Coppa di Parma Igp e Salame Felino Igp protagonisti al Merano WineFestival (8-12 novembre)

Parma - I Consorzi di Tutela di Coppa di Parma Igp e Salame Felino Igp parteciperanno alla XXVIII edizione del Merano WineFestival, in scena dall’8 al 12 novembre. Insieme ad altri 120 artigiani del gusto, provenienti da tutta Italia, i due Consorzi saranno protagonisti nella ‘Gourmet arena’, la terrazza da 1.200 metri quadri che percorre

2019-11-06T12:08:17+02:006 Novembre 2019 - 15:00|Categorie: Salumi, Vini|

Crisi Ferrarini (4): la famiglia chiede ancora tempo per trovare un partner industriale

Reggio Emilia - Con uno stringato comunicato, il cda di Vismara ha presentato ai giudici del Tribunale di Reggio Emilia un nuovo ricorso di concordato preventivo “con il fine di disporre del tempo necessario per potere sviluppare un programma di interventi con un nuovo partner industriale in grado di sostenere la prosecuzione dell'attività aziendale ed

2019-11-05T15:02:40+02:005 Novembre 2019 - 15:02|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Crisi Ferrarini (3): cosa può succedere

Reggio Emilia - L’improvvisa accelerazione della crisi di Ferrarini, dovuta al coinvolgimento del gruppo di società di cui fanno parte Bonterre-Gsi, Opas, Casillo e Intesa Sanpaolo, lascia aperti diversi scenari. A questo punto, la palla è nelle mani della famiglia Ferrarini che deve decidere se accettare o meno l’offerta della cordata. In caso di risposta

2019-11-06T12:33:14+02:005 Novembre 2019 - 09:49|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Crisi Ferrarini (2): il comunicato stampa ufficiale

Reggio Emilia - Pubblichiamo di seguito il testo del comunicato stampa congiunto di Gruppo Bonterre-Gsi, Opas, Casillo, Intesa Sanpaolo.  UNA CORDATA FORMATA DA IMPRENDITORI ITALIANI E DA INTESA SANPAOLO PRESENTA UNA MANIFESTAZIONE D’INTERESSE A FERRARINI E VISMARA PER METTERE IN SICUREZZA LE DUE AZIENDE  Milano, 04 Novembre 2019 – Una cordata formata dal Gruppo Bonterre

2019-11-05T09:31:43+02:005 Novembre 2019 - 09:31|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Crisi Ferrarini (1): una cordata di imprenditori presenta un’offerta

Reggio Emilia - Colpo di scena nella crisi del gruppo Ferrarini. Arriva un’offerta a sorpresa, ad appena 24 ore dall’udienza di revoca del concordato Vismara, prevista per oggi. L’offerta è stata avanzata da Gruppo Bonterre-Gsi, Opas, Casillo, Banca Intesa e un’altra società che preferisce restare anonima. Il tutto è stato reso noto da un comunicato

2019-11-05T09:32:28+02:005 Novembre 2019 - 09:23|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Festival della Scienza: successo per il quiz SalumiAmo organizzato dall’Ivsi

Genova - E’ stato Gioele Lozzi, 15enne di Castiglione della Pescaia (Grosseto) che partecipa al Festival della Scienza da quando andava in prima elementare, a vincere l’aperiquiz dell’Istituto valorizzazione salumi italiani a Genova. Gusto e informazione sono stati i protagonisti della serata SalumiAmo del 28 ottobre a Genova, coinvolgendo oltre un centinaio di persone alle

2023-06-16T11:01:49+02:0031 Ottobre 2019 - 12:20|Categorie: Salumi|Tag: , , |

Assica e Isit incontrano il ministro Bellanova

Roma - Assica (Associazione industriali delle carni e dei salumi) e Isit (Istituto salumi italiani tutelati) hanno incontrato, nella giornata odierna, il ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali, Teresa Bellanova. Nel corso di un colloquio franco e sereno sono state analizzate le problematiche relative alla corretta valorizzazione dei prodotti tutelati e all’elevato prezzo dei

2019-10-28T17:02:22+02:0028 Ottobre 2019 - 17:01|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , |

Successo per il Mortadella day di Bologna

Bologna - Giovedì 24 ottobre, in occasione del 358esimo anniversario dell’editto del Cardinal Farnese che regolamentava la produzione della mortadella, è stata inaugurata la sala dedicata al celebre salume all’interno del Museo della Storia di Bologna. L’evento, all'interno del Mortadella day con madrina Anna Falchi, è stato preceduto da una conferenza stampa con la partecipazione

2019-10-25T09:22:14+02:0025 Ottobre 2019 - 09:22|Categorie: Salumi|Tag: , |

Fallimento Castelfrigo: il 21 novembre l’udienza per la vendita. Base d’asta 8,3 milioni di euro

Modena - La sezione fallimentare del Tribunale di Modena ha indicato il 21 novembre come data per la vendita di Castelfrigo, azienda di lavorazione delle carni suine. Dopo il fallimento, la società di Castelnuovo Rangone potrà essere acquistata all'asta, con un prezzo di partenza di 8,3 milioni di euro. "Le offerte irrevocabili di acquisto", si

2019-10-24T10:18:53+02:0024 Ottobre 2019 - 09:13|Categorie: Carni, Salumi|Tag: |

Il Salumificio Peveri Carlo protagonista a Bellavita Expo (Londra, 7-8 novembre)

Piacenza - Nonostante l’incognita Brexit, il Regno Unito rappresenta il terzo mercato per l’export di salumi italiani. Tra questi, i salumi piacentini continuano a riscuotere successo. Per questo il Salumificio Peveri Carlo, da tempo presente con i suoi prodotti allo shop permanente Bellavita di Londra per vendita diretta e on line, torna alla fiera Bellavita

2019-10-23T17:14:12+02:0023 Ottobre 2019 - 17:13|Categorie: Salumi|Tag: , |

Rigamonti acquisisce Brianza Salumi

Sondrio - E’ ufficiale: Rigamonti, storica realtà leader nella produzione di bresaola, ha acquisito ieri Brianza Salumi. Come avevamo anticipato (leggi qui), l’azienda del gruppo Jbs assume il controllo della società specializzata in prodotti biologici e a basso contenuto di sale, che vanta un fatturato di 14 milioni di euro. “Con questa acquisizione”, dichiara l’ad

2019-10-23T11:32:46+02:0023 Ottobre 2019 - 11:31|Categorie: Salumi|Tag: , |

Cina: boom dell’import di carni suine dagli Usa

Pechino (Cina) - La peste suina continua a decimare gli allevamenti cinesi. Nei primi nove mesi dell’anno, il paese asiatico ha prodotto solo 31,81 milioni di tonnellate di carne di maiale, registrando un calo del 17,2% rispetto allo stesso periodo dell'anno scorso. Questo calo è comunque inferiore alle aspettative: secondo i dati del ministero dell'Agricoltura di Pechino,

2019-10-22T16:17:24+02:0023 Ottobre 2019 - 08:30|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |
Torna in cima