Plma: prende il via oggi ad Amsterdam la manifestazione dedicata alla private label

Amsterdam (Olanda) – Prende il via oggi Plma, la maggiore manifestazione europea dedicata al mercato della private label. Oltre 2.200 espositori, provenienti da 70 diversi paesi, compresi 53 padiglioni nazionali e regionali. Previsti più di 10mila visitatori, che affolleranno il quartiere fieristico Rai di Amsterdam

2014-05-19T15:20:47+02:0020 Maggio 2014 - 08:50|Categorie: Fiere|Tag: , , |

ESTERI Plma: asiago contraffatto sequestrato in fiera

Amsterdam - Episodi di contraffazione a Plma. Il Consorzio tutela formaggio asiago, infatti, è intervenuto portando all’immediata denuncia di un asiago contraffatto (foto) prodotto da un’azienda statunitense ed esposto nei padiglioni della fiera, in scena ad Amsterdam il 28 e 29 maggio."L’azione di tutela del Consorzio, si legge in una nota dell'Ente, è realizzata con

2013-05-30T16:16:31+02:0030 Maggio 2013 - 16:14|Categorie: Fiere|Tag: , |

SPECIALE PLMA/L’ambasciatore italiano in visita agli stand della collettiva Ice

Amsterdam - Francesco Azzarello, ambasciatore italiano nei Paesi Bassi, ha fatto visita ieri agli stand della collettiva organizzata da Ice Agenzia dello Sviluppo, presso il Plma di Amsterdam. "Sono molto soddisfatto della folta partecipazione di aziende del nostro paese a questa manifestazione", ha sottolineato l'ambasciatore (a destra nella foto insieme a Fabrizio Di Clemente, direttore

2013-05-30T09:25:29+02:0030 Maggio 2013 - 09:25|Categorie: Fiere|Tag: , , |

SPECIALE PLMA/Grande successo per la nostra rivista THE ITALIAN FOOD MAGAZINE

Amsterdam - Grande successo per The Italian Food Magazine - Buyer's Guide, la rivista pubblicata dal nostro gruppo editoriale Tespi Mediagroup. Sono andate esaurite tutte le copie distribuite in fiera. The Italian Food Magazine - Buyer's Guide è uno strumento di comunicazione che consente alle aziende italiane dell'agroalimentare di presentare i propri prodotti sui mercati

2013-07-03T15:46:38+02:0029 Maggio 2013 - 13:15|Categorie: Fiere|Tag: , , |

SPECIALE PLMA/Enrico Chiomento, Ca. Form: “Formaggi ma non solo”

Amsterdam - Ca.form Latterie Venete è un gruppo formato da tre società: Ca. Form, Latterie Venete e Salumificio di Asiago. "Per noi le private label costituiscono il 15% del fatturato globale che si aggira sui 60 milioni di euro", sottolinea Enrico Chiomento. "La nostra referenza principe sono i formaggi che quotano il 95% delle vendite.

2013-05-29T12:53:28+02:0029 Maggio 2013 - 12:50|Categorie: Fiere|Tag: , , |

SPECIALE PLMA/Attilio Zanetti, Zanetti: “La strategia della Gd estera guarda alla crescita della Pl”

Amsterdam – “La private label garantisce continuità e volumi interessanti e spesso rappresenta l’unica soluzione assortimentale nelle catene estere, la cui strategia guarda fortemente alla crescita di questo settore. Vedremo come si sviluppa”, afferma Attilio Zanetti, amministratore delegato dell’azienda. “La marca privata, compresi i co-branding incide per il 30% sul nostro fatturato, che nel 2012

2013-05-30T09:38:42+02:0029 Maggio 2013 - 12:21|Categorie: Fiere|Tag: , , |

SPECIALE PLMA/Daniele Cremonesi, Salumificio San Michele: “Export e Pl tra le priorità dell’azienda”

“L’incidenza della private label sul nostro fatturato - che nel 2012 si è attestato intorno ai 27 milioni di euro -  è del 25%”, esordisce Daniele Cremonesi, amministratore delegato del Salumificio San Michele. “L’80% delle vendite a marca commerciale, però, avviene attraverso le grandi insegne della Gd italiana, prevalentemente Coop, Billa e Carrefour. E’ nostro

2013-05-29T12:06:18+02:0029 Maggio 2013 - 12:06|Categorie: Fiere|Tag: , |

SPECIALE PLMA/Nicola Furlotti, Furlotti: “Obiettivo: ampliare la nostra presenza sui mercati esteri”

Amsterdam – “Se fino a qualche anno fa la marca privata incideva per il 75% del nostro fatturato, oggi, rappresenta il 65%”, spiega Nicola Furlotti, responsabile commerciale dell’omonimo salumificio. “L’azienda, infatti, negli ultimi anni ha scelto di investire sul proprio marchio, ridimensionando i valori delle private label”. Strategica la presenza del salumificio a Plma: “Solo

2013-05-29T11:48:11+02:0029 Maggio 2013 - 11:45|Categorie: Fiere|Tag: , |

SPECIALE PLMA/Paolo Zentilini, Cfc Food: “Studiamo attentamente la vestizione del prodotto”

Amsterdam - Attento studio del dressing del prodotto e possibilità infinite di personalizzazione. Queste le caratteristiche fondamentali dei servizi per i prodotti private label di Cfc food, società specializzata nella consulenza commerciale nel settore alimentare, in particolare per il lattiero-caseario: “Studiamo attentamente la vestizione del prodotto”, spiega Paolo Zentilini. “Siamo fortemente specializzati nel comparto del

2013-05-30T18:10:45+02:0029 Maggio 2013 - 11:43|Categorie: Fiere|Tag: , |

SPECIALE PLMA/Mariangela Bellei, Acetaia Bellei: “Strategica la collaborazione con Emilia Food”

Amsterdam - "Produciamo una percentuale rilevante di aceto a marchio privato per insegne nazionali e internazionali", così Mariangela Bellei, responsabile commerciale di Acetaia Bellei. "La collaborazione con Terre Ducali e Val Taro formaggi ci ha consentito di far conoscere ai buyer stranieri la qualità dei prodotti emiliani. Stiamo sviluppando ulteriori iniziative comuni all'estero, all'insegna della

2013-05-29T10:39:29+02:0029 Maggio 2013 - 10:37|Categorie: Fiere|Tag: , |

SPECIALE PLMA/Fabrizio Lorenzi, Brazzale: “Qualità del prodotto e presenza capillare”

Amsterdam - "Siamo ormai veterani di Plam, è infatti la sesta volta che partecipiamo a questa fiera", sottolinea Fabrizio Lorenzi di Brazzale. "La quota del prodotto a marchio commerciale per noi si assesta intorno al 40% sul fatturato globale. In prevalenza produciamo come prodotti pl: burro, grana padano e formaggio a pasta dura. Il 60%

2013-05-29T10:04:42+02:0029 Maggio 2013 - 10:04|Categorie: Fiere|Tag: , , |

SPECIALE PLMA/Luigi Barbuto, Gsi: “Giocare su due tavoli”

Amsterdam - "Innanzitutto vale la pena sottolineare un dato: in Italia occorre sempre di più fare i conti con la marca privata", l'esordio di Luigi Barbuto, da gennaio direttore commerciale di Grandi Salumifici Italiani non poteva essere più deciso."A oggi Gsi vanta una quota di prodotto a marchio privato che si aggira intorno al 30

2013-05-29T09:55:24+02:0029 Maggio 2013 - 09:55|Categorie: Fiere|Tag: , , |
Torna in cima