Luigi Scordamaglia in pole position per la presidenza di Ice?

Roma - Si infittiscono le voci su una possibile nomina di Luigi Scordamaglia (nella foto) alla presidenza di Ice/Ita. Dalla sua ha la grande esperienza internazionale ottenuta con la presidenza di Federalimentare (oggi alla sua guida c'è Ivano Vacondio) ed un curriculum di tutto rispetto. Non solo: ottimi sono pure i rapporti con Coldiretti, che

2023-06-29T11:30:00+01:0023 Novembre 2018 - 08:58|Categorie: Mercato|Tag: |

Luigi Di Maio sul Ceta: “Così com’è, non è ratificabile”

Roma - "Resta nostro obiettivo dimostrare tutti i motivi per cui questo trattato, così come ci è stato proposto, non sia ratificabile". Così il ministro dello Sviluppo economico, Luigi Di Maio, risponde in question time, al Senato, in merito al Ceta. Secondo il vice premier, martedì scorso si è riunita per la terza volta la 'task force del libero

2023-06-29T11:30:46+01:0023 Novembre 2018 - 08:49|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Francesco Mutti è il nuovo presidente di Centromarca

Milano - Francesco Mutti (in foto), amministratore delegato di Mutti Spa, è il nuovo presidente di Centromarca, l’Associazione italiana dell'industria di marca. Cinquant’anni, laurea in finanza&management all’Università di Cardiff, Cavaliere del Lavoro, Mutti è dal 1994 alla guida dell'azienda di famiglia (278 milioni di euro di fatturato nel 2017), realtà di punta dell’industria agroalimentare italiana. “L’industria

2023-06-29T11:35:36+01:0022 Novembre 2018 - 11:29|Categorie: Mercato|Tag: , |

Osservatorio Immagino: sotto la lente 94mila prodotti della Gdo

Milano – L’Osservatorio Immagino, realizzato da Nielsen e da GS1 Italy, ogni sei mesi incrocia oltre 100 indicazioni presenti sulle confezioni dei prodotti Lcc con le rilevazioni di Nielsen su venduto, consumo e fruizione dei media. La nuova edizione ha analizzato le informazioni riportate sulle etichette di 94.179 prodotti digitalizzati dal servizio Immagino di GS1

2018-11-21T17:34:13+01:0022 Novembre 2018 - 08:31|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Matrimonio Aidepi-Aiipa: da gennaio 2019 diventa operativa Unione italiana food, la più grande associazione in Europa

Roma - 800 marchi, 450 imprese dell'alimentare, più di 20 settori merceologici, un fatturato di oltre 35 miliardi di euro, di cui 10 in export. Sono i numeri di Unione italiana food, che da gennaio 2019 unirà Aidepi (Associazione delle industrie del dolce e della pasta italiane) e Aiipa (Associazione italiana industrie prodotti alimentari), generando la più

2018-11-21T15:09:25+01:0021 Novembre 2018 - 14:55|Categorie: Mercato|Tag: , , |

Fattura elettronica: l’agroalimentare ha un mese in più per pagare

Roma - Gli operatori della filiera agroalimentare potrebbero avere a disposizione un mese in più per il pagamento. Come mai? Si tratta di un effetto derivante dall'introduzione della fattura elettronica, spiega Il Sole 24 Ore. L’articolo 62 del Dl 1/2012 prevede l’obbligo di pagamento dei prodotti agricoli e alimentari entro il termine di 30 giorni, se si

2018-11-21T13:07:06+01:0021 Novembre 2018 - 13:00|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Etichette nutrizionali: stop alle sperimentazioni per i big del food

Milano - Sospese le sperimentazioni su un’etichetta nutrizionale condivisa da parte di Coca Cola, Nestlè, Mondelez, Unilever, PepsiCo e Mars, avviate nel marzo 2017. L’etichetta, basata su una scala policromatica - dal rosso a verde, passando per una scala di colori per giudicare i contenuti di grassi, zuccheri e sale - era stata denominata ‘Enl’,

2018-11-21T12:16:26+01:0021 Novembre 2018 - 12:16|Categorie: Mercato|Tag: , , , , , , |

Marchi d’impresa: Italia verso l’allineamento agli standard Ue

Roma - Il consiglio dei Ministri ha approvato ieri sera un decreto legislativo riguardante i marchi d’impresa e il marchio dell'Unione europea (Mue). Al fine di adeguare la normativa nazionale alle disposizioni del Regolamento Ue 2015/2424 e allineare tutto agli standard del Mue, rilasciato dall’Ufficio europeo per la proprietà intellettuale (Euipo). Nei prossimi sette anni,

2018-11-21T12:12:43+01:0021 Novembre 2018 - 11:15|Categorie: Mercato|Tag: |

Scordamaglia (Federalimentare) contro tasse e bollini sugli alimenti: “Ci sono le multinazionali dietro l’Oms”

Roma - “In questa vicenda delle etichette sui prodotti alimentari c’è qualcuno che fa il gioco sporco”, è quanto afferma Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare, in un’intervista pubblicata oggi su Il Sole 24 Ore. Il riferimento va a una risoluzione presentata all’Onu sulla base di una proposta dell’Oms capeggiata da sette Paesi – Brasile, Francia,

2018-11-21T11:03:30+01:0021 Novembre 2018 - 11:03|Categorie: Mercato|Tag: , , , , |

Peste suina: Confagricoltura chiede misure straordinarie

Grosseto – “Alle prime misure già assunte è necessario affiancare una efficace azione che impedisca la diffusione nella nostra regione e provincia della peste suina africana”. A lanciare l’allarme è il presidente di Confagricoltura Grosseto, Attilio Tocchi, che considera il contagio “intimamente legato, come da più parti dimostrato, alla diffusione delle specie selvatiche ed in particolare

2018-11-20T15:00:30+01:0020 Novembre 2018 - 17:05|Categorie: Mercato|Tag: , |

Piano made in Italy 2019-2020: stanziamento di 110 milioni di euro per l’Ice

Roma - Dovrebbe attestarsi a 90 milioni di euro per il 2019 e 20 milioni di euro per il 2020 lo stanziamento del governo per il Piano straordinario per il made in Italy, che ancora una volta vedrà l’Ice Agenzia in prima fila nella gestione delle misure d’intervento. L’ufficialità arriverà solo con l’approvazione del disegno

2018-11-20T14:24:56+01:0020 Novembre 2018 - 15:30|Categorie: Mercato|Tag: , |

Accordo Ue-Gran Bretagna per tutelare le Indicazioni geografiche

Londra (Uk) – Rientra l’allarme relativo all'impatto della Brexit sulle Indicazioni geografiche. La Gran Bretagna, infatti, tutelerà gli oltre 3mila prodotti Dop, Igp e Stg iscritti nel registro dell’Unione europea. È quanto prevede l’accordo per l’uscita del paese dall’Ue che, se ratificato, entrerebbe in vigore il 19 marzo 2019. Definisce, inoltre, le regole per la

2023-06-29T11:37:12+01:0020 Novembre 2018 - 12:05|Categorie: Mercato|Tag: , |
Torna in cima