Vendemmia 2020, Simoni (Schenk): “Ottima annata da nord a sud”

Ora (Bz) - Daniele Simoni, AD di Schenk Italian Wineries, commenta la situazione dei vigneti del gruppo: “Il clima favorevole e l’attenta gestione dei vigneti prefigurano un’annata davvero positiva, da nord a sud del Paese. Quest’anno inizieremo la vendemmia una settimana in anticipo rispetto al 2019, perché il livello qualitativo delle uve risulta già generalmente

2020-08-28T11:43:17+02:0028 Agosto 2020 - 11:43|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Progetto “Spumanti Abruzzo Dop”: i risultati

Pescara - Presentati i risultati del progetto “Spumanti Abruzzo Dop”, sviluppato da Università di Teramo, Crivea e Codice Citra. Obiettivo: verificare l’attitudine di cinque vitigni autoctoni abruzzesi (Cococciola, Montepulciano, Montonico, Passerina e Pecorino) alla produzione di vini spumanti Metodo Classico nell’ambito della nuova Dop Abruzzo. “A nove mesi dalla presa di spuma i risultati del

Rossi a Montepulciano: necessaria tutela maggiore per il Nobile

Firenze - E’ necessario tutelare il Nobile e intensificarne la promozione. Lo ha affermato il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi (nella foto), in occasione dell’incontro a Montepulciano (Si) con i produttori del Consorzio del vino Nobile. Il presidente ha sottolineato che la realtà del Consorzio rappresenta una forza produttiva importante, che dà lavoro e

2014-01-09T16:21:05+02:009 Gennaio 2014 - 16:21|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vinitaly: ecco i vini più venduti, regione per regione

Verona – 28 vini diversi al top delle regioni italiane. È quanto emerge dalla ricerca condotta da Symphonyiri Group per Veronafiere. Lo studio sarà presentato a Vinitaly 2013. L’indagine rivela quali sono i tre vini più venduti nei supermercati e ipermercati, regione per regione. In Liguria sono il Bonarda, il Barbera e il Lambrusco (i

2013-03-14T17:10:39+02:0014 Marzo 2013 - 17:10|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

“Erga omnes” ad altri cinque Consorzi

Roma – Dopo il Consorzio del Chianti classico, altri cinque consorzi hanno ricevuto ad oggi la funzione “Erga omnes” dal ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali. Si tratta del Consorzio del vino nobile di Montepulciano, il Consorzio per la tutela dell’Asti, il Consorzio di tutela vini d’Acqui, il Consorzio tutela Gavi e il Consorzio di

2012-04-27T13:42:39+02:0023 Aprile 2012 - 13:41|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima