Ortofrutta: chiude il Gruppo T18. L’Ad Ramondo: “Non vedo prospettive nel commercio tradizionale”

Torino – Cesserà definitivamente le attività il 10 dicembre il Gruppo T18, uno dei maggiori produttori e distributori di frutta e verdura in Italia. Con sede a Torino, dove venne fondato a fine ‘800, include tre società: Agro T18 Italia Srl dedicata alla Gdo, all’export e ai grandi acquirenti; Fv-Effevi Srl, importatore, maturatore e distributore

2021-12-09T10:28:09+02:009 Dicembre 2021 - 10:28|Categorie: in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , , , |

F.lli Orsero sceglie Getir per il servizio di delivery in 10 minuti

Milano – Il brand ortofrutticolo F.lli Orsero ha siglato un accordo con Getir, servizio di consegna ultra rapida della spesa attivo in Italia, per il momento, solo nella città di Milano 7 giorni su 7 ma che si estenderà presto anche ad altre città della Penisola. Tutti i principali prodotti Orsero, per un totale di

2021-11-12T11:55:26+02:008 Novembre 2021 - 08:41|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

La Francia vieta i pack in plastica per l’ortofrutta. Pro Food: “Un decreto che causerà solo danni, anche all’ambiente”

Milano – “Eliminare gli imballaggi in plastica dei prodotti di ortofrutta farà aumentare lo spreco di cibo e non porterà alcun beneficio al consumatore, privandolo anzi della possibilità di trasportare e conservare in modo efficiente e sicuro i prodotti acquistati”. Così Pro Food, che rappresenta i produttori di imballaggi per alimenti freschi in seno a

2021-11-02T16:41:42+02:002 Novembre 2021 - 16:41|Categorie: Ortofrutta, Tecnologie|Tag: , , , , , , , |

Fruitimprese: riparte l’export di ortofrutta. Obiettivo 5 miliardi a fine anno

Roma – Torna a crescere, a volume (+13,9%) e a valore (+10%), l’export di ortofrutta italiana nel primo semestre del 2021. Per un totale di 1,8 milioni di tonnellate e 2,6 miliardi di euro. In calo invece, rispettivamente del -9,5% a valore e dell’8,1% a volume, le importazioni. Con il saldo che torna in territorio

2023-06-29T17:22:23+02:0017 Settembre 2021 - 09:30|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Cso Italy: nel primo semestre i consumi di ortofrutta tornano ai livelli pre-Covid

Faenza (Ra) – Tornano ai livelli pre pandemia, nel primo semestre del 2021, i consumi di frutta e verdura degli italiani. Che mostrano tuttavia un calo generalizzato rispetto al primo semestre 2020: le 2,9 milioni di tonnellate di ortofrutta fresca acquistata tra gennaio e giugno rappresentano una contrazione del 5% anno su anno, ma anche

2021-09-07T16:06:17+02:007 Settembre 2021 - 16:06|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , , , |

Presentata Macfrut 2021: attesi 800 espositori e 500 buyer

Cesena – Si terrà dal 7 al 9 settembre la 38esima edizione di Macfrut, fiera internazionale dell’ortofrutta in programma al Rimini Expo Center. Attesi in fiera 800 espositori, con una presenza straniera pari al 20% del totale, e più di 500 buyer internazionali. Sarà attiva, per chi non può presenziare, anche la piattaforma di Macfrut

2021-08-30T16:12:49+02:0030 Agosto 2021 - 16:12|Categorie: Fiere, Ortofrutta|Tag: , , , |

Sardegna: vendite di ortofrutta a +20% sull’estate 2020. Forte contributo del turismo

Sestu (Ca) – Crescono del 20% rispetto all’estate 2020 le vendite di ortofrutta nell’Isola, come evidenzia il primo, parziale bilancio dei grossisti del Mercato Agroalimentare della Sardegna, riportati dall’Ansa. In particolare, spiega Vincenzo Pisano, presidente della Coagri Sardegna, l'ente gestore del mercato all’ingrosso che si sviluppa su una struttura di 40mila metri quadri e fattura

Ortofrutta: Italia tra i top produttori mondiali. Il report firmato Confagricoltura-Fondazione Edison

Milano -  ‘I punti di forza dell’agricoltura italiana (produttore leader in Europa e nel mondo)’. Questo il nome del rapporto statistico frutto della collaborazione tra Confagricoltura e Fondazione Edison. Dalla cui analisi emerge che l’Italia è al primo posto, per valore aggiunto, nella classifica dei principali paesi produttori di ortofrutta, ma anche vino, riso e

2021-05-17T16:12:40+02:0017 Maggio 2021 - 16:12|Categorie: Grocery, Ortofrutta|Tag: , , |

Cso Italy, ortofrutta: a febbraio frenano i consumi (-2%). Cresce il confezionato (+5%)

Faenza (Ra) – Calano del 2%, rispetto allo stesso mese nel 2020, i consumi italiani di ortofrutta a febbraio. Per un totale di 445mila tonnellate acquistate. È quanto evidenziano le ultime rilevazioni Gfk, contenute nell’Osservatorio di mercato di Cso Italy. Per la frutta, calano del 5% i volumi, a 225mila tonnellate, con un lieve incremento

2021-04-28T09:28:05+02:0028 Aprile 2021 - 09:28|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Cso Italy: a gennaio i consumi di ortofrutta segnano +4% a volume

Faenza (Ra) – Consumi di ortofrutta in ripresa nel primo mese dell’anno, come segnalano le rilevazioni di Cso Italy. Con frutta e verdura che crescono del 4% a volume (circa 463mila tonnellate) e del 3% a valore a fronte di prezzi medi pressoché invariati (1,85 euro/kg). Tra i prodotti più acquistati: arance (64mila ton), mele

2021-04-01T09:32:57+02:001 Aprile 2021 - 09:32|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

L’export di ortofrutta italiana cresce di 264 milioni di euro nel 2020

Roma – Nel 2020 l’export di ortofrutta dall’Italia mette a segno una crescita del 5,8% a valore sul 2019, a più di 4,8 miliardi di euro (circa 264 milioni in più), ma registra un calo del 2,8% a volume. Secondo quanto rivelano le elaborazioni di Fruitimprese dei dati Istat. L’import, dal canto suo, cala sia a

2021-03-16T14:52:25+02:0016 Marzo 2021 - 14:52|Categorie: Ortofrutta|Tag: , , |

Eurospin: fragole a 2,58 euro al Kg. La promozione fa discutere

San Martino Buon Albergo (Vr) - Fa discutere la recente promozione lanciata da Eurospin nel fine settimana 26-28 febbraio. Il prezzo per una vaschetta da 500 grammi di fragole è infatti pari a 1,29 euro, per un costo al Kg di 2,58 euro. La catena, non nuova a proposte choc come l'anguria in vendita a

2023-02-09T10:46:30+02:001 Marzo 2021 - 12:41|Categorie: in evidenza, Ortofrutta|Tag: , , |
Torna in cima