Speciale Vinitaly
I commenti dei buyer – Alessandro Pritoni, Sigma

Verona - “Il mercato ha risentito della crisi economica presentando un trend delle vendite in flessione, meno accentuato nella gamma medio-alta e nel comparto Doc/Docg grazie ad aumenti di prezzo meno impattanti rispetto a quelli che hanno coinvolto vini di fasce più basse. La pressione promozionale incide per circa 20 punti percentuali nel comparto dei

2013-04-09T11:57:16+02:009 Aprile 2013 - 11:12|Categorie: Vini|Tag: , |

Speciale Vinitaly
I commenti dei buyer – Fabio Bocchini, Interdis

Verona - "I dati di vendita realizzati nel corso degli ultimi dodici mesi (anno terminante marzo 2013) attestano la centralità ed il ruolo del comparto vino nell’ambito dell’offerta dei supermercati del Gruppo Interdis.  La quota di vendite a valore complessiva realizzata dalle categorie Doc, Docg e  Igt rispetto alla famiglia Vini risulta di 2 punti

2013-04-09T11:09:05+02:009 Aprile 2013 - 11:09|Categorie: Vini|Tag: , , |

Speciale Vinitaly
I commenti dei buyer – Alfonso Ruffo, Billa

Verona - “Il 2013 è un anno importante nello sviluppo della strategia di Billa. Abbiamo rivisto gli assortimenti, garantendo sempre maggiore spazio ai prodotti regionali. Dal punto di vista promozionale il reparto ha ancora margini di crescita. Pertanto, nel 2013, faremo attività impattanti anche su prodotti di fascia media. Sul fronte della marca privata, Billa

2013-04-09T10:50:45+02:009 Aprile 2013 - 10:50|Categorie: Vini|Tag: , , |

Speciale Vinitaly
I commenti dei buyer – Alessandro Masetti, Coop Italia

Verona - "In Coop le vendite dei vini a Denominazione crescono di un 4% a valore e di un 4,3% a pezzi, in netta controtendenza rispetto all’andamento generale di mercato. L’incremento è stato sostenuto sia da un aumento della pressione promozionale, che a valore registra un 40% di incidenza con un incremento di 4 punti

2013-04-09T10:58:32+02:009 Aprile 2013 - 10:47|Categorie: Vini|Tag: , , |

Speciale Vinitaly
I commenti dei buyer – Antonio Cordella, Conad

Verona - “Il vino a denominazione, in Conad, registra fatturati in crescita sia nel canale Super che nel canale Iper con performance migliori rispetto al mercato. Oltre ai volantini promozionali, la comunicazione sul vino è veicolata attraverso la rivista di insegna “Bene insieme”. Un ulteriore driver è il punto vendita che valorizza, anche con comunicazioni

2013-04-09T11:18:34+02:009 Aprile 2013 - 10:37|Categorie: Vini|Tag: , , |

Vinitaly: Ice invita 34 operatori esteri specializzati

Verona - In occasione di Vinitaly (Verona, 7-10 aprile), l’Ice - Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane, in collaborazione con Veronafiere, ha selezionato e invitato 30 operatori specializzati nel settore vitivinicolo provenienti da India, Brasile, Corea del Sud, Israele, Giappone, Lettonia, Estonia, Polonia, Canada, Russia, e dieci operatori del settore agro-alimentare

2013-04-09T09:30:33+02:009 Aprile 2013 - 09:30|Categorie: Vini|Tag: , |

Vini lombardi alla conquista della Cina

Verona - Domenica 7 aprile, nella giornata inaugurale di Vinitaly, Salone internazionale del vino e dei distillati in scena alla Fiera di Verona, il padiglione Lombardia ha accolto la visita della delegazione cinese capitanata da Xuwei Wang, segretario generale della China Association for Importers & Exporters of Wine & Spirits (Caws). Nel corso dell'incontro sono

2013-04-08T16:49:32+02:008 Aprile 2013 - 16:49|Categorie: Vini|Tag: , |

Zaia: Vinitaly resta a Verona

Verona - Il governatore della regione Veneto, Luca Zaia (foto), si è espresso con chiarezza sull'ipotesi di spostamento futuro di Vinitaly, in vista di Expo 2015. "La vocazione della fiera di Verona è quella agroalimentare e questa deve restare, senza che Milano provi a spostare li' le manifestazioni in vista dell'Expo. Noi dovremmo incontrarci anche

2013-04-08T15:06:06+02:008 Aprile 2013 - 15:06|Categorie: Fiere, Vini|Tag: , |

Vinitaly: 4.200 espositori e 140mila visitatori previsti

Verona - Ha preso il via ieri mattina, a Verona, Vinitaly - il Salone internazionale del vino e dei distillati. La kermesse, che durerà fino al 10 aprile, conta 4.200 espositori su circa 100mila metri quadrati e 140mila visitatori. Il business del vino è centrale nell'agroalimentare italiano: secondo quanto comunicato da Federvini, nel 2012 ha

2013-04-08T12:32:56+02:008 Aprile 2013 - 12:28|Categorie: Vini|Tag: , |

Nicola Fiasconaro, presto coordinatore del distretto del dolce tipico siciliano

Castelbuono (Pa) – Lunedì 8, in occasione di Vinitaly, l’icona della pasticceria siciliana Nicola Fiasconaro sarà nominato coordinatore del distretto del dolce tipico siciliano. La Sicilia si prepara infatti a partecipare alla più importante fiera internazionale dedicata al vino, con uno spazio importante che sarà il biglietto da visita dell’intera proposta turistica e agroalimentare della

2013-04-05T18:01:54+02:005 Aprile 2013 - 17:53|Categorie: Dolci&Salati|Tag: , , |

Mortadella Bologna Igp ospite a Vinitaly

Bologna - La mortadella Bologna sarà protagonista al Vinitaly (Veronafiere, 7-10 aprile). Il Consorzio, infatti, sarà ospite dell’Enoteca della Regione Emilia Romagna, presso lo stand del ministero delle Politiche agricole, alimentari e forestali. Per l’occasione, si svolgeranno attività di promozione e intrattenimento all’insegna del gusto. Una mortadella di 35 Kg sarà offerta in degustazione con

2013-04-05T12:42:10+02:005 Aprile 2013 - 12:42|Categorie: Salumi|Tag: , |

Istituto nazionale grappa: nel 2012 export a +12%

Bologna – A fronte della contrazione del mercato interno, l’Istituto nazionale grappa punta tutto sull’export. I dati Istat confermano il momento felice che la grappa italiana sta vivendo nel resto del mondo: nel 2012 le vendite all’estero hanno registrato un +16%. Nello specifico, in Russia la richiesta per la grappa imbottigliata è aumentata dell’81%, in

2013-04-05T10:03:48+02:005 Aprile 2013 - 09:17|Categorie: Mercato|Tag: , , , |
Torna in cima