Prosecco Doc, 2013 positivo sul fronte dei consumi (+18%)

Verona - Il 2013 è stata un'annata positiva per il Prosecco Doc, sia sul piano dei consumi nazionali che di quelli esteri.  A darne notizia è il presidente del Consorzio tutela Prosecco Doc, Stefano Zanette, illustrando i dati nel corso di Vinitaly, fiera dedicata al vino e ai distillati in scena in quesito giorni a

2014-04-08T15:38:23+02:008 Aprile 2014 - 10:52|Categorie: Vini|Tag: , |

ESTERI
Wine e-commerce: +51% per Tesco. Il più comprato è il prosecco

Cheshunt (UK) – Grazie all'e-commerce, da Tesco le vendite di vino nel periodo pre-natalizio sono balzate del 51% rispetto a quelle promozionali del 2012. È passato infatti un solo mese – era il 22 novembre scorso – da quando il gigante inglese del retail ha inaugurato il suo servizio di vendita online. I vini più

2023-02-10T12:20:00+02:0016 Dicembre 2013 - 12:57|Categorie: Vini|Tag: , , |

Spumanti: Prosecco vs Proshek, il vino, dolce, della Croazia

Venezia – L’ingresso nell’Unione europea della Croazia è destinata a creare problemi nel mondo del vino. In particolare in quello del Prosecco. Nel 28° stato, membro dell’Unione, infatti, viene realizzato il Proshek, un vino dolce, da servire dopo il pasto, prodotto con il metodo dell’appassimento dell’uva bianca prima della vinificazione. Il nome, oggettivamente, potrebbe creare

2013-07-01T17:54:36+02:001 Luglio 2013 - 17:54|Categorie: Vini|Tag: , , |

Scottà: “La Ue tuteli il Prosecco”

Bruxelles - “La Commissione europea reagisca immediatamente di fronte ad un’eventuale inadempienza delle disposizioni comunitarie, in materia di protezione dei prodotti Doc, da parte dei viticoltori croati, che hanno già minacciato di rivolgersi a un tribunale continentale per far valere i loro diritti sul nome Prošek”. Questa la richiesta rivolta dagli eurodeputati della Lega Nord

2013-06-04T12:14:13+02:004 Giugno 2013 - 12:14|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Valdo nel 2012 supera i 40 milioni di euro (+6%)

Valdobbiadene (Tv) -  Valdo, specializzata nella produzione di Prosecco e Charmat Secco, ha chiuso il 2012 con un fatturato di 40,4 milioni di euro, in crescita del 6%. Il numero di bottiglie vendute nel mondo, invece, si è attestato a quota 10,3 milioni (+12% sul 2011), di cui 8,8 milioni Doc e Docg. Gli investimenti

2013-03-12T10:11:33+02:0011 Marzo 2013 - 15:56|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Consorzio del vino Conegliano Valdobbiadene: dal 2013 un prosecco più green

Treviso – Per il 2013 il Consorzio di tutela del vino Conegliano Valdobbiadene si è posto l’obiettivo di realizzare il progetto per rendere più ‘green’ e ambientalista il proprio prosecco. Il Consorzio prevede, infatti, di utilizzare meno fitofarmaci, di avere una maggiore attenzione verso l’ambiente, di fare utilizzo alternativo dei residui di potatura (dal compost

2023-06-13T15:06:34+02:002 Gennaio 2013 - 10:57|Categorie: Vini|Tag: , |

Terreni agricoli: dal 2007 a oggi il valore è cresciuto del 30%

Milano – Dal 2007 a oggi il valore dei terreni agricoli è cresciuto in media del 30%. Superando quello delle case che, invece, è in calo. Sul fronte dei terreni, quindi, si dimostrano buone le performance dei vigneti il cui valore, negli ultimi dieci anni, è aumentato del 45%. Gli ultimi dati comunicati da Inea

2012-10-01T10:06:06+02:001 Ottobre 2012 - 10:06|Categorie: Vini|Tag: , , |

Le colline del Prosecco candidate a patrimonio dell’umanità Unesco

Treviso – Il comitato del Consorzio di tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco superiore e l’Ipa (l’Intesa programmatica d’area) delle Terre alte della marca trevigiana, insieme alla provincia di Treviso, hanno candidato le colline di Conegliano Valdobbiadene a patrimonio dell’umanità Unesco. Tra i sostenitori, non mancano nomi eccellenti tra cui, primo fra tutti, Luca Zaia, presidente

2012-07-24T10:37:47+02:0024 Luglio 2012 - 10:37|Categorie: Vini|Tag: , , , |

Stefano Zanette nominato presidente del Consorzio tutela Prosecco Doc

Treviso – È Stefano Zanette (foto) il nuovo presidente del Consorzio tutela Prosecco Doc. Eletto con voto unanime, il neo presidente ha indicato i punti cardine del suo incarico nel governo dell'offerta, la tutela della Denominazione, la promozione e valorizzazione del Prosecco Doc anche sui mercati stranieri ed emergenti. Il presidente ha inoltre auspicato un

2012-07-05T18:53:38+02:005 Luglio 2012 - 18:47|Categorie: Vini|Tag: , |

Nel primo trimestre l’export alimentare cresce del 2,6% per Verona e Treviso

  Treviso –Per Treviso e Verona il food è un business che vale oro. Questo è quanto emerge anche da un articolo pubblicato oggi da Il Sole 24 Ore. Il quotidiano economico evidenzia come alimentari e bevande siano prodotti contribuiscono a portare il Made in Veneto nel mondo. L’export di questi distretti, nel primo trimestre

2012-07-04T09:54:45+02:004 Luglio 2012 - 09:54|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , |

Andrea Bravaccini vincitore del Gran premio Alfiere del Prosecco

Conegliano (Tv) - E’ Andrea Bravaccini il primo vincitore del Gran premio Alfiere del Prosecco, il concorso organizzato dall’Associazione italiana sommelier (Ais) con la collaborazione di Carpenè Malvolti e riservato ai giovani sommelier Ais under 35. Soddisfatta l'Ais, per la sinergia che si è creata con Carpenè e con i consorzi.  Grazie a questi presupposti può investire nei

2012-05-28T15:46:21+02:0028 Maggio 2012 - 15:45|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Lo spumante brinda al primo quadrimestre

Roma – Primi quattro mesi in territorio positivo per lo spumante italiano. Secondo i dati diffusi dall’osservatorio economico Ovse – Ceves, infatti, all’estero cresce il consumo di vini effervescenti, con un +9% a volume e un +15% a valore. Anche il mercato interno registra forti segnali di ripresa. Giampiero Comolli, presidente di Ovse-Ceves, traccia un

2023-06-12T15:17:58+02:0023 Maggio 2012 - 11:35|Categorie: Vini|Tag: , , , , |
Torna in cima