Inquinamento da microplastiche: in arrivo un nuovo regolamento Ue

Bruxelles (Belgio) – È stato raggiunto un accordo tra Parlamento e Consiglio Ue sulla proposta di regolamentazione avanzata dalla Commissione rispetto al problema dell’inquinamento da microplastiche che si verifica durante le operazioni di trasporto, in particolare via mare. “Ancora oggi, molti pellet di plastica vengono persi durante le operazioni quotidiane negli impianti di movimentazione o

2025-04-14T09:19:29+02:0014 Aprile 2025 - 09:19|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Microplastiche nei coralli: un nuovo studio alimenta il dibattito sull’impatto ambientale dei polimeri

Amsterdam (Paesi Bassi) – Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori giapponesi e tailandesi, ripreso da Il Fatto Alimentare, ha rilevato la presenza di microplastiche all'interno dello scheletro dei coralli nelle acque della Thailandia. Pubblicata su Science of the Total Environment, questa scoperta potrebbe spiegare la progressiva scomparsa dei coralli e la ridotta quantità

2024-10-04T09:10:33+02:004 Ottobre 2024 - 09:10|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

Francia / Agir pour l’Environment: “Microplastiche nel 78% dell’acqua in bottiglia”

Parigi (Francia) – Il 21 luglio l’associazione ambientalista francese Agir pour l’Environnement ha reso noti i risultati di uno studio condotto dal laboratorio Labocéa su un campione di acque minerali in bottiglia in vendita sul mercato francese. L’analisi ha incluso brand come Badoit, Carrefour, Cristaline, Evian, Perrier, Vittel e Volvic. In 7 bottiglie su 9

Torna in cima