Circa federica

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora federica ha creato 5313 post nel blog.

Usa, Albertsons annuncia un piano di licenziamenti

Boise (Usa) - A seguito della fallita fusione con Kroger (leggi qui), con la necessità di tagliare drasticamente le spese aziendali, Albertsons ha annunciato licenziamenti nei propri uffici di supporto alle strutture di vendita. L’insegna dell'Idaho non ha specificato al momento il numero di licenziamenti, ma ha dichiarato in un comunicato che essi fanno parte

2025-01-16T12:45:43+02:0016 Gennaio 2025 - 08:47|Categorie: Retail|Tag: , , |

Aib prevede un’altra riduzione di 10 centesimi della carcassa suina tedesca

Berlino (Germania) - Clamoroso in Germania. Secondo Aib Press, la Vezg (l’associazione tedesca dei produttori del bestiame e delle carni) sarebbe pronta a ridurre di altri 10 centesimi la quotazione della carcassa suina, che raggiungerebbe così gli 1,72 euro/kg. L'ultima quotazione paragonabile era stata raggiunta a marzo 2022, quasi due anni fa. Da allora il

2025-01-16T08:42:32+02:0016 Gennaio 2025 - 08:42|Categorie: Carni, Salumi|Tag: , , |

Nei ristoranti miscusi arriva il ragù vegetale messo a punto con Martino Rossi

Milano – Il ragù vegetale debutta, da gennaio, nei ristoranti miscusi, catena italiana specializzata nella pasta fresca con all’attivo 20 locali nella Penisola. E una decina di altre aperture sono in programma per il 2025. Realizzato dopo anni di sperimentazione con gli agronomi di Martino Rossi, storico partner di miscusi, il nuovo ragù plant based, a

2025-01-15T14:54:50+02:0015 Gennaio 2025 - 14:54|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Marca 2025 / le novità protagoniste della ‘Piazza della buona spesa’ di MD

Bologna - MD si presenta a Marca 2025 con uno stand denominato la ‘Piazza della buona spesa’ (Pad 26 - stand B52-C53). I prodotti MD sono esposti centralmente e lungo le due vie laterali che disegnano un porticato all’italiana: la ‘Via del Fresco’, un percorso tra i freschi e freschissimi targati Buona Spesa, Lettere dall’Italia

2025-01-15T14:27:40+02:0015 Gennaio 2025 - 14:27|Categorie: Retail|Tag: , , , , , |

Confindustria-Intesa Sanpaolo: accordo da 200 miliardi di euro per la crescita delle imprese

Milano - 200 miliardi di euro da qui al 2028 per dare nuovo slancio al sistema produttivo nazionale. È quanto stabilisce l’accordo quadriennale, siglato tra il presidente di Confindustria Emanuele Orsini e il Consigliere delegato e Ceo di Intesa Sanpaolo Carlo Messina, rinnovando la collaborazione avviata nel 2009. In questi 15 anni, sono stati erogati a beneficio delle imprese

2025-01-15T13:52:25+02:0015 Gennaio 2025 - 13:52|Categorie: Mercato|Tag: , , , |

Giappone, 7-Eleven si allea col fondo Apollo Global Management contro l’offerta di Couche-Tard

Tokyo (Giappone) - La famiglia giapponese Ito, proprietaria della holding 7-Eleven Seven & I, sta cercando di utilizzare il capitale del fondo statunitense Apollo Global Management e del proprietario della rivale giapponese FamilyMart per impedire una potenziale acquisizione da parte della potente società canadese Couche-Tard (leggi qui). Apollo Global Management ha espresso la volontà di

2025-01-15T10:09:18+02:0015 Gennaio 2025 - 11:30|Categorie: Retail|Tag: , , , , |

Marca 2025 / Gruppo Selex: “Accorceremo i tempi di lancio delle novità a Mdd, per intercettare i trend di consumo”

Bologna – Innovazione “pilastro” della strategia di sviluppo della marca del distributore di Gruppo Selex. Grazie alla collaborazione sempre più stretta con i fornitori, il Gruppo punta infatti ad “accorciare i tempi di lancio delle novità, intercettando rapidamente i trend di consumo emergenti”, si legge in una nota. Con un fatturato per la Mdd di

2025-01-15T09:16:24+02:0015 Gennaio 2025 - 10:30|Categorie: Retail|Tag: , , , |

Marca 2025 / Mdd, la parola alla distribuzione 1 (Crai, Gruppo Végé, Conad, MD, Coop Italia, Gruppo Selex)

Bologna - Un modo per sostenere il made in Italy e valorizzare le piccole e medie imprese, ma anche un’opportunità concreta di risparmio per i consumatori. Quali sono le categorie che stanno registrando le migliori performance? E quali sono le prospettive per il futuro? Le insegne partecipanti a Marca by BolognaFiere presentano le loro strategie

2025-01-14T16:17:38+02:0015 Gennaio 2025 - 09:30|Categorie: Fiere, in evidenza, Mercato|Tag: , , , , , , , , , |

Sulla legge contro la shrinkflation l’Italia è a rischio procedura d’infrazione Ue

Roma - Sulla legge che mira a tutelare i consumatori dalla shrinkflation - anche detta 'sgrammatura', ovvero quella pratica che vede le quantità di prodotto ridursi all’interno di una confezione, a parità di prezzo - l'Italia è a rischio procedura d’infrazione da parte di Bruxelles, come rende noto il sito Pagella Politica. Discussa e approvata

2025-01-14T17:23:26+02:0014 Gennaio 2025 - 17:19|Categorie: in evidenza, Mercato|Tag: , , |

Doc delle Venezie: imbottigliato a +3% e certificazioni a +8% nel 2024

Verona - Il Consorzio Doc Delle Venezie chiude il 2024 con un bilancio positivo, come sottolinea il Consorzio in una nota. Rispetto al volume imbottigliato, il 2024 ha segnato un incremento del +3% in confronto al periodo gennaio-dicembre 2023, con un totale di 1.706.466 ettolitri confezionati e, rispetto al totale, un incremento della domanda di Pinot Grigio Doc

2025-01-14T09:02:22+02:0014 Gennaio 2025 - 09:02|Categorie: Vini|Tag: , , |

Cereal Docks: fatturato 2024 a 1,39 miliardi. L’azienda punta a crescere nel mercato consumer

Camisano Vicentino (Vi) – Si chiude con un fatturato di 1,39 miliardi di euro, una crescita media annua (Cagr) dell’11,21% dal 2021 e volumi di vendita per 2,9 milioni di tonnellate il bilancio 2024 di Cereal Docks, specialista italiano nella prima trasformazione agro-alimentare per la produzione di ingredienti e cereali destinati ai settori feed, food, pharma,

2025-01-13T12:24:53+02:0013 Gennaio 2025 - 12:24|Categorie: Mercato, Tecnologie|Tag: , , , , |

Nuovo codice della strada (2): nasce il ‘driver discount’ per chi guida dopo la visita in cantina

Siena – Le cantine Casato Prime Donne di Montalcino e Fattoria del Colle di Trequanda presentano il ‘driver discount’ per i turisti che devono guidare dopo la visita in cantina. L’idea, sorta con l’introduzione del nuovo codice della strada, è di Donatella Cinelli Colombini, ideatrice nel 1993 della giornata ‘Cantine aperte’ - che ha dato

Torna in cima