Stop al Nutriscore. La Pira: “Hanno vinto le lobby”

Il giudizio è del direttore del sito Il Fatto Alimentare. Lo abbiamo intervistato in seguito alla pubblicazione di alcune indiscrezioni, secondo cui l’adozione dell’etichetta a semaforo non sarà estesa a tutta l’Unione europea. Secondo alcune fonti il Nutriscore non verrà adottato in tutta l’Unione europea. Cosa ne pensa? La Commissione europea non ha confermato l’estensione

2025-03-14T11:13:02+02:0014 Marzo 2025 - 12:35|Categorie: Aperture del venerdì, in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Stop al Nutriscore. Una vittoria del buon senso o delle lobby?

L’etichetta a semaforo è tornata alla ribalta negli ultimi giorni. Secondo alcune indiscrezioni, la sua adozione non sarà estesa a tutta l’Ue. Ma esistono alternative? Bye bye Nutriscore. Secondo alcune indiscrezioni, pubblicate da diversi organi di stampa europei lo scorso 28 febbraio, l’adozione dell’etichetta a semaforo, da sempre osteggiata nel nostro Paese, non sarà estesa

L’intervista del Fatto Alimentare al commissario per la Psa Vincenzo Caputo: “Formalità e insipienza”

Milano – “Dal punto di vista giornalistico l’intervista è un ‘disastro’” con risposte che “si distinguono per formalità e insipienza”. Così Roberto La Pira, direttore della testata online ‘Il Fatto Alimentare’, commenta l’intervista con il commissario straordinario per la Peste suina Vincenzo Caputo. La Pira, al momento di porre le domande, non ha badato troppo

Il Gambero Rosso pubblica la classifica dei migliori panettoni in Gd (2). Le critiche del Fatto alimentare

Milano - Fa discutere la classifica del Gambero Rosso sui migliori panettoni venduti nella distribuzione moderna. La graduatoria è infatti al centro di un articolo di Roberto La Pira, direttore del Fatto alimentare, che non nasconde le sue perplessità sul test. "L’aspetto che sorprende", spiega, "è la superficialità del metodo seguito per giudicare il dolce

2023-12-05T14:49:35+02:005 Dicembre 2023 - 14:49|Categorie: Dolci&Salati, in evidenza|Tag: , , |
Torna in cima