Beni strumentali: Acimac, Amaplast e Ucima illustrano le criticità del settore al Governo

Modena – Acimac (macchine e attrezzature per ceramica), Amaplast (macchine e stampi per materie plastiche e gomma) e Ucima (macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio), attraverso la voce di Riccardo Cavanna (in foto) - presidente di Ucima -, hanno partecipato all'Audizione ‘Indagine conoscitiva sul Made in Italy: valorizzazione e sviluppo dell'impresa italiana nei suoi

2023-02-20T15:33:56+02:0020 Febbraio 2023 - 15:33|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

Regolamento Ue imballaggi, Cavanna (Ucima): “La proposta sta creando una grande confusione”

Treviso – È andato in scena ieri, 9 febbraio, l'evento ‘Regolamento imballaggi e impatto per la filiera del packaging’, a Paese (Tv) presso la sede di Galdi, specialista in macchine confezionatrici per il f&b. Il convegno organizzato da Amaplast e Ucima, in collaborazione con Confindustria Veneto Est, ha coinvolto gli operatori del settore in una

Padiglione Italia a Pack Expo Las Vegas 2023: aperte le iscrizioni

Las Vegas (Usa) – Agenzia Ice, in collaborazione con Ucima (Unione costruttori italiani macchine automatiche per il confezionamento e l’Imballaggio), organizza il Padiglione Italia a Pack Expo Las Vegas. In programma dall’11 al 13 settembre 2023 presso il Las Vegas Convention Center, è tra i più grandi saloni nordamericani dedicati al comparto del packaging. Le

2023-01-27T15:16:43+02:0027 Gennaio 2023 - 15:16|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Sette aziende del packaging italiano a Propak Philippines con Ucima

Modena – Sette le aziende italiane che aderiscono alla collettiva organizzata da Ucima, l'associazione dei produttori italiani di macchine per il confezionamento, in partenza per Propak Philippines. La manifestazione, in scena al World Trade Center Metro di Manila dal 1° al 3 febbraio. All’appuntamento, di riferimento per l’area del Sud Est asiatico che affaccia sul

Proroga consegna macchinari/Ucima: “Molto soddisfatti di questo risultato”

Modena – L’associazione dei costruttori italiani di macchine per l’imballaggio (Ucima), insieme alle alle associate Acimac (macchine per ceramica) e Amaplast (macchine per materie plastiche e gomma), esprime grande soddisfazione per la proroga della consegna dei macchinari 4.0 acquistati nell’arco del 2022 al 31 dicembre 2023 (leggi qui), prevista dal Milleproroghe appena approvato dal Governo.

2022-12-23T08:50:37+02:0023 Dicembre 2022 - 08:50|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Ucima/macchine packaging: fatturato stabile nel 2022. Cavanna: “Il regolamento sugli imballaggi non ci convince, ma noi ci siamo”

Baggiovara (Mo) – Nel 2022, secondo i dati preconsuntivi di Mecs-Centro Studi Ucima, il fatturato dei costruttori italiani di macchine per il packaging si attesta a circa 8 miliardi di euro (7 mld e 986 mln), registrando un calo del 3% sul 2021. Il risultato è di poco superiore rispetto al 2020 e leggermente inferiore

Ucima sostiene il packaging italiano in Senegal

Baggiovara (Mo) – Positiva l’impronta della filiera italiana del packaging in Senegal. A testimoniarlo, gli incontri istituzionali e i business meeting che hanno scandito i tre giorni della missione economica organizzata dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale in Senegal. La delegazione coordinata oltre che dal Ministero, anche dall’Ambasciata d’Italia a Dakar e

2022-12-12T14:57:26+02:0012 Dicembre 2022 - 14:57|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , , |

I produttori di macchine per ceramica, plastica e packaging si appellano al ministero delle Imprese e del Made in Italy

Modena/Assago (Mi) - Acimac, Amaplast e Ucima, le tre associazioni che rappresentano, rispettivamente, i costruttori italiani di macchine per ceramica, materie plastiche e soluzioni per il confezionamento, hanno inviato una lettera al neoministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, per chiedere interventi urgenti per contrastare il caro energetico e lo shortage di

Torna Pack Expo International. 24 gli italiani in collettiva a Chicago

Modena – Una collettiva di 24 aziende italiane, che si aggiungono alle circa 70 presenti autonomamente, prenderà parte al Pack Expo International di Chicago. La fiera, in scena dal 23 al 26 ottobre, torna infatti dopo quattro anni di stop. A coordinare la collettiva, che include brand come Bonfiglioli, Cepi, Gasparin Brevetti, Fabbri Group, Gorreri,

2022-10-19T14:33:03+02:0019 Ottobre 2022 - 14:33|Categorie: Tecnologie|Tag: , , , , |

Ucima/macchine packaging: fatturato a +5,5% nel 2021. È ancora record

Modena - Nel 2021 il comparto delle macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio ha registrato un fatturato di 8,24 miliardi di euro, infrangendo il precedente record di 8,04 miliardi del 2019 e in crescita del 5,5% rispetto al 2020. “Un risultato ancora più eclatante se si tiene conto delle restrizioni dovute alla pandemia che

Con Ucima e Ice l’Italia è protagonista alle fiere internazionali del packaging

Bangkok (Thailandia) - Tutto pronto per la 29esima edizione di ProPak Asia, in scena dal 15 al 18 giugno al Bangkok International Trade & Exhibition Centre. Saranno 25 le aziende italiane costruttrici di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio che esporranno nella collettiva organizzata da Ucima su un’area di circa 600 mq. A giugno,

Le tecnologie italiane in scena alla 18esima edizione di Djazagro con Ucima e Ice

Algeri (Algeria) – Tutto pronto per l'edizione 2022 di Djazagro, la fiera algerina dedicata alle tecnologie di processo, conservazione e imballaggio dei prodotti alimentari, in scena presso il quartiere fieristico Safex di Algeri dal 30 maggio al 2 giugno ad Algeri. Appuntamento che l’industria italiana del food processing and packaging non mancherà di presidiare, anche

2022-05-24T14:41:16+02:0024 Maggio 2022 - 14:41|Categorie: Fiere, Tecnologie|Tag: , , , , |
Torna in cima