Cimice asiatica, ieri il tavolo al Mipaaft. Bellanova: “Ne discuteremo anche a Bruxelles”

Roma – Si è svolto ieri il tavolo istituzionale tra gli assessori all’Agricoltura delle Regioni italiane e il ministro Teresa Bellanova. Tema dell’incontro: l’emergenza cimice asiatica, che sta devastando i raccolti ortofrutticoli nel Nord Italia. Tanto che, secondo le stime del Cso, il danno economico sarebbe di 356 milioni di euro. I rappresentanti hanno chiesto

2023-06-16T09:40:50+01:0027 Settembre 2019 - 10:52|Categorie: Mercato, Ortofrutta|Tag: , |

In arrivo una tassa sugli imballaggi in plastica?

Roma – Scartata la tassa su zucchero e merendine e quella sui voli aerei, resta aperta l’opzione di tassare gli imballaggi in plastica. Il confronto all’interno della maggioranza di Governo è ancora in corso. Come riporta oggi il Sole 24 Ore, i tecnici del ministero dell’Economia hanno lavorato fino a ora su un prelievo di

2019-09-26T14:15:25+01:0026 Settembre 2019 - 14:15|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , |

Ue: in luglio, esportazioni agroalimentari a +12,6%

Bruxelles (Belgio) - Un altro record mensile per le esportazioni agroalimentari dell’Ue. Che a luglio, rispetto allo scorso anno, hanno fatto segnare un +12,6%, raggiungendo i 13,07 miliardi di euro. Secondo il rapporto commerciale mensile della Commissione europea, anche le importazioni sono salite a 9,92 miliardi di euro, con un aumento del 40% della bilancia

2019-09-24T16:47:12+01:0024 Settembre 2019 - 16:47|Categorie: Carni, Frutta, Mercato, Oli&Aceti, Salumi, Vini|Tag: , , |

Wang Mao, luxury brand del gigante degli spirits Moutai, punta all’Italia

Milano - Moutai, colosso cinese degli spirits, punta all’inserimento nel mercato europeo, in particolare italiano, con la sua linea luxury: Wang Mao. Per questo, si è presentato in Europa in occasione delle Fashion Week di Londra e Milano, chiudendo la settimana di sfilate milanesi con una esclusiva cena. Nel corso dell’evento, che si è tenuto

2019-09-24T16:05:39+01:0024 Settembre 2019 - 11:46|Categorie: Luxury, Mercato|Tag: , , , |

Guerra allo zucchero (4). Luigi Di Maio, ministro degli Esteri: “Totalmente sbagliato parlare di nuovi balzelli”

Roma - Alza la voce Luigi Di Maio, neo ministro degli Esteri. Che interviene per bloccare in tronco la proposta di sugar e fat tax avanzata dal ministro dell'Istruzione, Lorenzo Fioramonti, e appoggiata anche dal premier Conte (leggi qui). In un post su Facebook, strilla: "Fermi tutti. Noi abbiamo come obiettivo quello di abbassare le

2019-09-25T12:36:46+01:0023 Settembre 2019 - 10:36|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

Guerra allo zucchero (3). Il mondo industriale contro la tassazione

Roma - L'industria si schiera contro la tassazione di merendine e bibite zuccherate (leggi qui). Vincenzo Boccia, presidente di Confindustria, si è detto contrario a "riprendere i soldi sulle imprese per trovare consenso". Gli fa eco Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare: "Non si può continuare a tassare i consumi alimentari, che negli ultimi 10 anni

2019-09-25T15:53:40+01:0023 Settembre 2019 - 10:14|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , |

Guerra allo zucchero (2). Il premier Giuseppe Conte favorevole a tassare bibite e merendine

Roma - Giuseppe Conte, presidente del Consiglio dei ministri, ha espresso il suo parere favorevole alla proposta di Lorenzo Fioramonti, nuova guida del dicastero per l'Istruzione (leggi qui). Tassare bibite zuccherate e merendine. Durante l'incontro 'Atreju', a Roma, avrebbe dichiarato in merito al provvedimento: "Mi pare praticabile". E subito, sui Social, si scatena Matteo Salvini:

2023-06-16T09:50:46+01:0023 Settembre 2019 - 09:59|Categorie: Dolci&Salati, Mercato|Tag: , , , , , |

Cecilia Malmström (commissario Ue al commercio): “Impatto positivo del Ceta”

Bruxelles (Belgio) - Il commissario europeo al commercio (uscente) Cecilia Malmström fa il punto sugli effetti del Ceta, l’accordo di libero scambio tra Ue e Canada in vigore dal 2017 in modalità provvisoria. Nel suo discorso, il commissario che lascerà il posto a Phil Hogan traccia un bilancio più che positivo del trattato: "L'accordo conferma

2023-06-16T09:52:40+01:0020 Settembre 2019 - 17:10|Categorie: Mercato|Tag: , |

Parmigiano Reggiano: a Cheese le proposte per il settore Horeca

Bra (Cn) - Nel corso di Cheese, il Consorzio del Parmigiano Reggiano ha riflettuto sul ruolo dell'Horeca nella promozione e nella comunicazione del valore del Re dei Formaggi e, più in generale, dei prodotti Dop. In Italia, infatti, il canale Horeca incide per il 6-7% del mercato del Parmigiano Reggiano, pari complessivamente a 90mila tonnellate.

2019-09-20T15:10:46+01:0020 Settembre 2019 - 15:10|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Ministeri: le competenze sul turismo ai Beni culturali. Il commercio estero torna al Maeci

Milano - Arrivato ieri il via libera al decreto per la riorganizzazione dei ministeri. Documento che contiene, tra l'altro, il trasferimento delle competenze sul turismo dal ministero per le Politiche agricole a quello dei Beni culturali e il ritorno di quelle sul commercio estero dal ministero dello Sviluppo economico a quello degli Esteri. E' quanto

2019-09-25T11:21:50+01:0020 Settembre 2019 - 11:43|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Bonifiche ferraresi: fatturato in crescita nel primo semestre (+31%)

Jolanda di Savoia (Fe) - Primo semestre positivo per Bonifiche ferraresi. Il valore alla produzione è salito a circa 46 milioni di euro, in crescita rispetto ai 35 milioni dello scorso anno (+31%). L’Ebitda, come riporta il Sole 24Ore, è pari a 4,3 milioni di euro, mentre nel 2018 era a 1,7 milioni. L’utile netto

2023-06-28T09:24:03+01:0019 Settembre 2019 - 11:30|Categorie: Mercato|Tag: |

Coca Cola acquista Lurisia per 88 milioni di euro. Si interrompe la collaborazione con Slow Food

Roccaforte Mondovì (Cn) - Coca-Cola HBC Italia ha sottoscritto un accordo preliminare per l'acquisizione di Acque Minerali, azienda del settore beverage nota col marchio Lurisia, attualmente controllata congiuntamente dal fondo d'investimento privato Idea Taste of Italy, gestito da Dea Capital Alternative Funds Sgr, dalla famiglia Invernizzi e da Eataly Distribuzione. Il valore dell'azienda è stato

2019-09-19T10:09:50+01:0019 Settembre 2019 - 09:45|Categorie: acqua, Mercato|Tag: , , |
Torna in cima