46+02:0010 Settembre 2020 - 11:39|Categorie: Bio|Tag: , |

Mammuccini (FederBio): “Il Governo italiano segua la Ue e acceleri sul biologico”

Bologna - In una recente audizione informale alla Commissione Agricoltura della Camera, la presidente di FederBio, Maria Grazia Mammuccini, ha ribadito l’importanza per l’Italia di dotarsi di un quadro normativo in linea con quello europeo. Che favorisca una decisa transizione verso il biologico. “Mentre l’Europa sta puntando con decisione sul biologico – commenta - è

2023-06-27T10:44:07+02:009 Settembre 2020 - 11:01|Categorie: Bio|Tag: , , |

Diretta Coronavirus/ Mammuccini (FederBio): “Ingente il danno dovuto alla chiusura di mense e agriturismi”

Bologna - Anche Maria Grazia Mammuccini, presidente di FederBio, commenta le conseguenze che l'emergenza Coronavirus, e le relative misure di contenimento e prevenzione, stanno avendo sul settore biologico. "Il danno dovuto alla chiusura delle mense pubbliche e scolastiche è davvero ingente così come quello affine ai circuiti dell’agriturismo. Fortunatamente al momento reggono ancora le forniture alla Gdo e l’export", commenta Mammuccini in un'intervista a GreenPlanet.

2023-06-21T10:09:23+02:0018 Marzo 2020 - 12:20|Categorie: Bio|Tag: , , |

Audizione in Senato su pdl di settore per Federbio: “Positivi il riconoscimento del ruolo ambientale e il logo biologico italiano”

Bologna – Audizione, ieri, in Commissione agricoltura al Senato per Federbio. Il neopresidente della federazione, Maria Grazia Mammuccini, e il segretario generale, Paolo Carnemolla, sono intervenuti in relazione alla proposta di legge sull’agricoltura biologica, già approvata a grande maggioranza dalla Camera dei deputati. “Riteniamo estremamente importante che l'agricoltura biologica sia riconosciuta come attività economica di

Maria Grazia Mammuccini è il nuovo presidente FederBio

Bologna – Federbio ha un nuovo presidente: è Maria Grazia Mammuccini. Toscana, amministratore unico della società Nuova Agricoltura, che gestisce un’azienda vitivinicola e olivicola a conduzione biologica, vanta un curriculum di primo piano in ambito ambientale, agricolo e istituzionale. Portavoce della Coalizione italiana Stop Glifosato e coordinatrice della campagna “Cambia la Terra-No ai pesticidi Si

2023-06-15T11:39:36+02:0028 Giugno 2019 - 09:43|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Federbio aderisce al World Environment Day

Bologna – Federbio annuncia la propria adesione al World Environment Day, che si celebra oggi e mette al centro la lotta contro l’inquinamento dell’aria. La federazione italiana del biologico, in una nota, evidenzia come l’agricoltura bio e biodinamica rappresentino esempi concreti di sostenibilità e tutela ambientale, in quanto non utilizzano prodotti chimici di sintesi come

Torna in cima