Serbia / La protesta dei consumatori contro cinque insegne di Gd determina un calo delle vendite del 50%

Belgrado (Serbia) – Prende sempre più forza la protesta dei consumatori balcanici contro i prezzi applicati da alcune catene di supermercati. A fine gennaio un'associazione croata, Halo, Inspektore, aveva annunciato un boicottaggio di una settimana delle insegne Eurospin, Lidl e dm. A questa prima fase della protesta si è poi aggiunta l'azione di Efektiva, la

2025-02-17T08:41:02+02:0017 Febbraio 2025 - 08:41|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Il terzo trimestre è negativo per Carrefour Italia: -3,1% a parità di superficie

Di Giulio Rubinelli Nel terzo trimestre del 2024 è aumentata la competitività di prezzo, soprattutto sui prodotti a marchio del distributore, Mdd. Le vendite a parità di superficie sono diminuite del 3,1%. Carrefour continua la sua trasformazione sottolineata dal passaggio di due ipermercati da proprietà ad affitto, e lo stesso è avvenuto per otto punti

2024-10-24T09:24:04+02:0024 Ottobre 2024 - 09:24|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , |

L’estate calda aiuta il retail britannico. Visite in store a +2,7%

Londra (Uk) - Le vacanze estive e il caldo accelerano la crescita delle vendite di prodotti alimentari nel Regno Unito. Secondo quanto riporta il sito Grocery Trader, il totale di cassa nelle ultime quattro settimane ha registrato la crescita più importante del 2024, con un +5,5% anno su anno (a luglio il dato era di

2024-08-22T09:14:45+02:0022 Agosto 2024 - 09:14|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

McDonald’s: vendite per la prima volta in calo dal 2020, utili -12%

Chicago (Usa) – Per la prima volta dal 2020, McDonald’s chiude il secondo trimestre con le vendite globali in calo dell’1%. I ricavi, pari a 6,49 miliardi di dollari, sono quasi invariati, mentre l’utile è sceso del 12% a 2,02 miliardi (nel periodo aprile-giugno 2023 era pari a 2,31 miliardi). Come riporta il sito Il

2024-07-30T10:21:41+02:0030 Luglio 2024 - 10:14|Categorie: Mercato|Tag: , |

Tyson Foods chiude l’anno fiscale con vendite per oltre 52 miliardi di dollari (-0,8% rispetto al 2022)

Springdale (Usa) – Tyson Foods, tra le più grandi aziende alimentari del mondo operante con marchi come Tyson, Jimmy Dean, Hillshire Farm, Ball Park, Wright, Aidells, ibp e State Fair, chiude il quarto trimestre dell’anno fiscale (finito il 30 settembre 2023) con vendite per 13.348 milioni di dollari: un calo del 2,8% rispetto allo stesso

2023-11-15T15:51:54+02:0015 Novembre 2023 - 15:51|Categorie: Carni|Tag: , , |

Volumi di vendita 2023: il discount perde il 3,1%. Sarà a causa dell’aumento dei prezzi?

Di Giulio Rubinelli Dice Circana in una ricerca per GS1 che nel 2023: la crescita a valore del largo consumo confezionato è stata del +9,2% il trend dei volumi invece è diminuito del 2,1%, in pratica c’è stata un’inflazione all’offerta dell’11,3%.   Scendendo nello specifico sui canali di vendita per i dati 2023 fino a

2023-10-18T16:39:39+02:0018 Ottobre 2023 - 16:39|Categorie: in evidenza, Retail|Tag: , , , |

Froneri: crescono le vendite. Proseguono gli investimenti in Usa

Leeming Bar (Uk) – Nel primo semestre 2023 le vendite di Froneri, specializzata nei gelati da consumo casalingo e negli snack, hanno registrato una crescita rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente; il volume delle vendite a pallet è simile a quello del 2022. Continua la ripresa delle vendite Out of Home, mantenendosi al di sopra

2023-10-02T10:13:37+02:002 Ottobre 2023 - 10:12|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , |

Campari: nel primo trimestre 2023 crescono i ricavi (+24,9%) e le vendite

Novara - Campari, nel primo trimestre del 2023, ha registrato un utile lordo di 133,6 milioni di euro. Insieme a una crescita del 24,8% rispetto allo stesso periodo del 2022 e a un aumento dei ricavi del 24,9% a 667,9 milioni di euro. In crescita anche il margine lordo, che ha registrato un +25,1% e

2023-05-03T10:33:19+02:003 Maggio 2023 - 10:33|Categorie: Beverage|Tag: , , , |

Nielsen IQ: il carrello della spesa di dicembre in Italia

Milano – Nel mese di dicembre 2022 il fatturato totale della distribuzione in Italia ha raggiunto i 13,9 miliardi di euro. Segnando un +10,9% vs dicembre 2021. A rilevare questi dati è la società di ricerche NielsenIQ, nell’ambito del rapporto mensile ‘Lo stato del largo consumo in Italia’. L’analisi sull’andamento dei consumi e le abitudini di acquisto delle famiglie

2023-01-24T11:41:45+02:0024 Gennaio 2023 - 11:41|Categorie: Mercato, Retail|Tag: , , , , |

Pernod Ricard, fatturato di 3,3 miliardi di euro nel primo trimestre dell’anno fiscale 2023

Parigi (Francia) – Pernod Ricard, gruppo francese cui fanno capo numerosi brand del beverage, ha reso noti i risultati relativi al primo trimestre dell’anno fiscale 2023. Nel periodo preso in esame, l’azienda riporta un fatturato totale di oltre 3,3 miliardi di euro, per una crescita organica del +11%, e vendite in aumento del +22%. In

2022-10-24T15:53:50+02:0024 Ottobre 2022 - 15:53|Categorie: Beverage|Tag: , , , , |

Giù le vendite di vino in Gdo: -7% nei primi nove mesi del 2022. I dati Uiv-Ismea

Roma – Calano del 6,9% a volume (a 5,6 milioni di ettolitri) gli acquisti di vino in Grande distribuzione nei primi nove mesi del 2022, scendendo anche al di sotto dei livelli pre-Covid. L’equivalente di 55 milioni di bottiglie in meno, secondo le rilevazione Uiv-Ismea su base Nielsen. In calo anche i valori (-3,5%, a

2022-10-18T17:07:24+02:0018 Ottobre 2022 - 16:31|Categorie: in evidenza, Vini|Tag: , , , , |

Chivas Brothers, vendite a +25% nell’anno fiscale 2022

Paisley (Uk) - Chivas Brothers, marchio di scotch whisky di Pernod Ricard, ha reso noti i propri risultati relativi all’anno fiscale 2022. Nel periodo analizzato, le vendite nette hanno registrato un aumento del +25%, con una crescita del brand pari al 29% a livello globale. Le vendite sono state particolarmente robuste nei mercati emergenti: +56%

Torna in cima