La Psa negli allevamenti di Lombardia, Piemonte ed Emilia-Romagna: più di 10mila maiali abbattuti

Milano – Proseguono gli abbattimenti all’interno degli allevamenti di suini in cui sono stati riscontrati contagi di Peste suina africana. Nell’ultimo periodo, come riporta la testata Il Giorno, sono diversi i casi individuati, la maggior parte in Lombardia: 500 capi sono stati abbattuti a Besate (Mi) dopo che la malattia è stata scoperta il 25

2024-08-05T09:22:52+02:005 Agosto 2024 - 09:14|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , , |

Psa negli allevamenti, Cia – Agricoltori italiani: “Non ci può essere freno alla Peste suina africana”

“Con oltre due milioni di cinghiali che scorrazzano ancora su tutto il territorio nazionale e operazioni di contenimento che procedono a rilento, non ci può essere freno alla Peste suina africana”. Così Cia - Agricoltori Italiani, rilevando che in pochi giorni sono saliti a sei i focolai di Psa negli stabilimenti nazionali tra Emilia-Romagna, Piemonte

2024-08-02T11:09:26+02:002 Agosto 2024 - 11:09|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Peste suina: 600 capi abbattuti in un allevamento del Piemonte

San Martino di Trecate (No) – Il tavolo di crisi dell’Asl di Novara ha disposto l’abbattimento di 600 maiali dopo che è stato identificato il virus della Peste suina africana nell’allevamento Boldini a San Martino di Trecate (No). Le operazioni di abbattimento sono iniziate nel pomeriggio del 29 luglio 2024: gli animali, in totale isolamento

2024-07-30T12:18:52+02:0030 Luglio 2024 - 12:18|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |

Psa: “Misure insufficienti, situazione preoccupante”. Il commento dei veterinari sul rapporto degli esperti EuVet

Roma – “Le misure finora intraprese sono state del tutto insufficienti ed inadeguate, basta guardare i risultati”. Questo il commento pubblicato sul sito ‘Veterinari uniti per la salute’ il 22 luglio 2024, in riferimento al rapporto degli esperti dell’EuVet (Veterinary Emergency Team) della Commissione Europea, presentato dopo aver visitato Lombardia ed Emilia Romagna all’inizio del

2024-07-29T15:11:56+02:0029 Luglio 2024 - 10:27|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , , |

Peste suina: si dimette il commissario straordinario Vincenzo Caputo

Roma - Vincenzo Caputo lascia l'incarico di commissario straordinario per l'emergenza peste suina. Era stato nominato dal Governo Meloni nel dicembre del 2022 in sostituzione di Angelo Ferrari, dopo le polemiche per la scarsa efficienza della recinzione che avrebbe dovuto contenere il virus. Al momento dell'insediamento, Caputo aveva promesso di estirpare la peste suina nel

2024-07-29T09:00:05+02:0026 Luglio 2024 - 11:40|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Primo caso di peste suina in Toscana

Zeri (Ms) - E' stato riscontrato il primo caso di peste suina in Toscana, più precisamente in provincia di Massa, al confine con la Liguria. Si tratta di un cinghiale ritrovato morto e prontamente sottoposto alle analisi dalle autorità competenti. Per contenere la diffusione del virus e limitare eventuali ricadute sul piano economico-produttivo, sono state

2024-07-22T08:59:00+02:0022 Luglio 2024 - 08:39|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina, il prefetto di Parma auspica uno “sforzo corale per sradicare l’epidemia”

Parma - Si è svolta a Parma la prima riunione della cabina di regia per contrastare l'epidemia di peste suina. L'incontro è stato presieduto dal prefetto Antonio Garufi e hanno partecipato il Commissario straordinario alla Psa, Vincenzo Caputo, i rappresentanti della Regione e degli enti interessati, delle parti sociali e delle categorie produttive del comparto

2024-07-18T10:32:00+02:0018 Luglio 2024 - 10:32|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , |

Peste suina, al via i lavori per la barriera anti-cinghiali lungo l’autostrada A4

Milano - Sono iniziati nel territorio del comune di Bernate Ticino (Mi) i lavori per la realizzazione di una barriera anti-cinghiali, nell’ambito delle iniziative di contrasto alla Peste suina. Lo annuncia l’assessore regionale all’Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Alessandro Beduschi. “I lavori", dichiara Beduschi, "dureranno circa venti giorni e serviranno a costruire una barriera di circa

2024-07-11T16:15:42+02:0011 Luglio 2024 - 16:15|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Peste suina, l’assessore piemontese Bongioanni: “A breve via libera all’impiego dei militari”

Torino - Paolo Bongioanni (Fratelli d’Italia) è assessore all’agricoltura e al commercio in Regione Piemonte. Intervistato da La Stampa, affronta una serie di questioni calde tra cui la peste suina africana, che figura tra le priorità della sua agenda. "La prima emergenza che dovrò affrontare sarà la peste suina, anche attraverso l’impiego dell’esercito. Ma il

2024-07-02T14:48:37+02:001 Luglio 2024 - 16:20|Categorie: Mercato, Salumi|Tag: , |

Peste suina: nuova ordinanza della Regione Lombardia

Milano - E' stata pubblicata una nuova ordinanza della Regione Lombardia per contenere il diffondersi della Peste suina africana. “Con questo provvedimento", commenta il presidente Attilio Fontana, "intendiamo favorire al massimo le attività di depopolamento dei cinghiali, principali vettori della Psa nei suini allevati e responsabili di ingenti danni all’agricoltura. L’Ordinanza conferma tutti i provvedimenti

2024-06-17T11:34:30+02:0017 Giugno 2024 - 11:34|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , |

Diretta Cibus 2024 / Salumeria italiana: quali sfide per il futuro?

Il settore sarà al centro di un grande convegno in scena a Cibus il 9 maggio. Ne parliamo con Francesco Pizzagalli e Davide Calderone, rispettivamente presidente e direttore di Assica. Di Tommaso Tempesti Dalla crisi del Canale di Suez alla guerra in Ucraina, fino alle difficoltà per le esportazioni legate al diffondersi della Peste suina

2024-05-07T09:40:23+02:007 Maggio 2024 - 10:00|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , , , |

Psa, Ciriani (ministro Rapporti con il parlamento): “In arrivo misure di sostegno alle aziende. Il piano contro i cinghiali? Durerà 3-5 anni”

Roma - Nel corso di un'interrogazione parlamentare, la deputata Maria Chiara Gadda (Italia Viva) ha chiesto al ministro dei Rapporti con il parlamento Luca Ciriani come si sta muovendo il governo per contrastare l'emergenza peste suina. Ciriani ha dichiarato che esiste "un piano straordinario di cattura, abbattimento e smaltimento dei cinghiali, che persegue l'obiettivo della

2024-04-30T12:16:06+02:0030 Aprile 2024 - 11:00|Categorie: Carni, in evidenza, Salumi|Tag: , , , |
Torna in cima