Imballaggi: il nuovo Regolamento pubblicato in Gazzetta ufficiale Ue

Bruxelles – È stato pubblicato oggi in Gazzetta ufficiale il Regolamento (Ue) 2025/40 del Parlamento e Consiglio Ue, del 19 dicembre 2024, sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio. Il cosiddetto Ppwr – che modifica il regolamento (Ue) 2019/1020 e la direttiva (Ue) 2019/904 e abroga la direttiva 94/62/Ce – entrerà ora in vigore entro 20

Centromarca incontra la delegazione italiana al parlamento Ue

Milano - Centromarca, l’Associazione italiana dell’industria di marca a cui aderiscono circa 200 aziende, che generano un fatturato di 67 miliardi di euro, un valore condiviso di 87 miliardi di euro e occupano 97mila addetti è tra i promotori del primo annual meeting di Connact 'Il Sistema Italia nella nuova legislatura Ue', ciclo di incontri tra

2025-01-14T11:52:29+02:0014 Gennaio 2025 - 11:52|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Regolamento imballaggi: il Parlamento Ue approva il testo finale dopo revisione giuridico-linguistica

Milano – Il testo definitivo del Regolamento sugli imballaggi e rifiuti di imballaggio (Ppwr) è stato formalmente adottato lo scorso 28 novembre. Dopo la Commissione Ambiente del Parlamento europeo (Envi) ha dato il via libera in seguito alla revisione giuridico-linguistica del testi (corrigendum). Il Ppwr, che era già stato approvato lo sorso 24 aprile dal

Il Parlamento Ue boccia la proposta della Commissione per consentire la presenza di pesticidi vietati negli alimenti importati

Bruxelles (Belgio) – Il 19 settembre sono state bocciate due decisioni della Commissione europea che avrebbero consentito la presenza di livelli massimi di residui di alcuni pesticidi vietati nell’Ue all’interno degli alimenti importati. Le sostanze in questione sono ciproconazolo e spirodiclofen (la loro presenza sarebbe stata autorizzata in prodotti come cereali, semi, carne, fegato e

2024-09-23T14:27:34+02:0023 Settembre 2024 - 14:24|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Imballaggi: via libera del Parlamento europeo al nuovo Regolamento

Strasburgo (Francia) – Con 476 voti favorevoli, 129 contrari e 24 astenuti, il testo del Regolamento su imballaggi e rifiuti da imballaggio (Ppwr) – concordato in via preliminare con il Consiglio Ue lo scorso marzo – è stato approvato in via definitiva dal Parlamento Ue. Le nuove norme, che intendono affrontare il crescente problema dei

Regolamento imballaggi: oggi il voto in Consiglio Ue

Bruxelles (Belgio) – Verrà messo al voto oggi, presso il Consiglio Ue, il testo del nuovo Regolamento imballaggi e rifiuti da imballaggio approvato lo scorso novembre dal Parlamento Ue (leggi qui). Il documento approderà poi, il prossimo gennaio, nelle mani del Trilogo (Consiglio, Parlamento e Commissione Ue) per la votazione finale. Nei giorni scorsi, erano trapelate indiscrezioni

2023-12-18T15:35:58+02:0018 Dicembre 2023 - 11:45|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Regolamento Ue imballaggi, Cavanna (Ucima): “Ha prevalso il buon senso, ma il percorso non è ancora finito”

Modena – “Il voto di mercoledì del Parlamento europeo sul nuovo regolamento imballaggi va nella direzione auspicata”, commenta Riccardo Cavanna, presidente di Ucima. “Ha prevalso il buon senso. Restiamo però in attesa dei prossimi step, perché il percorso non è ancora finito”. Per il sistema Italia, leader in Europa per la capacità di riciclo dei

2023-11-24T09:26:29+02:0024 Novembre 2023 - 09:26|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Centinaio (Lega): “Imballaggi e pesticidi, buonsenso vince su ideologia rosso-verde”

Roma - “All’interno del Parlamento europeo emerge da destra una linea di buonsenso sui provvedimenti che riguardano la transizione ecologica. Ne sono la dimostrazione le due votazioni di oggi sugli imballaggi e sui pesticidi, due sconfitte di quell’ambientalismo ideologico rosso-verde, che avrebbe inflitto danni enormi a settori importanti della nostra economia, come quelli agroalimentare e

2023-11-23T10:31:09+02:0023 Novembre 2023 - 10:28|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , |

Regolamento imballaggi, lettera aperta di 80 associazioni europee in vista del voto in Parlamento Ue

Milano – In vista del voto in plenaria previsto nei prossimi giorni, continua a far discutere la proposta di nuovo regolamento imballaggi e rifiuti da imballaggio (leggi qui). Oltre 80 associazioni eruopee del f&b e del packaging – tra cui l’associazione Ue dei soft drink Unesda e la Natural Mineral Waters Europe (Nmwe) – hanno

2023-11-14T16:12:40+02:0014 Novembre 2023 - 16:12|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , |

‘Ripristino natura’: via libera del Parlamento Ue alla proposta di legge

Strasburgo (Francia) - Con 336 voti a favore, 300 contrari e 13 astenuti l’Eurocamera ha adottato il mandato negoziale della legge sul ‘ripristino della natura’ (Nature Restoration Law) provvedimento chiave del Green Deal. È stata quindi respinta, seppur con pochi voti, la mozione del Ppe (Partito Popolare Europeo) e delle destre di rigetto della legge.

2023-07-13T13:00:15+02:0013 Luglio 2023 - 09:29|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Via libera del Parlamento Ue alla riforma Dop-Igp: più tutele contro Prošek e aceto sloveno

Bruxelles (Belgio) – Con ampia maggioranza (603 voti a favore, 18 contrari e 8 astenuti) l'Europarlamento ha approvato, lo scorso giovedì, il nuovo regolamento a tutela di Dop e Igp, un patrimonio che per l’Ue vale all’incirca 80 miliardi di euro. Fra le tante novità introdotte è stato previsto l’obbligo di indicare sull’etichetta di qualsiasi

2023-06-05T10:53:15+02:005 Giugno 2023 - 10:52|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima