Lombardia: nasce il distretto suinicolo regionale

Milano – Con una delibera della giunta regionale, su proposta dell’assessore all’Agricoltura, Gianni Fava, è stato accreditato il Distretto suinicolo lombardo. Il nuovo soggetto riunisce il Distretto suinicolo padano e il Distretto della filiera suinicola lombarda (con a capo Assocom). Le province rappresentate saranno quelle di Brescia, Cremona, Mantova e Lodi, dove si alleva il

2014-03-31T09:25:21+02:0031 Marzo 2014 - 09:25|Categorie: Salumi|Tag: , , |

L’assessore lombardo all’Agricoltura, Fava: “Nel Psr sostegno al comparto suinicolo”

Roma – Secondo quanto riportato dall’Agi, l’assessore lombardo all’Agricoltura, Gianni Fava, ha annunciato un piano di sostegno alla filiera suinicola, nell’ambito del Psr (Piano di sviluppo rurale). Ha espresso inoltre la volontà di fissare un incontro con i rappresentanti della filiera per stabilire i piani d’intervento, precisando che la Pac prevede il sostegno agli investimenti

2014-03-21T12:26:22+02:0021 Marzo 2014 - 12:26|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Blocco import suini: continuano le divergenze tra i vertici russi e comunitari

Mosca – Si è svolta negli scorsi giorni una teleconferenza tra il vice capo del Servizio federale russo di veterinaria e sorveglianza fitosanitaria (Rosselkhoznadzor), Yevgeny Nepoklonov e Bernard Van Goethem, direttore della divisione per le Problematiche veterinarie e internazionali della direzione generale per la Salute e i consumatori della Commissione europea. La discussione si è

2014-03-19T18:21:11+02:0019 Marzo 2014 - 17:53|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Cia: “A rischio l’allevamento suinicolo”

Roma – Giovedì 14/3. La Cia ha diffuso ieri un comunicato per sottolineare le difficoltà dell’allevamento suinicolo. La Confederazione italiana agricoltura evidenzia come nel solo mese di febbraio si sia registrato un calo del 7,2% per le quotazioni dei suini pesanti da macello. L’andamento delle quotazioni sarebbe un fattore che aggrava una situazione già difficile

2014-03-14T12:42:53+02:0014 Marzo 2014 - 12:42|Categorie: Salumi|Tag: , |

Anas: nel 2013 la consistenza suinicola italiana è calata dell’1,2%

Roma – È stata diffusa da Anas un’analisi, sulla base di dati Istat, sulla consistenza suinicola italiana. Il bilancio, al 1° dicembre 2013, fa registrare un calo del 1,2%, rispetto allo stesso mese dello scorso anno, pari a 8,562 milioni di capi. Più forte la contrazione per quanto riguarda le scrofe: -5%, a 590mila capi.

2014-02-25T14:35:48+02:0025 Febbraio 2014 - 14:35|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Benessere scrofe: allevamenti italiani in regola

Roma – Secondo i dati forniti dal ministero della Salute, riportati da Anas, il 99,6% degli allevamenti italiani con più di 10 scrofe si è adeguato alle normative Ue sul benessere animale. Viene così scongiurata l’ipotesi di avvio di una procedura d’infrazione nei confronti dell’Italia. Dall’entrata in vigore della nuova normativa, il primo gennaio 2013,

2014-02-18T11:08:45+02:0018 Febbraio 2014 - 10:50|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Bmti: proposta di quotazione e compravendita dei suini sulla piattaforma telematica

Montichiari (Bs) – Nel corso della tavola rotonda sulla filiera suinicola che si è svolta sabato 15 febbraio, presso la Fiera agricola zootecnica italiana (Fazi) di Montichiari (Bs), è stata avanzata la proposta di introdurre la quotazione e compravendita telematica dei suini. “La Borsa merci telematica italiana è disponibile a pianificare un anno di mercato

2014-02-17T12:03:46+02:0017 Febbraio 2014 - 11:19|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

L’Ue contro il blocco dell’import di carni suine in Russia

Bruxelles – Dura reazione del commissario alla Salute europeo, Tonio Borg (nella foto), al blocco dell’import di suini e carni suine lavorate dai paesi Ue, imposto dalla Russia. Le restrizioni sono state disposte dopo la scoperta di casi di febbre suina americana, in alcuni cinghiali in Lituania. “La Russia ha imposto restrizioni commerciali senza precedenti sulle

2023-06-14T12:28:40+02:0011 Febbraio 2014 - 18:52|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Nuovi metodi per la classificazione delle carcasse suine

Bruxelles (Belgio) – Sono stati autorizzati dall’Ue, i nuovi metodi per la classificazione delle carcasse suine in Italia. Una decisione tesa a riconoscere le peculiarità del suino italiano, in particolare quelli per il circuito Dop. La decisione dell’Ue autorizza inoltre il nostro Paese ad adottare una presentazione della carcassa diversa da quella definita dalla normativa

2023-06-14T12:48:43+02:004 Febbraio 2014 - 11:19|Categorie: Salumi|Tag: , , |

ESTERI
Allarme epidemia di Ped in Canada

Ottawa (Canada) – Il Canadian swine health board, ha diffuso negli scorsi giorni un comunicato in cui si conferma la diffusione di un’epidemia di Ped (Porcine epidemic diarrhea) in Canada. Questa patologia colpisce soprattutto i suini appena nati, provocandone la morte nella quasi totalità dei casi. L’industria suinicola canadese potrebbe essere fortemente colpita dall’epidemia, tanto

2023-06-12T11:36:27+02:0027 Gennaio 2014 - 18:22|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Nuovo regolamento per la Cun suini

Roma – Lo stallo della Cun suini potrebbe essere superato. Il condizionale è d’obbligo in attesa dei dettagli del nuovo regolamento, sottoscritto ieri nel corso di un incontro, presso la sede del ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali, tra le associazioni di categoria di allevatori e macellatori. Secondo quanto riportato dal sito agricolae.eu, l’intesa

2014-01-23T09:28:40+02:0023 Gennaio 2014 - 09:28|Categorie: Salumi|Tag: , , , |

Il 30 gennaio tavolo sulla filiera suinicola al Mipaaf

Roma – È stato convocato per il prossimo 30 gennaio a Roma, presso la sede del ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali, il tavolo sulla filiera suinicola. All’incontro saranno presenti i rappresentanti degli allevatori e macellatori, oltre a esponenti delle maggiori regioni italiane produttrici di suini: Lombardia, Emilia Romagna, Piemonte, Veneto, Friuli Venezia Giulia).

2014-01-21T15:24:17+02:0021 Gennaio 2014 - 15:24|Categorie: Mercato|Tag: , , |
Torna in cima