Volcanic Wines: il nuovo marchio collettivo dei vini vulcanici

Soave (Vr) - Il format Vulcania, ideato cinque anni fa dal Consorzio del Soave, è diventato Vulcanic Wines. Un nuovo marchio collettivo - al quale recentemente hanno aderito anche il Consorzio di tutela vini di Orvieto e l'Enoteca provinciale Tuscia – che raccoglie undici consorzi, cento cantine da tutta Italia con l’obiettivo di promuovere i

2014-07-14T13:36:55+02:0014 Luglio 2014 - 13:36|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Trattative in corso per le uve dell’Asti

Torino – Al via, presso l’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte a Torino, la trattativa per l’accordo di filiera sulle uve e i mosti dell’Asti. Giorgio Bosticco, direttore del Consorzio dell’Asti, ha presentato i dati del comparto: un trend produttivo, per il primo semestre 2014, in aumento del 7% rispetto al 2012 e una diminuzione, al 30

2014-07-10T17:39:22+02:0010 Luglio 2014 - 09:17|Categorie: Vini|Tag: , , |

Negroamaro short movie contest

Brindisi – L’associazione ‘Filiera vitivinicola pugliese del Negroamaro’, nell’ambito delle attività di informazione e promozione interne al programma di sviluppo rurale Puglia 2007-2013, ha ideato l’iniziativa ‘Negroamaro short movie contest’. Un concorso di cortometraggi in cui i partecipanti, italiani e con lavori di massimo 5 minuti, dovranno raccontare al meglio il tipico vitigno del Salento.

2014-07-10T17:23:59+02:008 Luglio 2014 - 17:52|Categorie: Vini|Tag: , , , |

ESTERI
La grandine compromette i vigneti francesi

Bordeaux - Non bastava la tempesta che, a inizio giugno, ha compromesso oltre 1.300 ettari di vigneti a Bordeaux (come già nel 2013). In questi giorni anche i vigneti della Borgogna, che si sperava potessero recuperare in volumi dopo la scarsa vendemmia del 2013, sono stati colpiti dalla grandine. Quella della Côte de Beaune sembra

2014-07-01T17:05:09+02:001 Luglio 2014 - 17:05|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Gavi: 40 anni di Doc

Gavi – Il Consorzio tutela del Gavi ha festeggiato, il 26 giugno, i 40 anni dall’assegnazione del riconoscimento della denominazione di origine controllata (anche Docg dal 1998). Tra i più celebri vini bianchi del Piemonte, da uva Cortese in purezza, il Gavi ha origini antiche. Come testimonia un documento del 1072, conservato nell’Archivio di Genova,

2014-07-01T14:02:52+02:001 Luglio 2014 - 13:01|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Federvini: no al quarto aumento delle accise sul vino

Roma – All’assemblea generale di Federvini, tenutasi ieri a Roma, i produttori hanno chiesto al Governo di bloccare il quarto aumento, in 15 mesi, delle accise sul vino. Il prossimo scatto, infatti, in programma per il primo gennaio 2015, porterebbe l’aumento complessivo dal 20 al 30%. Una condizione che rischia di aggravare il trend calante

2014-06-20T10:58:50+02:0020 Giugno 2014 - 10:58|Categorie: Vini|Tag: , , , , |

Vino: verso la semplificazione burocratica

Roma – Il capo dell’ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari ha firmato il decreto per la convalida dei documenti di accompagnamento vitivinicoli tramite la posta elettronica certificata. Si tratta di una più agevole modalità di convalida che, nel rispetto delle prescrizioni nazionali e dell'Ue, attua quanto previsto dal

ESTERI
Un virus minaccia i vigneti cinesi

Cina – La regione cinese più vocata alla viticoltura, Helan Mountain East, è stata attaccata dal GLRaV-3. Un virus capace di diffondersi velocemente e di ridurre la produzione della pianta dal 20 al 50%. Al momento sono due le cantine colpite, in cui è stato intaccato circa il 66% delle vigne. Ma il pericolo potrebbe

2014-06-19T16:09:05+02:0019 Giugno 2014 - 16:09|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , , |

Only Wine Festival: il vino secondo i giovani produttori

Città di Castello (Pg) – Dal 13 al 15 giugno, nei palazzi storici più belli di Città di Castello, si tiene la prima edizione di Only Wine Festival. Un evento che vede protagoniste trecento aziende, tra produttori under-40 e case vinicole con meno di 15 anni di storia. Durante le tre giornate è possibile degustare

2014-06-13T10:46:13+02:0013 Giugno 2014 - 10:46|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , , , , , , |

ESTERI
Australia: accordo con la Cina per facilitare l’export del vino biologico

Australia – L’Australian Organic, ente che si occupa di certificare le produzioni biologiche e biodinamiche in Australia, e l’Organic Food Development and Certification Centre of China hanno firmato un accordo che renderà più facili, per i produttori australiani, le esportazioni verso l’ambito mercato cinese. In Australia verrà formato personale in grado di assolvere ai protocolli

Australia: l’esportazione di vino cresce in valore, ma calano i volumi

Adelaide (Australia) - Wine Australia, ente governativo promotore del vino australiano nel mondo, ha rilevato dati interessanti durante l’anno concluso nel marzo 2014. Se, infatti, le esportazioni di vino sono aumentate in termini di valore con un rendimento medio più alto dell’1% (per un totale di 1,2 miliardi di euro), i volumi si sono significativamente

2014-05-16T11:51:45+02:0016 Maggio 2014 - 10:24|Categorie: Vini|Tag: , , , , , , |

Parte Simply Italian Great Wines: il tour che promuove il vino italiano all’estero

Verona - Parte a maggio il tour europeo del Simply Italian Great Wines. Organizzato della società di servizi privata Iem (International exhibition management), il progetto è volto alla promozione del vino italiano all’estero. Il tour parte dalla Germania, secondo paese di riferimento per l’export di vino italiano, con una domanda interna in continuo aumento nell’ultimo

2014-04-30T14:09:00+02:0030 Aprile 2014 - 09:35|Categorie: Vini|Tag: , , , , , |
Torna in cima