ESTERI
Alnatura: fatturato a 822 milioni di euro, in crescita del 6,8%

Berlino (Germania) - Cresce il business di Alnatura, tra i più grandi specialisti in Germania per la vendita di alimenti biologici. Secondo l'Ufficio Ice-Ita di Berlino, la Catena ha registrato, per l'esercizio 2017/2018 (30 settembre), un fatturato di 822 milioni di euro, per un incremento sull'anno precedente (770 milioni di euro) del +6,8%. Un andamento

2023-02-17T12:12:58+02:0010 Dicembre 2018 - 15:50|Categorie: Bio, Retail|Tag: , , , , |

Náttúra: la linea senza latte si arrichisce col purè di patate in fiocchi bio

Milano – La linea senza latte di Náttúra, storico marchio di proprietà di Eurofood – Gruppo che da tanti anni distribuisce le più prestigiose specialità alimentari da tutto il mondo –, si arricchisce di un nuovo prodotto. È il preparato per purè bio, referenza priva di latte, glutine e senza olio di palma, realizzata con

2018-12-06T16:58:06+02:007 Dicembre 2018 - 09:00|Categorie: Bio, Ortofrutta|Tag: , , , , |

Almaverde Bio: si arricchisce la gamma delle verdure surgelate

Bagnacavallo (Ra) – Almaverde Bio presenta i nuovi surgelati a marchio. Si tratta di broccoli e cavolfiori, entrambi tagliati a rosette, del tris ‘Julienne’ con finocchi, carote, zucchine a stick e del contorno ‘Fantasie dell'orto’ (a base di carote, fagiolini, zucchine, patate, peperoni rossi e gialli, porro). Una proposta che si adatta non soltanto al

Il calendario dell’avvenire: prende il via la campagna social di Probios a favore del pianeta

Calenzano (Fi) – Una campagna social pensata per farsi portavoce di un messaggio importante: #RegalaTempoAlPianeta. È il “calendario dell’avvenire” presentato da Probios, leader in Italia nella commercializzazione di prodotti biologici vegetariani e per intolleranze alimentari. Un’iniziativa che la realtà toscana annuncia a poche settimane dal panel dell’Onu che ha lanciato l’allarme sul fatto che, nel

2018-12-03T12:07:36+02:003 Dicembre 2018 - 12:30|Categorie: Bio|Tag: , , , , , |

VOG: Walter Pardatscher nuovo direttore del consorzio delle mele dell’Alto Adige

Terlano (Bz) – Walter Pardatscher succede a Gerhard Dichgans alla direzione del VOG, la più grande organizzazione per la commercializzazione della mela in Europa con i suoi 5mila produttori. La scelta è stata effettuata lo scorso 28 novembre dal consiglio di amministrazione, che evidenzia come Pardatscher abbia le competenze adatte per portare avanti gli ambiziosi

2018-12-03T11:43:31+02:003 Dicembre 2018 - 11:43|Categorie: Bio, Ortofrutta|

Federbio: “Soddisfatti per passi in avanti su testo unificato sull’agricoltura biologica”

Bologna – In una nota, Federbio esprime grande soddisfazione in merito alla proposta di nuovo testo unificato su agricoltura e acquacoltura con metodo biologico redatta dalla commissione Agricoltura della Camera. Una nuova versione che, è spiegato, si allinea al quadro normativo europeo, riconoscendo che la produzione biologica è basata sulle migliori pratiche ambientali, su prassi

Russia: la catena d’ipermercati Globus scommette sui reparti ‘Eco.Bio.Vegan’

Mosca (Federazione russa) – Riferisce l’agenzia Ice di Mosca, che la catena di ipermercati Globus ha intenzione di sviluppare su tutti i punti vendita della propria rete in Russia il concept dei reparti ‘Eco.Bio.Vegan’: uno spazio con un design proprio e brand autonomo all'interno dei negozi, in cui è raggruppata l'offerta biologica, vegana ed ecologica.

2018-11-29T15:12:22+02:0030 Novembre 2018 - 09:00|Categorie: Bio, Retail|Tag: , , , , |

Probios: partita l’iniziativa “Sabato in Shop”

Calenzano (Fi) – Probios, azienda leader in Italia impegnata nella commercializzazione di prodotti biologici vegetariani e per intolleranze alimentari, ha dato il via a una serie d’iniziative a tema chiamate “Sabato in Shop”. Eventi dedicati alla scoperta di alimenti e sapori bio, che vanno in scena presso il punto vendita Il Nutrimento di Calenzano (Fi),

2018-11-29T11:46:27+02:0029 Novembre 2018 - 16:30|Categorie: Bio|Tag: , , , |

Rame in agricoltura: Fivi soddisfatta in parte del rinnovo Ue

Bruxelles (Belgio) – Gli stati membri della Ue, riuniti nella Commissione Paff (Plants, Animals, Food & Feed), hanno stabilito che il rame si potrà utilizzare in agricoltura per altri sette anni. A comunicarlo è la Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti, che sottolinea come – dopo mesi di trattative e ripensamenti – sia stata accolta la proposta

2023-06-29T10:39:21+02:0029 Novembre 2018 - 14:00|Categorie: Bio, Vini|Tag: , , |

ESTERI
Francia, latte: accordo fra Carrefour e Lsdh per sostenere il passaggio al bio di 66 allevatori

Parigi (Francia) - Fondazione Carrefour e Laiterie de Saint-Denis-de-l'Hôtel (Lsdh) hanno siglato un accordo per favorire lo sviluppo del bio, presentato dagli stessi protagonisti come 'inedito', perché raggruppa intorno a un tavolo gli allevatori, Carrefour e la sua fondazione e anche il Wwf. L'obiettivo è quello di sostenere la conversione al biologico di 66 allevatori

2018-11-28T11:58:47+02:0028 Novembre 2018 - 11:58|Categorie: Bio, Formaggi|Tag: , , , |

Andriani: al via il progetto di educazione alimentare nelle scuole

Gravina in Puglia (Ba) - Andriani, l'azienda pugliese specializzata nella produzione di pasta e alimenti senza glutine, ha messo a punto un progetto di educazione alimentare sul tema della dieta sostenibile. Presentato in occasione di un evento di Terra Madre a Gravina in Puglia (Ba) il 23 novembre scorso, il progetto dal titolo 'La magia

2018-11-27T11:36:57+02:0027 Novembre 2018 - 12:00|Categorie: Bio, Ortofrutta, Pasta e riso|Tag: |

Conapi approva il bilancio 2017/2018: fatturato a 21,9 milioni di euro (+3,3%), ma è allarme produzione

San Lazzaro di Savena (Bo) – Sabato 24 novembre, l’assemblea ordinaria annuale dei Soci Conapi, produttore di miele biologico e convenzionale, ha approvato all’unanimità il bilancio dell’esercizio 2017-2018. Il Consorzio nazionale apicoltori (con 259 soci che rappresentano, in forma singola e associata, oltre 600 produttori per 100mila alveari) ha raggiunto un fatturato pari a 21,9

Torna in cima