Olio evo: irrinunciabile per il 96% degli italiani, il 37% vorrebbe la ‘carta olio’ nel menù del ristorante

Verona – L’olio extra vergine d’oliva rappresenta un bene irrinunciabile per il 96% degli italiani. È considerato superiore agli altri oli per qualità (89%), rapporto qualità-prezzo (85%) e benefici per la salute (79%). A dirlo, la consumer survey su un campione di mille consumatori realizzata dall’Osservatorio Sol2Expo-Nomisma e presentata nella giornata inaugurale di Sol2Expo, il

2025-03-03T09:20:53+02:003 Marzo 2025 - 09:20|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Caramiello (M5S): “Bene l’approvazione della risoluzione che va a tutelare l’olio d’oliva”

Roma – Il deputato Alessandro Caramiello (M5S), unitamente al collega Raffaele Nevi di Forza Italia, è primo firmatario di una risoluzione che va a tutelare l'olio d'oliva italiano. Il provvedimento è passato ieri con ampio margine in Commissione Agricoltura alla Camera. “È la dimostrazione che quando si mettono da parte le ideologie di partito si

2025-02-13T08:33:49+02:0013 Febbraio 2025 - 08:33|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , |

Olio d’oliva: in Italia, nel 2024, calo produttivo e prezzi in salita del 30%. L’analisi Nomisma

Bologna – Nel 2024, in Italia, l’olio extravergine di oliva ha messo a segno un incremento medio dei prezzi del 30%. La principale causa resta il calo produttivo. In Italia, infatti, sono 1,14 milioni gli ettari dedicati alla coltivazione di olivi, confermando l’Italia tra i principali produttori di olio d’oliva a livello globale. Tuttavia, a

2025-02-05T12:22:15+02:005 Febbraio 2025 - 10:20|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Monini rinnova i vertici: Umberto Villa direttore generale e Loreto Angelucci direttore commerciale

Spoleto – Cambio ai vertici di Monini: Umberto Villa è il nuovo direttore generale mentre Loreto Angelucci è stato eletto direttore commerciale. Umberto Villa, già parte del gruppo dirigenziale dell’impresa umbra, succede a Riccardo Cereda. Classe 1970, Villa vanta oltre 25 anni di esperienza nel settore alimentare e dell'olio d'oliva, con una competenza internazionale nella

2024-12-18T11:39:19+02:0018 Dicembre 2024 - 11:39|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Olio d’oliva: in Italia, nel 2024, produzione a -32%

Roma – La produzione italiana di olio d’oliva chiude il 2024 con 224mila tonnellate, segnando un calo del 32%. Per il resto dei produttori del Bacino del Mediterraneo, come si legge su ItaliaOggi, l’andamento è invece positivo, con una produzione globale in crescita del 30% rispetto all’anno scorso e del 12% guardando agli ultimi anni.

2024-12-18T10:06:41+02:0018 Dicembre 2024 - 10:05|Categorie: Grocery|Tag: , |

Olive, in Veneto buone quantità ma rese molto basse

Venezia – La campagna olearia 2024 del Veneto si è chiusa con una buona quantità di olive e una buona qualità. Ma le rese sono state bassissime. “Le rese quest’anno sono state attorno al 10% di media, lontane dalle medie del 15% di altri anni”, fa sapere Leonardo Granata (nella foto), presidente degli olivicoltori di

Export olio d’oliva italiano, nel 2024 crescita a valore (+59%) e volume (+5,4%)

Roma – Secondo gli ultimi dati Istat elaborati da Sol2Expo in occasione della Giornata Mondiale dell’Olivo, che si celebra oggi, 26 novembre, tra gennaio e agosto 2024 gli oli di oliva italiani hanno registrato vendite fuori confine per oltre 2 miliardi di euro, registrando una crescita a valore del 59% sul pari periodo 2023. Un

2024-11-26T08:53:00+02:0026 Novembre 2024 - 08:53|Categorie: Grocery, in evidenza|Tag: , |

Olio Evo: la scienza rivela gli effetti salutistici, ma il 50% dei consumatori non li conosce

Milano – “L’olio extra vergine d’oliva fa bene e le diete arricchite con olio evo ad alto contenuto di polifenoli determinano un profilo metabolico più sano, con un effetto positivo sul peso corporeo e un netto miglioramento del profilo glicemico, con una conseguente riduzione del rischio di diabete. Si tratta dunque di un valido alleato

Prezzo olio evo: il braccio di ferro tra Spagna e mondo arabo abbassa le quotazioni

Milano – Le quotazioni all’ingrosso dell’olio extravergine di oliva sono in calo in tutte le piazze, tranne in Italia, dall’inizio dell’estate. E il motivo sarebbe da cercare nel braccio di ferro tra Spagna e mondo arabo, che si contendono il mercato (soprattutto Usa e Far East asiatico). Come si legge su Italia Oggi, il prezzo

2024-10-30T10:36:00+02:0030 Ottobre 2024 - 10:36|Categorie: Grocery|Tag: , , , |

Carapelli: previsto aumento della produzione di olio d’oliva, ma i prezzi non caleranno significativamente

Firenze – La prossima campagna olivicola 2024/2025 vedrà un aumento stimato del 30% rispetto alla passata stagione a livello di produzione mediterranea. Gli aumenti riguarderanno in primis la Spagna, primo produttore mondiale, che prevede una campagna intorno a 1,2 milioni di tons, ma saranno positive anche le raccolte di Grecia e Portogallo. L’Italia dotrebbe raggiungere

2024-10-17T22:12:12+02:0011 Ottobre 2024 - 11:38|Categorie: Grocery, Mercato|Tag: , , |

Olio d’oliva toscano: prevista crescita del 30% per la produzione 2024

Firenze - La produzione 2024 di olio d’oliva toscano dovrebbe essere superiore del +30/35% rispetto ai risultati del 2023. Complice il meteo favorevole, caratterizzato da un grande caldo estivo, che ha anche debellato la mosca olearia, nemico numero uno degli ulivi. Lo riporta Il Corriere della Sera Economia. C'è ottimismo dunque per la nuova produzione,

2024-10-07T12:26:07+02:007 Ottobre 2024 - 12:26|Categorie: Grocery|Tag: , |

Olio d’oliva: Monini stima produzione in ripresa e un calo dei prezzi a scaffale

Milano - Dopo un biennio contrassegnato da siccità e flessione produttiva, l'olio d'oliva dovrebbe tornare a vivere una congiuntura favorevole. Ad affermarlo è Zefferino Monini, presidente dell’omonima azienda olearia di Spoleto, in un’intervista pubblicata da Il Sole 24 Ore. “Non si sono verificati attacchi di mosca olearia in tutto il bacino del Mediterraneo e si

2024-09-19T11:52:15+02:0019 Settembre 2024 - 11:52|Categorie: Grocery|Tag: , , |
Torna in cima